Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
C'è la sezione Come fare per... di Community Arancio!
Ti aspettano guide pratiche pensate per aiutarti nell'operatività di tutti i giorni.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 14-12-2015 12:00 PM
in data 14-12-2015 12:00 PM
Anche io ho lo stesso problema. non riesco ad utilizzare liberamente e come prima la carta bancomat nuova. come si fa?
in data 14-12-2015 12:04 PM
in data 14-12-2015 12:04 PM
@Bacicciu89 si, infatti mi sto interessando per aprire un altro conto, anche se è una bella seccatura...
Se mi arriva la comunicazione con l'imposta di bollo a carico nostro ho deciso che quella è la goccia che farà traboccare il vaso... Penso che aprirò con Fineco
in data 14-12-2015 12:14 PM
in data 14-12-2015 12:14 PM
in data 14-12-2015 01:08 PM
in data 14-12-2015 01:08 PM
Ciao a tutti,
dico la mia su due punti.
In merito all'opzione Ecommerce della carta (ossia la possibilità di usare la carta di debito in remoto per i pagamenti, sfruttando il PAN e la data di scadenza che ha davanti, come le CC Visa), io non la attivo e sconsiglio di attivarla. Per fare addebiti online probabilmente servirà una sorta di CVV o CVC o password Verified by Visa, ma su un normale POS digitando PAN e data di scadenza si potranno quasi certamente fare addebiti senza necessità di fornire il PIN, come accade con tutte le carte di credito. Sareste contenti di sapere che la vostra carta di debito potrebbe essere usata senza PIN, in caso di smarrimento? Io no.
In merito all'operatività della carta, mail come quelle scritte da AndreaM non arriveranno per una semplice ragione, ossia che chi ha una minima conoscenza dei circuiti delle carte già con una buona confidenza sapeva queste cose in anticipo. Certo va verificata l'operatività caso per caso, ma che i circuiti "secondari" per il "debito" (Vpay - Maestro - Cirrus) in Italia siano poco diffusi rispetto al circuito nazionale principe (ossia Bancomat - Pagobancomat) lo si sa perfettamente. Lo so io che sono solo curioso e smanettone, figuratevi se non lo sa un bancario o una banca. E infatti la mail di presentazione della nuova ArancioPay non diceva "attenzione toglieremo il circuito Bancomat - Pagobancomat dalla carta" ma presentave le nuove feature, che in effetti ci sono, lasciando in secondo piano il fatto più rilevante (la rimozione del Bancomat) e le sue conseguenze operative. Certo, sta a Visa promuovere i suoi circuiti (e lo fa, lo so per certo), ma la scelta di cambiare uno strumento (con le conseguenze che ne seguono) sta a chi lo strumento lo sceglie, non a chi lo produce. Quindi a fronte di richieste di chiarimenti da parte dei clienti viene rimandata la vicenda alla diffusione dovuta a Visa del Vpay (fatto in effetti non falso). Il circuito Vpay probabilmente si diffonderà maggiormente in futuro, ma non credo proprio (non c'è ragione alcuna per crederlo o supporlo) che *in tempi rapidi* vedremo variazioni sostanziali, a livello locale, della diffusione del circuito. Ci sarà solo da chiarirsi le idee localmente, sapendo che *quel negozio* e *quel distributore* non accettano la carta, e quindi andare in un altro o pagare cash. O cambiare banca, se si preferisce.
In ogni caso prima qualcuno diceva che la vecchia carta ritirata con l'uscita dell'ArancioPay fosse sia Bancomat - Pagobancomat che Vpay che Cirrus - Maestro. Non è così, era solo Bancomat + Vpay, ci sono altri bancomat veri accoppiati a Maesto e Cirrus, ma non era il caso della vecchia carta di debito ING.
in data 14-12-2015 01:30 PM
in data 14-12-2015 01:30 PM
in data 14-12-2015 02:19 PM
in data 14-12-2015 02:19 PM
Vado a tagliarmi i capelli, faccio per pagare e...carta non valida!
Senza contanti sufficienti giro 15 minuti a piedi per trovare la banca più vicina che però non accetta la carta!
Allora mi dirigo in un'altra banca e questa volta riesco a prelevare.
Torno indientro e finalmente riesco a pagare ma che figuraccia!
Ora giro con almeno 100 euro in contati in tasca e la cosa non mi piace.
in data 14-12-2015 09:27 PM
in data 14-12-2015 09:27 PM
ma non potresti usare la carta di credito per fare benzina?
in data 14-12-2015 11:19 PM
in data 14-12-2015 11:19 PM
Anch'io non ho più modo di fare rifornimento. Usando molto l'auto è un vero problema: e il 50€ non è la soluzione visto che il distributore non da resto e non puoi usarne 2x50 !
Ridatemi il bancomat !
in data 15-12-2015 09:03 AM
in data 15-12-2015 09:03 AM
è si, ci hanno fatto proprio un bel regalo. Non riesco a trovare piu un distributore nel raggio di 50 km ed è un bel problema anche perchè con lo scooter facevo sempre benzina con il bancomat. Ora con cosa la faccio, con la carta di credito? almeno si potesse tornare indietro. Il servizio è solo peggiorato e poi con la commissione dei prelievi con carta di credito al 4% ci hanno fatto anche il regalo di natale. Sto pensando di cambiare banca:-(
15-12-2015 10:34 AM - modificato 15-12-2015 10:51 AM
15-12-2015 10:34 AM - modificato 15-12-2015 10:51 AM
Anche io come tutti voi ho questo bel problema dei distributori di benzina.
Ho parlato anch'io con dei benzinai e due dei quali mi han detto che il passaggio al Vpay era per loro troppo costoso.
Persino in un distributore aperto la settmana scorsa (10/12/2015), quindi nuovissimo e tecnologicamente aggiornato, non si riesce ad utilizzare la "Carta di Debito evoluta" (come la chiamanao loro).
Sarà anche evoluta ma ci costringe a girare sempre con denaro in tasca, e per uno che lavora sulla macchina come me era comodissimo il bancomat come metodo di pagamento ai distributori self service.
Posso garantirvi che ho girato quasi tutte le regioni del nord d'Italia senza mai trovare un distributore self service che accettasse la Carta di Debito in questione.
Oggi ho contattato l'assistenza per chiedere delucidazioni in merito e la risposta è stata: "Ci dispiace, ma dovrà aspettare che i gestori dei distributori si aggiornino per utilizzare la Carta".
Io ho risposto se si rendevano conto che se anche fosse stata intenzione dei gestori "aggiornare" il servizio a Vpay (e non lo faranno visti i costi), ci sarebbero voluti anni per una copertura decente.
Sto già informando la Federconsumatori per un'indagine dall'idea di @Fabioc che questa situazione potrebbe essere un tema di interesse per l'Autorità di garanzia del mercato.