Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
C'è la sezione Come fare per... di Community Arancio!
Ti aspettano guide pratiche pensate per aiutarti nell'operatività di tutti i giorni.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 07-11-2019 06:39 PM
in data 07-11-2019 06:39 PM
Huawei 8 lite
in data 07-11-2019 06:41 PM
in data 07-11-2019 06:41 PM
Ok grazie mille..
in data 07-11-2019 06:42 PM
in data 07-11-2019 06:42 PM
quando ho telefonato mi hanno detto di mandare via fax la contestazione dell'operazione, e dopo una settimana mi hanno dato quella risposta. Il problema è che io non ho autorizzato l'operazione con il codice OTP arrivato via SMS
in data 07-11-2019 06:47 PM
in data 07-11-2019 06:47 PM
Ma poi secondo me il punto è un altro: ho segnalato tutto qualche minuto dopo l'accaduto, ho bloccato la carta, ho fatto denuncia...la Banca avrebbe dovuto semplicemente bloccare la transazione, non autorizzarla e poi semmai rimborsarmmi l'importo
in data 07-11-2019 06:59 PM
in data 07-11-2019 06:59 PM
@Intruder01 ha scritto:
Ma poi secondo me il punto è un altro: ho segnalato tutto qualche minuto dopo l'accaduto, ho bloccato la carta, ho fatto denuncia...la Banca avrebbe dovuto semplicemente bloccare la transazione, non autorizzarla e poi semmai rimborsarmmi l'importo
*****
Non funziona proprio così...
La transazione, una volta autorizzata nella modalità prevista (in questo frangente, da chi e come, alla Banca non interessa), viene effettuata.
Saranno poi i successivi controlli a verificare se trattasi di operazione fraudolenta o meno.
E torniamo al fatto che l'OTP sia stato inserito. Ovviamente non da te, ma l'operazione è stata completata.
in data 07-11-2019 07:17 PM
in data 07-11-2019 07:17 PM
in data 07-11-2019 07:24 PM
in data 07-11-2019 07:24 PM
Hai scritto che il link ti ha reindirizzato alla Banca Sella per un pagamento di 5 euro e rotti. Hai uno screen-shot o qualche documento che possa dimostrare questo? Non si spiega come tu abbia autorizzato un pagamento di 5 euro e rotti e te ne abbia sottratti quasi 900. Se la procedura che hai effettuato è la normale procedura e quindi non ti puoi rifare su questo, magari puoi contestare il fatto che a video c'era una cifra (trabocchetto) diversa da quella poi effettivamente pagata e magari farti dare la differenza. A volte le pagine internet vengono salvate e la puoi forse recuperare, ma serve un esperto.
in data 08-11-2019 11:02 AM
in data 08-11-2019 11:02 AM
si certo ho uno screenshot della pagina con tanto di indirizzo, che ho allegato alla denuncia ma, i Carabinieri mi hanno detto di non sperare in un'indagine :-(
Solo la Banca, se vuole può fare qualcosa!
in data 08-11-2019 11:06 AM
in data 08-11-2019 11:06 AM
grazie 1000, proverò a far valere questa Tesi ;-)
in data 09-11-2019 10:26 PM
in data 09-11-2019 10:26 PM
ciao @Intruder01
è sicuramente una vicenda complicata da sbrogliare. Purtroppo il presente è questo ed adesso è importante per te riuscire a trovare una soluzione.
Un possibile consiglio, per quanto riguarda Aruba, è quella di attivare il rinnovo automatico evitando operazioni manuali dovute all'invio di email ingannevoli.
Ogni email che chiede numeri di carta va sempre valutata attentamente e non sempre è facile.
Passare con il mouse sul link e verificarne l'indirizzo effettivo potrebbe aiutare così come dotarsi di un buon antivirus, non gretuito, in grado di offrire una protezione più ampia che vada a coprire anche eventuali accessi involontari a siti pericolosi.