Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
13-11-2019 08:31 PM - modificato 14-11-2019 02:24 PM
13-11-2019 08:31 PM - modificato 14-11-2019 02:24 PM
A seguito della smagnetizzazione della mia Mastercard il 31 ottobre mi è stata inviata una nuova carta, purtroppo, tramite raccomandata che per un disservizio abbastanza frequente nel servizio recapito di Poste italiane di Catania,come leggo dalle cronache locali e dai comunicati sindacali, è stata rinviata il 5 novembre al mittente proprietario della spedizione fino alla consegna al destinatario.Detta raccomandata risulta ancora non pervenuta al mittente e quindi non è possibile rispedirla. Oltre ad aver presentato reclamo a Poste italiane per il mancato recapito ho ripetutamente richiesto ad Ing di intervenire sollecitando il recapito al mittente e mi sembra inadeguata la risposta in chat dell’operatore del customer care “……..che il problema deve essere risolto da me con poste italiane”SIC! . Rafforzando la considerazione poco lusinghiera che ho di questo servizio spesso popolato di soggetti buttati all sbaraglio . Per il momento ho ricominciato ad usare,ironia della sorte,la mia Bancoposta Mastercard.
in data 15-11-2019 07:59 AM
in data 15-11-2019 07:59 AM
gentile @Cunegonda , credo che potresti essere più incisiva tu (a fare pressione per un solo caso) che ING (che farebbe reclamo per innumerevoli casi).
Io ho indirizzi di corrispondenza diversi da quello di residenza, così la posta riesco a riceverla.
Uso quello dei miei genitori (che, sic, sono sempre a casa) per i pacchi e quello dell'ufficio per raccomandate, assicurate, materiale esplosivo etc. etc..
La banca faccia la banca, immagina a occuparsi anche delle spedizioni, i costi ricadrebbero su di noi.
in data 15-11-2019 11:40 AM
in data 15-11-2019 11:40 AM
certo ma anche io penso che per l'invio di certe cose delicate dovrebbero utilizzare un corriere veloce ed affidabile..
17-11-2019 02:00 PM - modificato 17-11-2019 02:11 PM
17-11-2019 02:00 PM - modificato 17-11-2019 02:11 PM
Dal momento in cui l'oggetto risulta restituito al mittente soltanto questo soggetto può interloquire con poste in base alla normativa vigente. A me è rimasta soltanto la possibilità di presentare reclamo ( effettuato perchè l'indirizzo è esatto). Non posso utilizzare l'indirizzo dei miei genitori perchè Poste italiane non recapita in Paradiso ed io sono figlio unico. Ho invece proposto a ING di ritirare presso il loro ufficio di Catania la mia carta. Proposta respinta per motivi che non mi sono stati spiegati.