Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
C'è la sezione Come fare per... di Community Arancio!
Ti aspettano guide pratiche pensate per aiutarti nell'operatività di tutti i giorni.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 04-01-2019 03:25 PM
in data 04-01-2019 03:25 PM
dal 31 dicembre al 3 gennaio mi sono stati rifiutate con messggio "PIN errato" operazioni presso ATM e POS (stazioni di servizio, alberghi,...) mentre sono statii regolarmente accettati pagamenti per i quali non é richiesto il PIN (caselli autostradali e simili). Ovviamente il PIN usato era corretto (é lo stesso da anni...); il Servizio Clienti mi ha detto più volte "conosciamo la problematica e stiamo cercando di risolverla"; stamattina finalmente sono riuscito a prelevare contanti.
E' successo anche a qualcuno di voi? Non é un inconveniente da poco; l'impossibilità di prelevare contanti e/o di pagare servizi ed altro mi ha costretto a rientrare a casa prima del previsto, essendo rimasto quasi al verde, ma non oso pensare a quello che poteva succedermi all'estero, dove vado per lavoro almeno ogni due settimane data la mia abitudine di viaggiare con pochi contanti, vista la possibilità di prelevarne di volta in volta quanti necessari....
in data 04-01-2019 03:47 PM
in data 04-01-2019 03:47 PM
Buongiorno @Padolissim0
Purtroppo i pagamenti elettronici comportano si comodità ma anche "disallineamenti".
L'unico modo per evitarsi esperienze spiacevoli, soprattutto quando si va all'estero e in
particolare in zone "no euro" è quello di acompagnara la V-PAY con una buona carta di
credito e una prepagata "ben caricata" magari carte che lavorano su circuiti diversi.
Io usando questo semplice accorgimento NON HO MAI AVUTO PROBLEMI neppure in
certe disperse cittadine del Nord Africa.
in data 04-01-2019 04:03 PM
in data 04-01-2019 04:03 PM
solo per informazione: vado all'estero da 1990 ed ho girato tutti e cinque i continenti, incluse località nemmeno segnate sulle carte .... per cui penso di avere un po' di esperienza, quindi é ovvio che viaggio con almeno altre due carte di credito, ma in genere vado in giro con il solo bancomat, lasciando il resto nella cassaforte dell'albergo per diminuire il rischio in caso di furto o smarrimento
ho solo voluto segnalare quanto accadutomi - che devo riconoscere NON si era mai verificato da quando (oltre dieci anni...) sono cliente ING - e verificare se anche altri avessero avuto lo stesso problema....