Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 24-02-2018 12:49 PM
in data 24-02-2018 12:49 PM
Buongiorno
Vorrei ulteriori informazioni in merito all'opzione e-commerce attivabile sulla arancio pay
Da la facolta di acquistare online come una carta di credito ma con prelievo diretto dal conto corrente?
Quali sono i limiti di utilizzo? Ci sono commissioni?
Dal sito non ho trovato specifiche
Grazie in anticipo
Risolto Andare alla soluzione.
in data 16-06-2018 04:30 PM
in data 16-06-2018 04:30 PM
SoluzioneBuongiorno @HelpMe
Al conto paypal va associta la carta vpay o se preferisci il conto corrente arancio,
IN NESSUN CASO IL CONTO ARANCIO.
Una volta fatto questo passaggio E', NON UTILE, MA NECESSARIO ATTIVARE LA
FUNZIONE E-COMMERCE (NON PIU' DISATTIVABILE) SE VUOI CHE LA CARTA DI DEBITO
POSSA ACCEDERE AGLI ACQUISTI ON LINE A MEZZO PAYPAL.
Per quanto riguarda il servizio verified by Visa è utile ma non indispensabile SALVO IL
FATTO CHE NON TI RICHIEDA IL SITO A CUI TI RIVOLGI LA SUA PRESENZA.
in data 24-02-2018 12:52 PM
in data 24-02-2018 12:52 PM
Non ne trovi, @TwinsXY, perché non ve ne sono...
Hai correttamente intuito la dinamica, l'abiliti ad essere utilizzata (la V-Pay) come se fosse "strisciata" ad un POS virtuale.
Nessun costo da parte di ING.
MA ATTENZIONE, diversamente da altre Carte, l'Opzione NON è disattivabile, cosa spiacevole in caso di utilizzo fraudolento.
in data 24-02-2018 12:57 PM
in data 24-02-2018 12:57 PM
Risulta quindi piuttosto rischioso
Ma diventa uno dei pochi strumenti a disposizione del cliente vista la notevole difficoltà che si riscontra con ing nell'apertura di una carta di credito!
Valuterò in maniera meticolosa
Ti ringrazio
in data 24-02-2018 01:12 PM
in data 24-02-2018 01:12 PM
@TwinsXY....aggiungerei soltanto, dopo la giusta nota del mio AMICO @Gabriele (buon w.e.), che purtroppo anche se abilitata allo 'e-commerce' (non disattivabile), una VPAY spesso e volentieri NON è accettata come mezzo di pagamento, preferendo ad essa una carta di credito e/o anche una PREPAGATA Mastercard.
in data 24-02-2018 01:32 PM
in data 24-02-2018 01:32 PM
24-02-2018 02:07 PM - modificato 24-02-2018 02:10 PM
24-02-2018 02:07 PM - modificato 24-02-2018 02:10 PM
in data 24-02-2018 02:22 PM
in data 25-02-2018 09:07 PM
in data 25-02-2018 09:07 PM
@gab16sei sicuro che online sia effettivamente poco accettata?
Dall'esperienza che ho avuto sinora (seppur ancora scarsa - utilizzi online su ca. 5 differenti siti, sempre andati a buon fine) ho avuto l'impressione che la nostra VPay sia vista online come una Visa Debit. Se così fosse sarebbe accettata praticamente ovunque.
Dico questo perche non ho mai visto riportato esplicitamente il logo VPay sul sito, ma la transazione procede correttamene selezionando, come circuito, Visa o Visa Debit.
in data 26-02-2018 10:18 AM
in data 26-02-2018 10:18 AM
Buongiorno @Fabri_76, ho piacere nel vedere che il tuo utilizzo della VPAY sia soddisfacente per te. Il fatto che la VPAY utilizzi il circuito 'internazionale-Visa' e/o anche dichiaratamente su alcuni ATM la conferma 'VPAY', non la equipara ad una "carta di credito" ed ecco perchè dicevo che il suo utilizzo non ha certo la stessa copertura di una CDC. Questo perchè molti siti di e-commerce preferiscono NON una carta di debito -come lo è la VPAY-, ma solo una CDC, esempio classico di utilizzo il noleggio di una auto, un contratto telefonico ecc.ecc., oppure l'uso di una prepagata.
in data 27-02-2018 10:21 PM
in data 27-02-2018 10:21 PM
Ok, chiaro, non è una CDC, quindi è più limitata, in particolare non è possibile bloccare somme come cauzione per noleggio auto e per prenotare alberghi.
Comunque, prima della VPay, usavo spesso online una carta di debito Maestro che avevo con un altro istituto e faceva "cilecca" molto frequentemente. Maestro è molto più indietro sull'utilizzo online rispetto a VPay.