Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
C'è la sezione Come fare per... di Community Arancio!
Ti aspettano guide pratiche pensate per aiutarti nell'operatività di tutti i giorni.
Molti commenti sulla Community vertono sulla mancata concessione della Visa, uno strumento ambito e senza dubbio utile per viaggi ed acquisti.
Non posso entrare nel merito degli "insindacabili giudizi" della Banca, "conditio sine qua non" venga o meno permessa l'attivazione della carta di credito.
PROPONGO solo, non dico il metodo americano con cui "step by step" si arriva ad avere credito per acquistare un'auto, ma ALMENO di ponderare la concessione di CDC con plafond minori, diciamo da 500 euro, via via aumentabili non tanto per meriti credizi ma anche per quelli debitori (ovvero l'assenza di crediti impagati).
Sarebbe una valida opportunità offerta alla Clientela di accedere al Mercato del credito al consumo, anche per chi non può permettersi di lasciare per mesi una giacenza media di più di 3.000 euro su di un CC infruttifero o non ha stabili entrate ma che non è detto che non riesca ad onorare debiti "minimali".
Visti i commenti di Clienti frustrati dal diniego, sebbene statali o con congrue giacenze... un pensiero occorerebbe farcelo...
Parola di "guru"...
Per aggiungere un commento in questa sezione, è necessario essere un utente registrato. Se si è utenti registrati, effettuare l'accesso. Se ancora non si è utenti registrati, procedere alla registrazione ed effettuare l'accesso.