Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
C'è la sezione Come fare per... di Community Arancio!
Ti aspettano guide pratiche pensate per aiutarti nell'operatività di tutti i giorni.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 26-11-2018 03:04 PM
in data 26-11-2018 03:04 PM
Ciao,
confermo che la nuova offerta di Conto Corrente Arancio è solo per i nuovi conti aperti dal 25 novembre.
Trovate qui il post aperto da Maurizio /t5/Canali-di-contatto/Conto-Corrente-Arancio-Nuova-offerta/m-p/73473
@alesatri in quanto già cliente non sei impattato ma in linea teorica sì: se ogni mese fai un nuovo bonifico di almeno 1.000 euro azzeri il canone di 2 euro.
Simone_ING
in data 26-11-2018 03:11 PM
in data 26-11-2018 03:11 PM
Giusto per chiarezza:
@Mircopao9 le modifiche non ti avrebbero impattato avendo iniziato il processo di apertura prima del 25 novembre.
in data 26-11-2018 04:10 PM
in data 26-11-2018 04:10 PM
Grazie @Simone_ING di aver raccolto il mio invito a chiarire la situazione che, a lume di naso, stavo comunque correttamente identificando.
All'atto pratico, il panorama della Clientela ora sembra tanto il Campionato di Calcio, con:
- Serie A (2016-2018)
- Serie B (fino al 2016)
- Serie C suddivisa su 3 gironi (con accredito emolumenti/€ 1000-mese; a 2 euro al mese; a zero ma con costi per i servizi)
Viste le continue segnalazioni di addebiti:
- di alert anche se disattivati;
- del canone della Credito anche per spese a +500/mese;
- della commissione per prelievi anche se effettuati per importi superiori ad € 50...
.... approfitto per porgere qui un augurio di *buon* e *corretto* lavoro ad ING e soprattutto ai suoi Server & Sistemi informatici.
in data 26-11-2018 05:06 PM
in data 26-11-2018 05:06 PM
in data 26-11-2018 08:19 PM
in data 26-11-2018 08:19 PM
@Gabriele Sei sempre avanti!
In pausa pranzo quando ho letto il tuo post mi hai fatto prendere un colpo....e ho pensato ecco ci siamo, altra modifica peggiorativa (mi aspettavo entro la fine dell'anno un costo sui bonifici o sui prelievi), e invece ALLARME RIENTRATO questa volta per noi clienti di vecchia data (clienti di serie B) ci è andata bene, chissà per quanto tempo ancora, visto che ogni 6 mesi ING interviene con modifiche unilaterali.
in data 30-11-2018 12:35 AM
in data 30-11-2018 12:35 AM
Sono un cliente di "serie A" secondo la classificazione di @Gabriele. Per il momento quindi, come ho già detto in altre occasioni, non posso lamentarmi anche se trovo profondamente ingiusto che i clienti subiscano trattamenti diversi (ma che dire di quel che accade in altri campi, uno per tutti: le pensioni?)
In ogni caso, giusto per verificare lo stato dell'arte, mi sono recato in un paio di siti che stilano classifiche riguardanti la convenienza delle varie banche online. Premetto che tali classifiche propongono un risultato che è meramente economico e non tiene in considerazione l'efficenza del servizio ecc... per cui i risultati vanno presi per quello che vagono dei raffronti di tale tipo.
Debbo dire che se tali confronti sono oggettivi e aggiornati (e non ho motivo di dubitare di ciò visto che per ING, per esempio, sono già indicate le condizioni economiche in vigore dal 25/11) pure mi sembra che ING non ne esca male.
Nonostante le ultime condizioni applicate siano, IMHO, decisamente peggiorative solo un paio di banche risultano più convenienti di ING.
Stante inoltre la condizione del mercato, non so per quanto tempo quel paio di banche potranno mantenere ancora tutto gratuito.
