Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
C'è la sezione Come fare per... di Community Arancio!
Ti aspettano guide pratiche pensate per aiutarti nell'operatività di tutti i giorni.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 22-09-2016 03:40 PM
in data 22-09-2016 03:40 PM
Buongiorno.
Vorrei sapere come mai, ogni qualvolta viene rilasciata una preautorizzazione per acquisto carburante, ci vogliono poi venti giorni, se tutto va bene, affinchè questa rientri e invece, effettuato il rifornimento, questa non venga annullata subito, visto anche che sul conto viene registrata l'effetiva spesa sostenuta.
Mi spiego con un esempio:
Ieri ho fatto la spesa al supermercato ed al momento di pagare con la carta di credito, l'operazione veniva annullata. Ho riprovato diverse volte dato che ero certo di avere 800 € di disponibilità sul plafond, ma niente. Ho dovuto utilizzare i contanti per pagare.
Rifacendo un conteggio, mi sono accorto di aver utilizzato la carta di credito da inizio mese ben otto volte per fare rifornimento, ed ecco spiegato come mai non mi autorizzava l'operazione.
In pratica, anche se usi la carta per pagare 10 €, il sistema ti addebita regolarmente l'importo, ma ti tiene in sospeso 101 € di preautorizzazione, il che mi sembra allucinante.
Qualcuno può spiegarmi perchè una volta addebitato regolarmente l'importo, il sistema con azzera subito la preautorizzazione?
Grazie!
in data 22-09-2016 03:50 PM
in data 22-09-2016 03:50 PM
Ciao @zappy,
sui dettagli tecnici non entro nel merito e vado di presunzione, ovvero che la cifra venga "scongelata" ad effettivo pagamento del dovuto da parte del Circuito Visa.
Diversamente, con le carte di debito la transazione viene immediatamente addebitata a te e accreditata al gestore.
in data 22-09-2016 06:37 PM
in data 22-09-2016 06:37 PM
in data 22-09-2016 07:36 PM
in data 22-09-2016 07:36 PM
OK!, felicissimo di essere contraddetto, anche se il periodo di 20 gg potrebbe essere appunto riferito alla conclusione dell'iter di pagamento del gestore.
Indubbiamente il sistema di tali "congelamenti" preclude l'utilizzo in altri settori.
Ma, a meno che tu non abbia un motorino, non converrebbe fare un rifornimento maggiore, dato che si paga dopo un mese?
in data 22-09-2016 08:28 PM
in data 22-09-2016 08:28 PM
in data 23-09-2016 08:54 AM
in data 23-09-2016 08:54 AM
in data 23-09-2016 09:15 AM
in data 23-09-2016 09:15 AM
A parte il fatto che avendo due moto, sono già due rifornimenti a settimana che moltiplicato per quattro sono già otto preautorizzazioni con relativo vincolo di 800 €; e le auto? Cosa faccio, mi costruisco un serbatoio in garage?
Questa cosa è solamente assurda!
Così come il distributore invia la richiesta di preaturizzazione, a rifornimento avvenuto stampa la ricevuta e ovviamente invia la comunicazione.
E' solo un problema di software!
Così come vincola preventivamente la somma alla richiesta, può rilasciarla e segnare l'importo esatto alla successiva comunicazione di rifornimento effettuato!
Appena posi la pompa, il sistema blocca automaticamente il distributore ed emette la ricevuta con l'importo erogato, quindi? Per quale motivo vincolare le somme per venti giorni?
Così disincetivano l'utilizzo della carta di credito ......
in data 23-09-2016 09:41 AM
in data 23-09-2016 09:41 AM
effettivamente nel tuo caso c'è una forte penalizzazione, che non diminuisce, però, la vantaggiosità della Visa Oro gratuita, unico vero "quid pluris" di ING, e non solo perchè è l'unico loro prodotto che mi resta...
Semmai nei distributori della tua zona funzionasse, potresti ovviare con la V-Pay o "fisicizzare" una Prepagata Mastercard.
in data 23-09-2016 09:41 AM
in data 23-09-2016 09:41 AM
Ciao @zappy,
infatti io ci ho dovuto rinunciare da tempo. E' un meccanismo assurdo e credo che sia legato al fatto, come dici tu, di disincentivare i pagamenti con carta di credito in quanto non si pagano le commissioni come invece avviene con altre banche.
in data 23-09-2016 10:24 AM
in data 23-09-2016 10:24 AM
Innanzitutto la V-Pay (spacciata come nuovo bancomat che ha sostituito il vecchio) non l'accetta quasi nessun rifornimento automatico (vedi le innumerevoli lamentele in merito).
Secondo, @Gabriele toglimi una curiosità: sei un moderatore "incognito" di ING? Ti spiego, ho visto che entri in tantissime discussioni, rispondi quasi immediatamente e sempre a difendere o proporre soluzioni ING.
Se così fosse, sarebbe auspicabile che fosse ING ufficialmente a rispondere e dare delucidazioni ai quesiti posti in Community, altrimenti resta una sterile lamentela tra utenti!
Ringrazio chi è intervenuto alla discussione, ma ripeto che se non è direttamente ING a rispondere, è praticamente inutile continuare questa o altra discussione.
Ad Maiora!