Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
17-10-2020 08:29 AM - modificato 22-10-2020 06:42 AM
17-10-2020 08:29 AM - modificato 22-10-2020 06:42 AM
Come certo sapete dal 1.12.20 prende inizio il cds . A dicembre 2020 saranno necessarie 10 operazioni effettuate nel mese con un mezzo di pagamento elettronico ( carte di credito , carte di debito , carte prepagate e app da smartphone ) per partecipare mentre dal 1.1.21 saranno necessarie 50 operazioni a semestre ( 8/9 al mese mediamente ). Per ottenere il rimborso del 10% di quanto speso è prevista una soglia minima di spesa pari a 1.500 eu a semestre ovvero 3.000 eu all'anno. L'importo massimo rimborsato sarà di 150 eu a semestre ergo 300 eu anno ( non di più ).
Gli accrediti ( i rimborsi ) verranno effettuati in due tranche ( a luglio per primo semestre e a gennaio per il secondo semestre ).
Sono validi solo gli acquisti fatti fisicamente nei negozi ed è quindi escluso lo shopping online.
Nessuna categoria merceologica è esclusa . Per avere diritto al cds si può comprare di tutto : da un caffè al bar ad un nuovo televisore .
Per partecipare al cds ci si dovrà registrare sulla app IO . Per registrarsi si utilizzano o le credenziali SPiD o quelle della Carta d’Identità Elettronica ( CIE ). Si dovranno indicare codice fiscale , carte o app che si intendono utilizzare e l'Iban del conto dove si intende ottenere il rimborso.
E' previsto anche un premio finale per i maxi utilizzatori ( da approfondire se ritenete di essere tra questi ).
Al momento ho constatato che sulla app IO che ho scaricato ad hoc non ho avuto difficoltà a registrare la mia cdc Mastercard e la carta di debito Vpay . Tra i mezzi di pagamento 'in arrivo' sono previsti anche PayPal , BancomatPay , Postepay , Satispay.
Non ho trovato per ora all'interno della app una sezione ove indicare l'Iban del conto su cui si vuole ricevere il rimborso. Spero che ING dal suo lato si attrezzi in tempo alla bisogna ( se deve fare qualcosa ).
Vediamo come evolve.
Notizie tratte da un articolo del Corriere della Sera o consultando la app IO.
in data 17-10-2020 01:08 PM
in data 17-10-2020 01:08 PM
Salve,
grazie veramente per l'informazione, non ne sapevo nulla.
ho cercato l'app IO e mi dà l'app dei servizi pubblici ''pagoPA S.p.A. è quella giusta?
mi faccia sapere, utilizzo molto la carta, e ci son rimasto malissimo che ING si è associata a Apple Pay dato che ho un samsung, potevano abulitare google pay ma comunque mi faccia sapere e grazie per l'info
in data 17-10-2020 01:24 PM
in data 17-10-2020 01:24 PM
@Mauro55 si è quella ! nata per fare altro ben si presta anche a questa nuova iniziativa.
17-10-2020 06:01 PM - modificato 17-10-2020 06:03 PM
17-10-2020 06:01 PM - modificato 17-10-2020 06:03 PM
Il provvedimento era noto (almeno per chi segua le vicissitudini economico-politiche della Repubblica), le modalità attuative (ammetto) un po' meno.
Non posso che citare, a commento della notizia, non tanto i miei stereotipati brocardi latini, quanto il titolo, e solo quello, di un film: <<non è un Paese per vecchi>>. E ci aggiungerei, <<nemmeno per onesti>>
L'applicativo "IO" solo in un successivo momento sarà "browserizzato" ed anche all'inizio di questa diversa modalità di accesso le funzionalità saranno limitate (come da FAQ).
Se la ratio del provvedimento fosse quella di incentivare l'uso dei pagamenti tracciabili, forse non è noto al Governo il numero (irrisorio a livello percentuale ma non quantitativo) della popolazione non "smarphonizzata", in gran parte rientrante nel novero dei Cittadini più "agé", notoriamente adusi all'uso del contante e del giornale cartaceo più che delle Carte e dei siti di news.