Purtroppo la situazione è quella che è ed il futuro non è roseo. A ciò si aggiunga il fatto che oramai anche le banche si sono fatte prendere dalla sindrome che affligge i fornitori di Luce, Gas e Telefoni ecc... e vanno verso la creazione di un "cartello" piuttosto che della libera concorrenza. E infatti se si guardano i costi del conti correnti delle banche online si vede che oramai la tendenza è allineata attorno ai 2€/mese; la carta di credito viene data gratuitamente solo se se si spendono 5-7.000€/anno ecc...
A questo punto per riuscire a risparmiare quei pochi euro che separano il costo di una banca da quello di un'altra, vale veramente la pena di sobbarcarsi tutte le perdite di tempo (se non di denaro) che sono necessarie per cambiare banca? Cambiare banca infatti non è come cambiare operatore di telefonia mobile! Si pensi alla rottura di dover spostare le utenze, comunicare le nuove coordinate per l'acccredito dello stipendio/ai clienti/ai fornitori, il cambio di carta di credito e di debito ecc... Tutto questo purtroppo infatti è a carico del cliente non della banca!
Riflessioni di tarda sera.
Topoldo
in data 30-11-2018 09:30 AM
in data 30-11-2018 09:30 AM
Caro omoavatar @topoldo,
condivido totalmente la tua lucida ed oggettiva considerazione e sulle difficoltà che si potrebbero incontrare nei vari cambi di banche mi espressi già da tempo in un commento a tema "mancata attivazione della Credito", sebbene io l'abbia fatto una decina d'anni fa (come testimoniato in un altro post sulla "mancata concessione del mutuo").
Unica considerazione che mi sento di aggiungere è un mio "cavallo di battaglia", ovvero la "poligamia bancaria":
- lasciare tutti i servizi collegati ad un solo C/C (accredito emolumenti, mutuo, utenze)
- scegliere uno o più "Piani B" per le attività di contorno (investimenti, depositi), per beneficiare di talune offerte migliorative (per me ING da anni vuole dire Carta di Credito) o come semplice alternativa in caso di impossibilità logistica a beneficiare dei servizi della Banca-coniuge.
Più o meno quello che faccio io in ambito sentimentale ()
in data 30-11-2018 09:42 AM
in data 30-11-2018 09:42 AM
@@Gabriele ha scritto:
Caro omoavatar @topoldo,
condivido totalmente la tua lucida ed oggettiva considerazione e sulle difficoltà che si potrebbero incontrare nei vari cambi di banche mi espressi già da tempo in un commento a tema "mancata attivazione della Credito", sebbene io l'abbia fatto una decina d'anni fa (come testimoniato in un altro post sulla "mancata concessione del mutuo").
Unica considerazione che mi sento di aggiungere è un mio "cavallo di battaglia", ovvero la "poligamia bancaria":
- lasciare tutti i servizi collegati ad un solo C/C (accredito emolumenti, mutuo, utenze)
- scegliere uno o più "Piani B" per le attività di contorno (investimenti, depositi), per beneficiare di talune offerte migliorative (per me ING da anni vuole dire Carta di Credito) o come semplice alternativa in caso di impossibilità logistica a beneficiare dei servizi della Banca-coniuge.
Più o meno quello che faccio io in ambito sentimentale ()
E' esattamente quello che faccio anch'io (con sole 2 banche, non con tutte quelle che usi tu)
- unico CC per accredito emolumenti, utenze, carta di credito, carta di debito, pagamento bonifici ecc... (fortunatamente non ho mutui!)
- altro CC (solo di appoggio) per investimenti finanziari tramite consulente finanziario che è anche un amico.
Topoldo
PS: il mio avatar ideale sarebbe quello di un uomo con i capelli bianchi e occhiali ma senza barba in quanto ho 63 anni, ho i capelli bianchi e gli occhiali ma non ho la barba. Il fatto è che, non mi sembra sia disponibile tale tipo di avatar e ho quindi, obtorto collo, ho scelto quella che IMHO più vi si avvicina...