Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
C'è la sezione Come fare per... di Community Arancio!
Ti aspettano guide pratiche pensate per aiutarti nell'operatività di tutti i giorni.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 01-02-2018 08:39 AM
in data 01-02-2018 08:39 AM
Notando che per molti avere la carta di credito è più un vezzo che un bisogno mi permetto di offrire questo
consiglio spassionato sulle carte di credito:
CONSIDERARLE COME UNA MEDICINA E COME TALE USARLE SOLO PER IL MINIMO INDISPENSABILE
MEGLIO SE NON LE SI USA. Hanno gravi controindicazioni, come del resto ogni medicina.
Sono soggette più di ogni altra tipologia di carta di pagamento ALLE TRUFFE E QUESTO PER IL FATTO CHE
LAVORANDO A PLAFOND E NON CON QUANTO OGNUNO DESIDERA AVERE DISPONIBILE, ti espongono
alla truffa per tutta la somma disponibile.
Io stesso ne faccio un uso molto limitato e solo per lo stretto necessario. Trovo molto più sicura una carta
ricaricabile collegata al circuito visa o mastercard che unisce alla possibilità di fare pagamenti/prelievi in tutto
il mondo anche la sicurezza di perdere al massimo quello che hai caricato e che puoi, almeno nel caso di ing, in ogni momento ricaricare con effetto immediato e per l'importo necessario, di volta, in volta, limitando così di molto il rischio di essere defraudati di somme ingenti. Infatti al massimo ti "rubano" quelle che prudentemente hai caricato.
Io stesso, pur possedendo più di una carta di credito preferisco usare le prepagate, soprattutto quando sono all'estero, magari dividendo la cifra che voglio avere disponibile fra più carte prepagate, e caricandola ogni due/tre giorni dello stretto necessario.
E chissà perchè non ho mai subito truffe. Che sia solo fortuna?
in data 01-02-2018 01:48 PM
in data 01-02-2018 01:48 PM
Nuovamente ciao @Massimo58
mi pare che il tuo punto di vista a riguardo fosse già stato espresso, ma se dovessi sbagliarmi, faccio solo presente che in talune situazioni sia ESPRESSAMENTE ED UNICAMENTE richiesta una CDC.
Indubbiamente in altre occasioni l'utilizzo di Prepagate è maggiormente consigliabile.
Anch'io con le CDC ci ho girato il Mondo e, meno diffusamente, la Rete SENZA subire truffe.
Ma io sono fortunato