Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 15/02/2020 21:22
in data 15/02/2020 21:22
15/02/2020 23:49 - modificato 15/02/2020 23:54
15/02/2020 23:49 - modificato 15/02/2020 23:54
@pigi79 NON puoi farlo attraverso ING: devi rivolgerti al Merchant/Venditore chiarendo la cosa e chiedendo un ovvio storno.
Secondo la tua descrizione, comportamento scorretto a parte, se il Venditore NON ha la merce disponibile, è costretto -per LEGGE- ad effettuare uno storno transazione.
Il tuo intervento diretto e tramite ING, potrebbe essere possibile, solo se il venditore agisse scorrettamente senza fare lo storno, e quindi potresti aprire una vertenza/contestazione per merce pagata ma mai ricevuta.
in data 18/02/2020 16:16
in data 18/02/2020 16:16
Ciao @pigi79
l'unico consiglio che ti posso dare è acquistare, quando possibile, da venditori che accettano Paypal dove puoi abbinare la tua carta di credito o anche il tuo conto corrente al tuo account.
In questo modo il tuo acquisto è tutelato fino a 180 giorni.
In genere io preferisco questa forma di pagamento che è tutelante nei confronti del consumatore.
Per la carta di credito non mi è mai capitato di dover effettuare una contestazione mentre con Paypal si e tutto si è risolto positivamente.