Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 08-09-2017 11:12 AM
in data 08-09-2017 11:12 AM
Mi chiedo chi altri, oltre al sottoscritto, ha ricevuto un invito nella propria casella e-mail a partecipare ad un sondaggio commissionato da ING?
A parte il fatto che con questo phishing imperante tocca senore andarci cauti con il cliccare sui link presenti nei messaggi mail, non capisco proprio che necessità ci sia di fare un sondaggio (spendendoci pure dei soldi) quando hanno questo bello strumento di interazione con i propri clienti!
Leggessero QUI se vogliono avere il polso di COSA VA o NON VA secondo la loro clientela piu' attiva o no?
in data 08-09-2017 11:53 AM
in data 08-09-2017 11:55 AM
in data 08-09-2017 11:55 AM
Ciao @finder,
al momento io non ho ricevuto nulla.
Considera però che ING dovrebbe avere circa 1.200.000 clienti, quindi noi frequentatori del forum (circa 17.000 e probabilmente neanche tutti attivi) rappresentiamo poco più dell'1%, decisamente non sufficientemente rilevanti dal punto di vista statistico.
08-09-2017 01:28 PM - modificato 08-09-2017 01:28 PM
08-09-2017 01:28 PM - modificato 08-09-2017 01:28 PM
finder ha scritto:
Mi chiedo chi altri, oltre al sottoscritto, ha ricevuto un invito nella propria casella e-mail a partecipare ad un sondaggio commissionato da ING?
A parte il fatto che con questo phishing imperante tocca senore andarci cauti con il cliccare sui link presenti nei messaggi mail, non capisco proprio che necessità ci sia di fare un sondaggio (spendendoci pure dei soldi) quando hanno questo bello strumento di interazione con i propri clienti!
Leggessero QUI se vogliono avere il polso di COSA VA o NON VA secondo la loro clientela piu' attiva o no?
Caro @finder,
nessuna mail,
ma...
vorresti dire che quell'email contiene un link da cliccare?
Questo quando la zucca manda continue mail dicendo che loro mandano mail senza link e di non cliccare MAI su link di mail che "sembrano" essere mandate da loro?
Spero che sia un'operazione di phishing e non una mail da parte della zucca o chi per loro!
Buona giornata
in data 08-09-2017 01:51 PM
in data 08-09-2017 01:51 PM
Gabriele ha scritto:
Caro Amico @finder, perchè c'è qualcosa che VA?
Già a pensarci bene sopra: forse SOLO questo strumento (Community) di interazione e di mutuo aiuto per chi cerca di uscire dai loro tunnel.
Ad ogni modo si scordano proprio che partecipi SENZA una RASSICURAZIONE da parte loro CIRCA l'EFFETTIVA provenienza!
in data 09-09-2017 09:51 PM
in data 09-09-2017 09:51 PM
Anch'io ho ricevuto l'invito via e-mail di partecipare all'indagine Doxa.
La prima domanda era se avessi avuto contatti con il call center negli ultimi tempi.
Ho risposto di no e il questionario è finito qui.
Come domanda di chiusura mi hanno chiesto se consiglierei Ing Direct a parenti e amici.
Vi lascio indovinare cosa ho risposto.
in data 09-09-2017 10:22 PM
in data 09-09-2017 10:22 PM
beh @alesatri, mi confermi indirettamente che non si tratta di phishing, ma se si tratta di un questionario di gradimento del servizio di call center ti lascio immaginare anche io quale sarebbe stata la mia risposta!
A questo punto non rispondo proprio che e' meglio (per quelli del Call Center)!
in data 27-09-2017 06:56 PM
in data 27-09-2017 06:56 PM
Ciao @finder
io ho risposto a tutte le domande secondo coscienza
basandomi sulla mia esperienza diretta.
ti dirò di più, all'ultima domanda viene chiesto se si vuole
rinunciare all'anonimato, cosa che ho fatto
per quello che mi riguarda, il servizio clienti mi ha sempre
tenetevi forte
dato soluzioni chiare utili e fattibili.
io sono sempre stato servito ottimamente
da chi mi ha risposto al telefono.
non mi considero una mosca bianca,
avrò avuto fortuna(?) o semplicemente domande facili(?)
sarà pure questo,
di certo ho sempre pensato che dall'altra parte
c'è qualcuno che a gratis fa qualcosa per me, (ISC=0)
che mi dedica tempo (potrebbe fingere una caduta linea)
che mi porge una soluzione
insomma che lavora, anche x me.
qualcuno che lavora rispondendo dall'Italia.
made in Italy non è sinonimo di "qualità a tutti i costi per forza e comunque"
ISC lo potremmo tradurre anche in italiano servizio clienti
e se è =0 al momento giusto va detto senza remore,
rimanendo padroni delle proprie opinioni
provando a porre una soluzione.
per concludere, ho partecipato per dire la mia su cose che non vanno
che non soddisfano parte dei _miei_ bisogni e necessità,
(senza nascondere il mio uso della cdc)
perchè credo
Che le cose siano così, non vuol dire che debbano andare così.
Solo che, quando c’è da rimboccarsi le maniche
e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare,
ed è allora, che la stragrande maggioranza
preferisce lamentarsi piuttosto che fare.
Giovanni Falcone.
(andrebbe scritta a caratteri cubitali perché mi fa venire la pelle d’oca)
27-09-2017 07:12 PM - modificato 27-09-2017 07:17 PM
27-09-2017 07:12 PM - modificato 27-09-2017 07:17 PM
Caro @Padrone, sei liberissimo di rispondere come meglio ritieni ad un sondaggio commissionato dalla Zucca riguardo il gradimento del proprio servizio clienti telefonico, ma rimango comunque perplesso dalle modalita'!
Non si capisce per quale motivo non viene fatto con lo stesso strumento al termine del contatto telefonico!
Non capisco quale sia il motivo della scelta dell'invio (nemmeno preannunciato) soltanto ad alcuni clienti e non a tutti e quindi quale criterio di fomazione del campione avranno mai utilizzato?
Ultimo, ma non meno importante, utilizzano un link all'interno di una mail dopo che avvisano di NON aprirli per questioni di phishing!
ROBA DA MATTI.
in data 30-11-2018 01:19 PM
in data 30-11-2018 01:19 PM
Ho ricevuto ed ho risposto Quello che colpisce è che laddove ti chiedono di scegliere tra diverse possibilità per venire a capo di ciò che non funziona dimostrano di sapere cosa serve e sarebbe gradito...lo attuassero quindi !