Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 20/12/2021 12:56
in data 20/12/2021 12:56
lettura molto interessante:
Una buona settimana a tutti
in data 20/12/2021 13:10
in data 20/12/2021 13:10
@MIRKOSARA pensa che l'altra settimana volevo giusto pubblicare un post pari argomento...in cui fare il punto e cominciare a formarsi una prima idea. Due le domande di base : perché crearlo ? come ci arriverà in tasca ? Premesso che nessun paese , nemmeno la Cina che vi si dedica dal 2013 , lo ha ancora emesso ( nell'equivalente moneta locale ) la BCE ritiene che sia pronto da qui a cinque anni.
Sul come ci arriverà in tasca non ho trovato nessuna risposta da nessuna parte mentre sul perché crearlo ho trovato due righe interessanti qui .
E la spiegazione più verosimile mi sembra questa :
<Aiuterebbe a gestire le situazioni in cui il contante non è più la soluzione prescelta ed eviterebbe la dipendenza da mezzi di pagamento digitali emessi e controllati all’esterno dell’area dell’euro, suscettibili di minare la stabilità finanziaria e la sovranità monetaria>.
E senza pensare a cryptovalute varie sembra la netta volonta di affrancarsi da parte della 'Europa da circuiti made in USA quali MC , Visa , Paypal che nel settore fanno il bello e cattivo tempo.