Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 06-03-2017 12:55 PM
in data 06-03-2017 12:55 PM
A fine ottobre ho cambiato operatore telefonico per il mio cellulare. Nel negozio TRE hanno copiato la mia carta di identita', il codice fiscale e anche la carta di credito. Da quel giorno, ho cominciato a ricevere molti addebiti strani sulla carta di credito, in particolare da utenze collegate a TIM e TRE per un valore di 196,18 euro. Blocco la carta e ne chiedo una nuova. Nel reclamo per uso fraudolento, manifesto i miei sospetti circa il negozio ma non ricevo alcun riscontro. In ogni caso, a fine mese mi viene addebitato l'uso della carta ma a gennaio, senza mai avere nessun contatto da ING, ricevo un E/C negativo e lo sconto del valore degli addebiti fraudolenti dall'E/C di dicembre.
A dicembre, mi viene rilasciata una nuova carta di credito e immediatamente, senza che sia possibile che qualcuno possa averla clonata, trovo tre addebiti di 31,90 euro l'uno da parte di PASSPARTOUT ROMA. Faccio il reclamo usando i moduli richiesti ma ancora non ricevo alcun riscontro. Al telefono, dopo un mese, mi dicono che ci vogliono sessanta giorni e che quindi devo aspettare.
Per lavoro, a fine gennaio, ho dovuto andare all'estero per un mese. Al ritorno, a fine febbraio, ecco che trovo altri sei addebiti di Passpartout Roma per un valore totale di Euro 882,50 e altri 4 da 5 euro ciascuno da parte di un fantomatico Servizi 20017 RHO. L'operatore mi spiega che Passpartout Roma e' un conto collegato alla TIM, qualcuno ha i miei dati, indirizzo, codice fiscale e numero di documento e quindi, anche se la carta di credito e' cambiata, continua ad usarla. Mi consigliano di andare alla TIM e fare chiudere qualsiasi numero o servizio a mio nome.
Quello che lamento e' la mancanza di riscontro ai miei messaggi e alle mie indicazioni, il non dare informazioni e lasciare nel buio sulla situazione ed il fatto di avere bloccato due vole la mia carta senza nemmeno inviarmi un SMS cosi' da scoprire, con grave imbarazzo, che la carta e' bloccata solo davanti alla cassa del supermercato, dopo che un'intero carrello e' stato battuto.
Per il secondo reclamo, i sessanta giorni scadono tra tre giorni, il terzo e' recente pero' a fine mese ING e' molto efficiente nel fare gli addebiti sul conto. Dove non sono efficienti e' il non riuscire a bloccare il pagamento di servizi per i quali dovrebbe essere facilissimo trovare a chi sono stati rilasciati. Sembra incredibile ma e' cosi'.
in data 06-03-2017 01:24 PM
in data 06-03-2017 01:24 PM
Caro @worldcitizen,
come in parte già scritto nell'altro post, la procedura di FOTOCOPIARE (magari F/R con tanto di CVV e firma...) una CDC non l'ho mai sentita ed indubbiamente il reato è già cominciato li.
06-03-2017 02:04 PM - modificato 06-03-2017 02:09 PM
06-03-2017 02:04 PM - modificato 06-03-2017 02:09 PM
worldcitizen ha scritto:
... L'operatore mi spiega che Passpartout Roma e' un conto collegato alla TIM, qualcuno ha i miei dati, indirizzo, codice fiscale e numero di documento e quindi, anche se la carta di credito e' cambiata, continua ad usarla...
Scusa @worldcitizen ma come fanno se sono cambiati i numeri della Carta?
La cosa è inquietante...
@Gabriele hai senz'altro ragione sul fotocopiare ma probabilmente non sarebbe cambiato niente se avessero "semplicemente" trascritto i dati (cosa presumo necesssaria per quella tipologia di contratto)...
Anche per la firma potrebbe "quasi" valere lo stesso ragionamento... anche se, magari, quella apportata sul contratto è "più difficile" da pulire dalle eventuali scritte sottostanti...
in data 06-03-2017 06:38 PM
in data 06-03-2017 06:38 PM
Sicuramente il reato ha cominciato al negozio della TRE. Cosa che ho suggerito alla banca senza che me ne dessero riscontro
in data 06-03-2017 06:42 PM
in data 06-03-2017 06:42 PM
La stessa domanda l'ho posta io all'operatrice che mi ha risposto al telefono. Lei ha risposto che avendo Passpartout Roma i miei dati ed il mio codice fiscale, con queste informazioni hanno potuto ricollegarsi al mio conto. La cosa non mi ha assolutamente convinto ma questa e' stata la risposta.