239326membri
151805post
annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Carta di debito non funzionante su Apple Pay

Ciao a tutti.

 

Da 2 giorni non riesco più a usare la carta di debito con Apple Pay. Ha sempre funzionato correttamente. 

Ho parlato con l'assistenza clienti che mi ha consigliato di rimuoverla e di aspettare 2 giorni per aggiungerla nuovamente sul Wallet.

A qualche altro è successa la stessa cosa?

 

 

5 RISPOSTE 5

@Alice_D l'aspettare due giorni sembra detto per buttare la palla fuori...aspetta due giorni così io non sono più di turno.

L'importante per pagare non sono avere i fondi e le carte ma che funzioni su Apple Pay ? e da quando ? non si può pagare da sito ? o con i pos nei vari esercizi ? quanto pesa la carta di debito che non può essere portata con se come già si porta la patente o la tessera sanitaria o la cie ? 

Mi sono espressa male (stavo al lavoro di fretta) e non ho spiegato bene la situazione.

Come dicevo, al momento sono senza carta di credito e da quello che leggo, non so nemmeno se ne riceverò un'altra visto che c'è gente che la aspetta da mesi.

 

Per me al momento è fondamentale pagare online/col telefono perché sto per andare all'estero e:

1) Avevo 5 prenotazioni su Booking in scadenza da pagare prima di partire, senza Paypal collegato al conto bancario non avrei saputo come fare visto che la carta è bloccata, il bancomat su Apple Pay non funziona più e non avevo la prepagata

2) È almeno un anno che il bancomat non funziona in modalità contactless (né quello vecchio, né quello attivato il mese scorso) e quindi se lo uso fisicamente, devo inserire il pin manualmente. Se posso, preferisco evitarlo

3) Sto andando all'estero e preferirei non dover cosare ogni 3 per due con portafoglio e carte per pagare qualunque cosa. Girare con centinaia di euro in tasca è fuori discussione.

4) Ci sono situazioni, tipo Acea, che non accettano Paypal. Ho provato a pagare con Apple Pay, rifiutato. Con Nexi e il bancomat, rifiutato. Con MyBank, e ING Italia non è nella lista delle banche convenzionate. 

Pagare la bolletta al tabacchi, facendo la fila e pagando 2 euro a lottomatica non è una soluzione ottimale per me, quando potrei farlo comodamente dal telefono senza commissioni. 

 

Per cui legittimo quello che dici, ma io sto vivendo un disservizio in base alle mie esigenze, alle mie preferenze, e al mio stile di vita.

 

 

@Alice_D si , vero , sarebbe meglio che funzionasse , sarebbe meglio che non ci fossero rallentamenti nei bonifici , che si potessero fare i bonifici istantanei , che le liste dei beneficiari non fossero sparite etc etc. Questo è ING.

Mi sto informando per un cambio banca, ma leggo solo recensioni negative di qualunque istituto... che mestizia. Temo di passare dalla padella alla brace.

 

Fino a pochi mesi fa si poteva almeno parlare al telefono con qualcuno. L'altro giorno, quando mi hanno richiamato, il risponditore non registrava il pin che inserivo (ed era corretto). Alla terza volta è caduta la linea e non mi hanno più richiamato. Ho provato a richiamare io e ricevevo il messaggio "la tua richiesta è stata presa in carico", ovviamente non mi hanno più richiamato. Che mestizia.

@Alice_D ING ha degli aspetti positivi , se no non sarei qui. Sono positivi i costi ed è positiva la possibilità di avere unito al CCA il conto deposito da cui e su cui spostare i denari facendoli fruttare durante la giacenza ( a me interessa averli a portata di mano per il Trading ) . Dal punto di vista del servizio ING è pessima nonostante quel tono falso-smart con cui vengono annunciate le innovazioni .