Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 10-12-2015 10:23 AM
in data 10-12-2015 10:23 AM
...infatti io mi sto già "gurdando attorno"!
Uno scivolone come questo non me lo sarei proprio aspettato (posso anche passar sopra sul fatto che ogni anno mi tocca calcolare la giacenza media da inserie nell'ISEE, cosa che tutte le altre banche ti fanno), ma il fatto di non aver la certezza di un pagamento o di non poter pagare una cena o un rifornimento di benziana col bancomat lo trovoi INCONCEPIBILE nel 2015.
D'altro canto non è l'unico conto corrente a zero spese (se poi mi appiopperanno pure le commissioni sulla carta di credito)....
in data 10-12-2015 10:48 AM
in data 10-12-2015 10:48 AM
Oltre ad alcune limitazioni oltremodo imbarazzanti scopro che utilizzando la nua carta VPay presso i distributori di carburante viene "bloccato" l'importo massimo erogabile per alcuni giorni (cioè la cifra, normalmente 100€, risulta come se prelevata e quindi non disponibile). Naturalmente l'addebito è quello reale e la differenza ritorna nella disponibilità della carta. Per un insieme di motivi la nuova carta rappresenta un peggioramento dei servizi resi ai clienti.
in data 10-12-2015 11:21 AM
in data 10-12-2015 11:21 AM
in data 10-12-2015 11:23 AM
in data 10-12-2015 11:23 AM
Mia moglie, 2 giorni fa, ha fatto spesa presso il centro commerciale "Il Gigante": si è presentata alla cassa dando il nuovo V-Pay.
Il POS leggeva solo la carat V-Pay, faceva introdurre il codice, ma non lo prendeva. Mi è capitato anche aduno sportello.
Speriamo in bene!!
in data 10-12-2015 11:44 AM
in data 10-12-2015 11:44 AM
in data 10-12-2015 01:20 PM
in data 10-12-2015 01:20 PM
AndreaM ha scritto:
Ciao FrancIng
guarda, sinceramente mi hanno portato all'esasperazione ma più che altro sono molto deluso,
sono sempre stato un promotore dei servizi ING ma qui hanno proprio toppato,
ma quello che più mi da fastidio è il silenzio e la non accettazione del problema,
mi occupo di comunicazione e quello che mi aspettavo è qualcosa tipo questo:
"Gentili clienti,
abbiamo preso atto dei problemi creati dalla nuova vPay, ci scusiamo molto,
effettivamente noi e i nostri partner abbiamo sottostimato l'impatto di questo cambiamento,
nella ricerca di nuove funzioni e di innovazione non abbiamo tenuto conto di tutte le variabili,
ci stiamo attrezzando per risolverli e intanto faremo il possibile per alleviare le sofferenze di tutti i nostri clienti
e per dimostrare quanto teniamo ai nostri preziosi clienti abbiamo pensato di risarcire il disagio con la promozione x, il regalo y, e l'offerta z riservata a voi".
Ma, niente, ad oggi non ho visto ancora nulla di ciò, nè sui social nè con comunicazioni via mail,
probabilmente sono tropppo impegnati nella scelta del panettone di Natale
oppure il loro social media manager sta emigrando all'estero preso dallo sconforto,
la cosa più preoccupante, per me cliente, è l'assenza di segni di vita.
Possibile mai che ci debba pensare @AndreaM ad un'azione di marketing cosi semplice ed efficace e non voi? i diretti interessati...
io sincermanete rimango basito anche dal moderatore del forum @Simone_ING che invece di dare risposte esaustive non fa altro che fare copia incolla di risposte già sapute e che non aiutano i correntisti...
a questo punto non riesco nemmeno a capire l'utilità di questa community se poi quello che diciamo da una parte vi entra e dall'altra vi esce.
saluti
da un correntista scontento...
in data 10-12-2015 01:32 PM
in data 10-12-2015 01:32 PM
Buongiorno, è stato un vero e proprio "colpo di mano". I disagi? Cominciamo col dire che questo cavolo di circuito non è accettato dai principali distributori self-service, cosa che mi urta terribilmente. Ancora non ho avuto modo di verificare bene i prelievi presso gli sportelli automatici ed i pagamenti presso gli esercenti; ma se, come sembra, da marzo 2016 si comincerà a pagare l'imposta di bollo, ho già in mente cosa fare......
in data 10-12-2015 02:22 PM
in data 10-12-2015 02:22 PM
Ho appena inviato i moduli per l'apertura del nuovo conto corrente, casualmente sono finito su questa pagina e sono rimasto non poco stupito e deluso da questa situazione.
Purtroppo sono arrivato alla scelta di cambiare banca perché anche nella mia attuale, con cui mi sono trovato fantasticamente per anni (iwbank) le cose stanno cambiando negativamente, anche per le carte...
Però sono preoccupato e non poco, facendo solo uso di bancomat, di questa novità di cui ammetto non avevo letto attentamente alla sottoscrizione.
Ed anche delle esperienze di doppi addebiti, contabilizzazione lunghe (? Hanno tempistiche da carta di credito)
Ho ancora il vecchio conto aperto, con un bancomat vero, senza volermi fasciare la testa prima di rompermela voglio vedere come andranno effettivamente le cose, dovrò girare con due carte, quindi valutare il tutto.
Ma ammetto di essermi un pò pentito di aver scelto questa banca così alla leggera, forse avrei dovuto guardarmi intorno meglio.
in data 10-12-2015 02:41 PM
in data 10-12-2015 02:41 PM
Quoto al 100% quanto da te scritto.
Ciao
Pep
in data 10-12-2015 03:11 PM
in data 10-12-2015 03:11 PM
Ribadisco la totale negatività della nuova VPay, dopo svariati tentativi trovo un distributore che accetta VPay, riesco a fare rifornimento, ma mi accorgo con grande mio stupore che per per l'operazione vengono prima autorizzate € 101 e poi viene contabilizzato successivamente l'importo effettivamente speso, pazzesco! ed aggiungo che non fidandomi della maledetta carta, ho attivitato la messaggistica per prelievi e pagamenti al costo di 20 cent a sms, beh!!!! per il rifornimento mi sono arrivati ben 4 sms, due che mi dicevano che era stato autorizzato l'importo € 101, e due che era stato autorizzato l'importo effettivamente speso. spesi Totale € 0,80. Continuano odissee per prelievi e pagamenti. Basta! basta! basta!
Tornato a casa, aperto internet, aperto conto FINECO e tagliamo la testa al toro, o meglio alla zucca