Secondo punto, la notoria difficoltà dei piccoli Esercenti a fornirsi di POS, anche dopo l'introduzione di quelli "volanti" (la pubblicità <<accetta la Carta!?>>), situazione che - soprattutto in determinate zone del Paese - impedirebbe il tanto auspicato pagamento elettronico del caffè.
Contrariamente all'eguaglianza di tutti davanti alla Legge, principio costituzionalmente previsto (Art. 3), ritengo - senza volerne sminuire l'importanza - il provvedimento "per molti, ma non per tutti".
18-10-2020 10:31 AM - modificato 18-10-2020 10:43 AM
18-10-2020 10:31 AM - modificato 18-10-2020 10:43 AM
Il cashback e il super cashback di Stato ( quello per i superutilizzatori ), nelle intenzioni del governo, non dovranno essere tassati. Ma manca ancora una norma primaria che lo affermi ( fonte IlSole24Ore ).
Super cashback :
Un premio di 3.000 € sarà assegnato ai primi 100.000 consumatori che effettuano il numero più alto di transazioni, a partire dal primo dicembre.
Più che cashback si tratta dunque di un bonus, e sarà assegnato indipendentemente dall’importo complessivo delle transazioni: ciò che conta è il numero di operazioni.
In termini pratici, per fare un esempio concreto, chi effettua cinque pagamenti al giorno del valore complessivo di 5 euro avrà maggiori probabilità di “vincita” rispetto ad una persona che esegue un unico pagamento del valore di 100 euro.
Quali transazioni non generano cashback?
I seguenti tipi di pagamento NON danno diritto ai rimborsi dello Stato:
Pagamenti tra soggetti con Partita IVA; Shopping online.Non sono ammesse le transazioni commerciali (B2B), ossia tutte quelle eseguite tra soggetti titolari di Partita IVA.
Allo stesso modo, non saranno prese in considerazione gli acquisti su siti e-commerce: l’iniziativa ha infatti come obiettivo quello di incentivare gli acquisti nei negozi fisici, al fine di stimolare l’economia locale.
19-10-2020 07:04 PM - modificato 19-10-2020 07:12 PM
19-10-2020 07:04 PM - modificato 19-10-2020 07:12 PM
L'operazione parte dal 1 dicembre e prevede per questo singolo mese del 2020 l'accredito di quanto rimborsato a febbraio 2021.
E' prevista l'impossibilità di far rientrare nel novero dei pagamenti da conteggiare quelli frazionati di uno stesso bene di consumo ( per scoraggiare i furbetti soprattutto ai fini del conteggio delle operazioni per il super cashback ).
Sarà Consap (società del Mef) ad occuparsi dell’erogazione dei rimborsi, inclusa la gestione dell’eventuale contenzioso.
in data 20-10-2020 02:18 PM
in data 20-10-2020 02:18 PM
Essendo già in possesso dello SPID, ho scaricato l'app IO e ho inserito la carta di credito ING Master Card senza problemi, mentre la carta di debito (ho ancora la vecchia Vpay della VISA) non mi è stato possibile inserirla e mi è apparso un messaggio di rivolgermi alla mia banca.
@REXLEX forse hai la nuova carta di debito che si appoggia a Master Card, e se qualcuno è riuscito ad inserire la vecchia Vpay può postare qui come ha fatto?
in data 20-10-2020 02:23 PM
in data 20-10-2020 02:23 PM
@alesatri no ...ho ancora la VPay e non ho avuto problemi a inserirla immediatamente dopo la cdc MC riempiendo i campi richiesti.
in data 20-10-2020 02:37 PM
in data 20-10-2020 02:37 PM
In un articolo apparso oggi su Corriere della sera online ( sez. L'Economia ) in due diversi punti si menzionano anche i bonifici bancari tra i sistemi di pagamento validi per partecipare . Da verificare .
in data 20-10-2020 02:41 PM
in data 20-10-2020 02:41 PM
@REXLEX Forse alla Vpay hai abilitato qualche funzione aggiuntiva, tipo Opzione Mondo, SMS Alert e simili?