Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 22-12-2017 12:16 PM
in data 22-12-2017 12:16 PM
buongiorno. volevo sapere se qualcuno sa se sono previsti dei cambiamenti nel servizio di assistenza clienti di ing direct o se qualcuno ha trovato un modo efficace per mettersi in contatto con loro nei casi di bisogno di assistenza. Mi sembra veramente assurdo che una banca che promuove come suo punto di forza il fatto che è una banca online, non è praticamente mai reperibile. I numeri di telefono su cui contattarli sono numeri a pagamento, la chat del sito è sempre sovraccarica e per riuscire ad entrare in contatto con gli operaratori bisogna fare infiniti tentativi perchè ogni volta ti dice sempre "ci scusiamo ma al momento c'è troppo traffico, riprovare pià tardi", inoltre quando alla fine riesci a metterti in contatto con loro, gli fai una domanda e ti rispondono dopo 10 minuti. In filiale (a Milano devi andare in Piazza Duomo) è addirittura peggio. Mi sono ritrovato più volte con una quantità di gente incredibile in attesa perchè era presente un solo operatore alla scrivania che riceveva una persona alla volta. Davanti a lui 30 e a volte 40 persone in attesa di essere ricevute da quell'unico operatore. Roba da ore di attesa. Qualcuno ha trovato come velocizzare questi processi? grazie
in data 22-12-2017 12:41 PM
in data 22-12-2017 12:41 PM
CIAO!
anche io ho avuto un sacco di disagi, soprattutto con l'attivazione dei conti. però poi ho visto che con il servizio base mi sono trovata bene.
a livello di assistenza, ancora oggi, ho qualche difficolta però come banca online non posso dire niente. per il momento!!!
in data 27-12-2017 04:56 PM
in data 27-12-2017 04:56 PM
ciao @roger
Senza voler entrare nel dettaglio della tua problematica,
ti consiglio di domandarti ----> xkè hai scelto ING?
(non devi rispondere a me ma a te stesso).
ti consiglio, l'eterobancarietà (cit @Gabriele) in quanto i problemi
li trovi ovunque, è solo l'approccio alla soluzione che differisce,
qui (in comunità) sei un paziente come tutti quelli che scrivono,
nella realtà dei fatti sei un paziente numerato, ovvero ING ti riconosce
solo come una fila di 1 e di 0 e se tu hai la necessità di mettereti in coda
a tanti 1 e tanti 0, senza offenderti, hai sbagliato istituto.
Denigrare chi lavora è poi, anzi lo è prima, un atto riprovevole, in quanto
tutti e dico TUTTI quelli che lavorano (o non lavorano) hanno la capacità
di dire "a me han detto così"
nessuno mai si certifica Padrone dei suoi problemi e delle sue lamentele.
Detto ciò, questo spazio serve per il mutuo soccorso e per i suggerimenti,
qui domandiamo e rispondiamo, ci vantiamo di essere seguiti
da un tunnel arancio (cit @Gabriele), ogni tanto intervengono i capisala
(cit mia) e marchiano qualche post con la scritta soluzione.
Tutti abbiamo disguidi con ING e tutti possiamo proporre una soluzione,
-------> tu, per cosa hai fatto la coda allo sportello ING? <---------
(io in tanti anni, presto10, sono andato due volte alla filiale)
perdona l'entrata a gamba tesa, puntavo alla palla, per me
è una palla dire che voglio la banca online e cerco la filiale più vicina
in data 27-12-2017 05:11 PM
in data 27-12-2017 05:11 PM
Nessun problema, ci mancherebbe. Non è stato comunque risposto alla mia domanda. In realtà sei intervenuto facendo un'altra domanda e senza rispondere alla domanda che io avevo fatto. Alla tua rispondo brevemente dicendo che ho scelto ING Direct perchè mi era stato detto da un consulente ING che era una banca che dava principalmente servizio online (cosa che stavo cercando). Cosa invece rivelatasi non vera, in quanto quello che ho trovato non è un servizio. Non è l'unica banca che ho quindi sono lamentele più che legittime in quanto ricevo più servizio online da banche che non sono banche che promuovono come punto di forza il fatto di essere banche online. La lacuna di ING sembra essere l'assistenza clienti, cosa che non credo nessuna compagnia possa permettersi in un mondo che va a mille. Inoltre, come cliente da 2 anni, non ho visto nessun intervento su questa falla, in realtà ho visto un peggiorare costante, con sempre più lentezza ed un dare servizio nel modo più sbrigativo possibile.
Sicuramente se avessi un conto corrente dove ricevo lo stipendio e ci pago le bollette potrei capire il tuo punto di vista di tolleranza e comprensione. Ma con movimentazioni continue ed un bisogno di avere una banca veloce, snella, al servizio del cliente, ci rimetti in problemi, tempo buttato, clienti scontenti ( i miei).
Consiglio onestamente di cercare di valutare un punto di vista che verte più verso la velocità, l'ascolto e aiuto del cliente, il lavoro delle persone e non conti correnti da ricezione pensioni, conti deposito o similari.
in data 27-12-2017 05:44 PM
in data 27-12-2017 05:44 PM
è vero non ho risposto alla domanda,
xkè qui nessuno potrebbe avere i mezzi per sapere se ING
sta valutando o meno l'idea di implementare il servizio pazienti,
(avevo cmq iniziato il discorso con ciao e lo ripeto di nuovo)
ciao @roger
mi sono addentrato nella tua discussioine xkè è la stessa che
in questi giorni sto facendo con i miei fratelli\sorelle
quasi tutti pazienti ING tranne uno\una, che chiedevano info.
ING ha i suoi pregi (se ne sai uno dimmelo) e
ING ha i suoi difetti (se ne sai uno dimmi anche questo)
ING ha i suoi prodotti. Conti, carte, servizi.
il resto è nostro, noi come pazienti possiamo considerare
un aspetto sia pregio sia difetto. Io ad esempio non voglio
un famili-bancher, uno che mi segua e gestisca le mie transizioni.
Per la cronaca, le lamentele sono sempre legittime,
lo sono ancor di più a seguito di un disservizio promesso e non garantito,
ma torno a ripetermi qui, siamo solo numeri in coda, una sequenza di 1 e 0
Quando verrai contattato dall'indagine DOXA ricordati di "suggerire"