Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
C'è la sezione Come fare per... di Community Arancio!
Ti aspettano guide pratiche pensate per aiutarti nell'operatività di tutti i giorni.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 09-12-2018 08:27 PM
in data 09-12-2018 08:27 PM
Lo farò, grazie. Deve essermi sfuggito allora, probabilmente perchè non ho mai prelevato con la carta di credito se non il mese scorso.
in data 15-12-2018 02:29 PM
in data 15-12-2018 02:29 PM
Vedo che molti utenti rimangono delusi per questi mezzucci che usate....Se scrivete canone annuo gratuito e poi in piccolo la postilla che devi spendere minimo 500 euro al mese è un modo per ingannare le persone.
Potrei sapere come si fa a disattivare la carta e se cisono eventuali penali da pagare!!!!!
Grazie
in data 15-12-2018 03:52 PM
in data 15-12-2018 03:52 PM
in data 15-12-2018 04:00 PM
in data 15-12-2018 04:00 PM
Buonasera @ziofabri
Certamente si che dovrai pagare il canone inquanto esso è dovuto
per il semplice fatto di possederla, indipendentemente che la si at-
tivi o meno.
L'unico modo che hai per non pagare il canone e disdirla scaricando
dalla tua area personale l'apposito modulo, compilandolo e sotto-
scrivendolo.
Dopodichè lo spedisci alla sede ING di Milano assieme alla carta di credito
opportunamente tagliata all'altezza del microchip a MEZZO RACCOMANDATA A.V.
Spero di esserti stato utile.
in data 15-12-2018 04:53 PM
in data 15-12-2018 04:53 PM
per disattivarla devi mandare una raccomandata (forse RR) con la carta tagliata.
Se non vuoi spendere nulla devi chiudere il conto consegnando un modulo in una filiale ING, solo che ci mettono una vita.
Peccato che si siano piegati a questi mezzucci, per la cui assenza si erano sempre distinti.
in data 15-12-2018 05:47 PM
in data 15-12-2018 05:47 PM
Grazie a entrambi,
siccome nelle ultime settimane sto ricevendo decine di solleciti via sms e mail da ING per attivarla,
speravo che questa insistenza fosse dovuto al fatto che non avendo la carta "funzionante", non potessero addebitarne il mancato utilizzo.
in data 24-12-2018 01:29 PM
in data 24-12-2018 01:29 PM
in data 24-12-2018 02:01 PM
in data 24-12-2018 02:01 PM
Anche io conto cointestato, 2cdc 2 addebiti da 0,50 oggi valuta 21 pur superando a novembre i 500 cadauna,parlato con servizio clienti (1 2 6) hanno verificato che è un errore del sistema e rimborsato 1€
in data 24-12-2018 02:45 PM
in data 24-12-2018 02:45 PM
A me è stato addebitato il canone della Carta di credito anche se è stata utilizzata per più di 500 euro. Perché?
in data 24-12-2018 10:56 PM
in data 24-12-2018 10:56 PM
Anche sul mio conto che su quello di mia moglie è stato caricato il Canone di 50 cent con un estratto conto di € 611 sulla mia carta e € 950 su quella di mia moglie, ampiamente sopra i € 500 minimi previsti mensili. La segnalazione non è per la cifra esigua, ma se lo scherzetto viene ripetuto per tutti i conti, la banca si fa un bel gruzzoletto.
Ahi... Ahi.. Ing non si fa..