ING, divisione retail di ING BANK N.V., usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare o selezionando un qualsiasi elemento del sito accetti l’utilizzo dei cookies, anche quelli di profilazione propri e di altri siti con finalità commerciali.
Per maggiori informazioni o per negare il consenso all’utilizzo dei cookies, clicca qui.
in data 12-03-2019 07:23 PM
in data 12-03-2019 07:23 PM
Buonasera a tutti,
Mi hanno clonato la carta visa gold sottraendomi 1000 Euro. Dopo una serie di telefonate, stamattina mi arriva la preannuciata mail da dispute.cartebloccate@nexi.it dove mi indicano tutti i documenti richiesti per la pratica di rimborso. Faccio tutti i documenti ed invio la mail, ma questa non viene ricevuta poichè "la casella di posta del destinatario è piena o sta ricevendo troppi messaggi". Non essendomi mai capitato con un istituto bancario, chiamo Nexi che mi dice "l'indirizzo mail non è nostro, il numero della sua carta non mi risulta e le consiglio di non inviare alcun dato personale alla mail perchè potrebbe essere fraudolenta". A questo punto chiamo ING che invece mi risponde che "la mail è vera e che forse la casella di posta è piena e la devono svuotare". Non capendoci più nulla,mi appello a voi chiedendovi se vi è mai capitato e se avete dei suggerimenti per la risoluzione della contestazione e relativo rimborso. Ho letto difatti che alcuni hanno avuto problemi nel ricevere il rimborso e vorrei evitarlo. Potrei anche spedirli con raccomandata a/r
in data 27-03-2019 06:17 PM
in data 27-03-2019 06:17 PM
Ritengo valida l'opzione "casella piena"
Hai novità?
in data 10-05-2019 05:05 PM
in data 10-05-2019 05:05 PM
Salve, mi scuso per l'attesa ma non ho ricevuto alcuna notifica sulla risposta alla mia discussione. La novità è stata che la casella di posta indicata non riceve più di un allegato. E' un errore che ho segnalato al servizio clienti e che mi auguro risolvano poichè, a seguito di furto tramite carta di credito e relativa richiesta di rimborso, vengono chiesti più allegati. Vista la problematica, ho dovuto inviare una mail per ogni allegato ed ho segnalato molte volte che ho dovuto utilizzare questo metodo. Ho chiamato il servizio clienti dopo 30 giorni, ma mi hanno detto di attendere 60 giorni per il rimborso. I 60 giorni sono quasi scaduti ma ancora nulla. A norma di legge entro due settimane dovrebbero essere restituiti, ma mi auguro che lunedì mi sapranno dare una risposta certa. Non vorrei dovermi rivolgere all'Arbitro Bancario e Finanziario...
in data 10-05-2019 05:46 PM
in data 10-05-2019 05:46 PM
ciao @Alessandro01 premesso che non possiamo (qui da Community) modificare o intervenire sull'esito di una contestazione, chiedo a @Marisa_ING se lunedì può segnalare il tuo caso per delle verifiche ulteriori/sollecito.
Grazie
in data 10-05-2019 05:48 PM
in data 10-05-2019 05:48 PM
Grazie @Simone_ING . Lunedì richiamerò. Saluti
in data 13-05-2019 11:23 AM
in data 13-05-2019 11:23 AM
Ciao @Alessandro01
ho richiesto una verifica ai colleghi. Ti aggiorno al più presto.
Marisa_ING
in data 13-05-2019 12:36 PM
in data 13-05-2019 12:36 PM
Grazie @Marisa_ING , attenderò qualche giorno prima di telefonare. Cordiali saluti
in data 22-05-2019 12:06 PM
in data 22-05-2019 12:06 PM
Buongiorno @Marisa_ING e @Simone_ING , il 16 di Maggio 2019 ho telefonato nuovamente al Servizio Clienti. Una signora del servizio clienti, "Lizzi" (se scritto in maniera corretta) mi ha comunicato di aver "riaperto" la mia richiesta il giorno stesso con numero di pratica 7114762 e di richiamare sicuramente il 22 Maggio 2019 perchè sarebbe stato risolto. Il 17 Maggio 2019 ricevo una mail da ING che la pratica sopra citata era stata lavorata e completata. Non avendo visto alcun accredito sul conto corrente richiamo oggi e un signore del servizio clienti (il cui nome non si capisce bene dalla telefonata) mi dice che ancora ad non c'è alcuna notizia e che devo attendere. Avendo spiegato che ogni operatore mi "rimbalza" di 30 giorni, ha aperto gentilmente un ennesimo ulteriore sollecito.
C'è un caso simile nella community che è stato risolto e riaccreditato al fortunato cliente da ING e VISA in appena 10 giorni. Stesso addebito dalla Gran Bretagna, importo di euro 1200 (anche superiore al mio)
Sono io quello che deve attendere più di 60 giorni per una risposta?
Nel frattempo ho già scritto alla mail reclami di ING, il quale risponde che "la gestione dei reclami si conclude in 30 giorni dalla ricezione della comunicazione relativa a Servizi Bancari e Finanziari". Ho risposto alla mail dicendo che erano già passati più di 60 giorni dalla prima comunicazione ma, ovviamente, non ho ricevuto risposta.
Sabato farò l'ultima telefonata. Sicuramente una LegalPEC ed una comunicazione all'ABF saranno più efficaci di tutti i miei solleciti.
@Gabriele che ne pensi? Queste sono le novità ad oggi.
Saluti.
in data 22-05-2019 12:33 PM
in data 22-05-2019 12:33 PM
Ciao @Alessandro01 ,
la tua pratica è in gestione ai colleghi che hanno avviato delle verifiche in merito.
Ti chiedo di attendere ancora qualche giorno. Riceverai al più presto un riscontro al tuo reclamo.
Marisa_ING