ING, divisione retail di ING BANK N.V., usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare o selezionando un qualsiasi elemento del sito accetti l’utilizzo dei cookies, anche quelli di profilazione propri e di altri siti con finalità commerciali.
Per maggiori informazioni o per negare il consenso all’utilizzo dei cookies, clicca qui.
in data 04-07-2019 08:18 PM
in data 04-07-2019 08:18 PM
Buonasera a Tutti!
Avevo come molti di voi una Visa il cui plafond variavo tranquillamente e senza problemi fino ad € 3.000 nelle occasioni di viaggi all'estero.
Ora che ho questa mastercard ho il plafond piantato ad € 1500 e non c'è modo di cambiarlo.
Il call center non risponde mai se non con voci automatiche e già questo E' SCANDALOSO.
Le numerose richieste fatte via sito ricevono tutte risposte negative, compreso anche un aumento minimo ad € 2.000. Aggiungo che ho liquidità sia in conto arancio che in conto corrente arancio a volontà per colmare questo RIDICOLO AUMENTO DI PLAFOND oltre ad avere da anni l'ACCREDITO DEL MIO STIPENDIO, beato me, pari quasi al PLAFOND RICHIESTO.
Poichè per noleggiare un auto per le mie vacanze mi è stato già prelevato un acconto e mi dovrà essere cauzionato alla consegna del mezzo un importo di 1.500 che al momento, stante silenzi ingiustificati di ING, non posso garantire.
Se la situazione di stallo non si sbloccherà a breve PERDERO' l'acconto, il saldo nonchè il noleggio del mezzo e la mia vacanza sarà rovinata.
Ciò premesso quale soluzione bonaria mi consigliate perchè ING mi aumenti questo plafond?
Aggiungo, non avrei voglia di adire vie legali, ma nel caso si ravvisassero gli estremi di una condotta non corretta, nè diligente, oltretutto omissiva di ING che vi causa un danno ingiusto, voi come vi comportereste?
in data 05-07-2019 08:51 AM
in data 05-07-2019 08:51 AM
Ciao @SerAndy ,
la concessione delle carte di credito ed i relativi massimali sono da contratto gestiti dall' "insindacabile giudizio della banca". Su queste basi ritengo non proponibile un'azione giudiziaria.
Mi sembra inoltre difficile, conoscendo Ing e data la mancanza di un interlocutore fisico, che possano variare il giudizio sui massimali.
Hai pensato di richiedere una carta di credito aggiuntiva svincolata dai conti correnti? ne esistono alcune abbastanza convenienti di circuiti diversi da visa o master card.
Se cerchi su internet ne troverai. Sulla community non si può citare un marchio specifico.
In bocca al lupo per le tue vacanze.
in data 05-07-2019 08:55 AM
in data 05-07-2019 08:55 AM
Non so quanto tempo tu abbia prima della vacanza.... ovvero quanto tempo tu abbia a disposizione per trovare un'altra Carta od una sentenza a te favorevole...
in data 05-07-2019 09:41 AM
in data 05-07-2019 09:41 AM
Anche io ero nella tua stessa situazione. Visa con plafond di 6.000,00 e Mastercard inchiodata a 1.500,00.
Ho atteso che in automatico, come da indicazioni sul passaggio Visa/Mastecard, tornasse il plafond di Visa ma, non accadendo, ho chiamato il call center esponendo i fatti. Lo stesso ha aperto un ticket e nel giro di 3 giorni il plafond della Mastercard è tornato a 6.000,00.
in data 05-07-2019 10:54 AM
in data 05-07-2019 10:54 AM
credo che il tuo caso sia diverso da quello di altri, compreso il sottoscritto, che hanno richiesto un aumento del plafond inizialmente assegnato alla propria carta di credito.
A me sembra, come scritto anche da @Bergomum73 che il tuo sia un semplice problema di "disallineamento" di plafond tra la vecchia (Visa) e la nuova (Mastercard) e quindi basta sollecitare ING in questi termini per riavere... il tetto iniziale.
Tornando invece alla questione principale del diniego "ingiustificato" di un aumento del plafond già concesso, non credo neanche io che vi siano chances di tipo "legale" contro il muro di gomma arancione!
Non mi risultano disposizioni normative che impongano ad una Banca l'aumento del plafond qualora richiesto dal "buon pagatore".
Ad ogni modo approfitto di questa discussione per condividere la mia esperienza personale avuta di recente! Davvero PESSIMA!
Dopo aver mantenuto un saldo attivo superiore ai 3.000 Euro sul CCA per i due mesi previsti, gni volta che provavo ad inoltrare la richiesta via internet-banking mi trovavo lo stesso messaggio-avviso che NON avevo i requisiti richiesti! Sigh
Mi rivolgo quindi all'operatore del call center che bypassa l'evidente bug nella procedura informatica.
Nei giorni successivi non ricevo nessun tipo di riscontro se non il numero della pratica via e-mail.
Mi tocca chiamare più e più volte per sentirmi dire che se non trovo nella specifica sezione l'indicazione del nuovo plafond, vuol dire che la richiesta è da intendersi rigettata!!
Che dire? Si vede che in ING adottano delle procedure Amministrative pubbliche: il silenzio -in questo caso - equivale ad un RIFIUTO!
Bel sistema davvero di rapporti tra il cliente e la propria banca!
Ho il vago sospetto che questa procedura di aumento del plafond assegnato alla propria carta NON funzioni per nessuno e sapete perché? Perché i sistemi di ING e quelli di Mastercard sono malamente INTEGRATI.
Sono disposto a ricredermi SOLO se qualcuno qui in Community è riuscito nell'impresa in maniera lineare.
in data 15-07-2019 10:20 PM
in data 15-07-2019 10:20 PM
in data 16-07-2019 12:45 PM
in data 16-07-2019 12:45 PM
in data 16-07-2019 02:05 PM
in data 16-07-2019 02:05 PM
@Fabri_76 ha scritto:
finder
A me la procedura di richiesta di aumento del plafond è andata a buon fine.
Ho correttamente "ereditario" sulla Mastercard il plafond di 2500 € che avevo sulla Visa. Ad inizio giugno ho chiesto di portarlo a 3500 € e, dopo pochi minuti, ho ricevuto la conferma dell'avvenuto aumento.
Caspita! allora mi devo rimangiare la mia tesi!
A questo punto pero' mi sorge il dubbio che sia tutto piu' semplice per chi accredita lo stipendio sul conto!
Siete per caso in questa situazione tu e @Pierre409?
in data 16-07-2019 02:16 PM
in data 16-07-2019 02:16 PM
in data 16-07-2019 02:50 PM
in data 16-07-2019 02:50 PM