Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
C'è la sezione Come fare per... di Community Arancio!
Ti aspettano guide pratiche pensate per aiutarti nell'operatività di tutti i giorni.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 20-02-2018 08:53 PM
in data 20-02-2018 08:53 PM
Per la precisione la mia non e' polemica Andrea @prfandre, ma semplice constatazione del fatto che non abbia gran che senso richiedere un servizio contactless all'avanguardia, quando i servizi basilari di ING, come sostiene giustamente @Gabriele, sono traballanti e le procedure per diverse pratiche sono ULTRACARTACEE con utilizzo di moduli da stampare, compilare, inviare e a volte scansionare e rispedire via mail!
in data 24-02-2018 10:51 PM
in data 24-02-2018 10:59 PM
in data 24-02-2018 10:59 PM
WW IL PROGRESSO IO HO GIA APPLE PAY CON UN ALTRA BANCA
24-02-2018 11:08 PM - modificato 24-02-2018 11:11 PM
24-02-2018 11:08 PM - modificato 24-02-2018 11:11 PM
25-02-2018 11:29 PM - modificato 25-02-2018 11:32 PM
25-02-2018 11:29 PM - modificato 25-02-2018 11:32 PM
Credo che @prfandre questo spazio sia messo a disposizione dei propri clienti proprio per esprimere la propria opinione e per prendere conoscenza di quella altrui.
Sull'argomento credo di aver già detto la mia, ma torno a chiarire che la mia non è di certo una contrarietà preconcetta, ma una semplice constatazione di priorità di interventi!
Il tuo ultimo post mi fa proprio pensare che la maggioranza dei fan deĺla mela morsicata non abbiano ancora avuto modo di testare (nel senso letterale di battere la testa) le (a volte) gravi disfunzioni dei sistemi informatici deĺla Zucca, che le hanno meritato il giusto appellativo di Informatica Non Garantita ING (Cit. @Gabriele).
Inutile fare elencazioni: basta leggersi un po' di post in giro per rendersene conto.
Mi spiace ma, quando sento chiedere ad ING di introdurre dei pagamenti contactless via smartphone, ho come l'impressione che venga chiesto ad un uomo con una gamba ingessata di correre i 100 m. piani!
07-03-2018 12:41 PM - modificato 07-03-2018 12:43 PM
07-03-2018 12:41 PM - modificato 07-03-2018 12:43 PM
Ragazzi,
anche se mi si risponderà che 'ovviamente era un discorso generico', vorrei ribattere sul fatto che c'è gente che prende gli 'i-cosi' solo perchè fa figo o cose cosi', portando all'attenzione che pagare col telefono o ancora meglio con lo smartwatch, ha, almeno per quel che mi riguarda, un'utilità pratica in quanto evito di tirar fuori il portafoglio e/o le carte per pagare.
Ho smesso di comprare l'hardware per fare il figo almeno 15 anni fa
Inoltre, pur comprendo il discorso che fanno in molti, dicendo che ING avrebbe molte più cose da sistemare piuttosto che concentrarsi su queste 'frivolezze', secondo me è un discorso molto soggettivo per cui questa che a molti sembra una cosa secondaria, per me potrebbe diventare motivo di scelta sul prossimo istituto bancario.
Tra l'altro non capisco come l'introduzione di questo nuovo 'strumento' possa portare complessità ad un sistema che molti hanno definito traballante in quanto sia la parte software che la parte hardware sono gestiti da terzi
(credo che il grosso problema sia l'accordo commerciale con Apple sinceramente)
in data 08-03-2018 07:24 AM
in data 08-03-2018 07:24 AM
in data 08-03-2018 07:28 AM
in data 08-03-2018 07:28 AM
speriamo però che prima ING riesca a far pagare un F24
Avrai letto anche quello con stupore, vero?
in data 25-03-2018 12:10 AM
in data 25-03-2018 12:10 AM
Salve,
mi scuso se m'intrometto, io ho ben due conti collegati con Apple Pay, che tra l'altro li rimpinguo con dei bonifici fatti dal mio Contocorrente Arancio ai due conti, specificando poi nella causale, "bonifico verso mio contocorrente per Apple Pay", a parte il non aver scoperto l'acqua calda per usare comodamente un'impronta per pagare qualsiasi cosa, visto che molti di noi col cell. ci dormiamo pure, i pagamenti col melafonino, li accettano tutti i pos dove tu puoi avvicinare la tua carta bancomat, con la differenza che oltre i 25 euro, devi digitare il pin, invece con "l'obsoleto" sistema della mela, basta sempre e solo l'impronta, io ci pago persino il caffe nelle macchinette snack abilitate col pos, senza sbattermi per avere moneta in tasca.
Quindi spero que il "Zuccone" simpaticamente, si adegui ai tempi, e non faccia fuggire clienti verso altri lidi, o altre opzioni come ho trovato io, tutto questo ringraziando Ing Direct per tutti gli ottimi servizi che mi ha offerto in tanti anni e che mi offrirà anche in futuro, perchè di questo si parla.
Stenderei un velo pietoso sulle percentuali, OS, macro, micro e briciole, la qualità non si è mai misurata coi grandi numeri, la qualità è un insieme di tanti fattori, dai brevetti, agli ingenieri, materiali, assistenza etc, questo fa grande un'azienda, che poi copra il 10 oppure il 20 che importa, di certo parliamo di qualità e di qualche miliardo di terminali sparsi per il mondo eheheh non sottovaluterei quei numeri...
Viva il progresso e la libertà di scegliersi lo smartphon senza per questo essere criticati.
Buona serata
in data 05-04-2018 10:49 AM
in data 05-04-2018 10:49 AM
... allora è il momento di cambiare banca.