Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
C'è la sezione Come fare per... di Community Arancio!
Ti aspettano guide pratiche pensate per aiutarti nell'operatività di tutti i giorni.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 26-10-2019 07:09 PM
in data 26-10-2019 07:09 PM
Gent.ma @Marisa_ING , mi rivolgo alla tua attenzione (dopo aver anche interpellato il C.M. in Privato, il quale sinora non ha avute risposte da chi di dovere), per esemplificarti in chiaro la problematica che mi interessa:
Da OLTRE 1 settimana, visionando da SITO ING via PC la mia posizione della CDC ING, sono LETTERALMENTE SPARITE TUTTE LE SPESE DI OTTOBRE, ed appare la dicitura che 'non ci sono movimenti' per il periodo richiesto.... (invece i sono e sono molte, al di sotto del plafond max).
Ovviamente ho interpellato anche il S.Clienti, ma ache loro NON le vedono più! La cosa è alquanto fastidiosa ed incomprensibile (meno male che avendo io l'abitudine di segnarmi in Agenda le spese, la mia idea delle stesse la ho, anche se non perfettamente in quanto aspettando dei 'rimborsi' non posso vederli). L'unico dato che mi appare è il 'plafond CDC' del mese che ovviamente "varia" secondo i movimenti, ma senza controllo alcuno effettuabile con certezza.
Non so se il problema abbia colpito altri utenti CDC, ma certo la cosa è INAMMISSIBILE per una Banca On Line che non riesce a sistemare una propria defaillance in oltre 8 giorni!
Mi rivolgo alla tua cortesia (dato che in tanti casi di collaborazione reciproca, abbiamo portato aiuto a tanti clienti), per vedere se riesci a far sbloccare questa mia situazione di mancato 'controllo' circa le mie spese.
Invio un cordiale saluto.
in data 28-10-2019 09:27 AM
in data 28-10-2019 09:27 AM
Purtroppo i sistemi informatici INg fanno acqua da tutte le parti.
Pensa che (per fortuna mia) si dimenticano di addebitarmi SMS e canone della CdC :-)
in data 28-10-2019 10:38 AM
in data 28-10-2019 10:38 AM
Stesso problema. Ho quasi litigato con l'operatore perchè insisteva nel dirmi che le li vedeva. Alla fine ha dovuto ammettere l'anomalia che, naturalmente, non hanno ancora risolto. Da quando ci hanno imposto la nuova carta di credito MAstercard, sono iniziati una serie di disservizi che mi costringono a chiuderla qui.
in data 28-10-2019 06:41 PM
in data 28-10-2019 06:41 PM
@ohmed EUREKA! Caro amico, non è giubilo il mio, ma conoscenza che il disservizio di ING/CDC-PURTROPPO- non ha colpito solo me!
Ci sto battagliando ormai da 10gg e non ci sono segnali di miglioramento! A te da quanto tempo sono spariti i movimenti del mese in corso?
Il fatto COMICO è che a me hanno detto che FORSE dico FORSE, la cosa potrebbe sistemarsi 'DA SOLA' con la chiusura del mese di ottobre e quindi da NOVEMBRE, nella loro zucca, le spese con la CDC dovrebbero ricomparire, ovviamente appena venissero fatte a Novembre, ma di co io e SE NEPPURE A NOVEMBRE ACCADE?
COME SI USA UNA CDC SENZA CONTROLLO?
Adesso cara ING ne ho abbastanza! Sono cliente da tanto e tanto tempo, sono uno dei supporters tra i più dediti ad aiutare gli altri in Community, spesso rubando il tempo in notturna al riposo od in vacanza alla Famiglia, (prova ne sia la mia famigerata posizione in 'classifica' da voi stessi creata) ma ora è raggiunto il limite, ovvero come diceva l'illustre mio conterraneo il Nobile De Curtis, in arte TOTO' : OGNI LIMITE HA LA SUA PAZIENZA !
Ed io ho raggiunta la mia. Ormai il distacco sarà certo ed inevitabile.
Purtroppo non resta che ribadire che l'acronimo ING da noi in Community espresso e da 'qualcuno' osteggiato, non è che vero, anzi mai come ora PERTINENTISSIMO:
ING significa : I....nformatica N.....on G....arantita!
in data 29-10-2019 11:07 AM
in data 29-10-2019 11:07 AM
Ciao @gab16 ,
ho richiesto una verifica ai colleghi e ti confermo che è presente un'anomalia di visualizzazione che è già in gestione e verrà risolta al più presto.
Mi spiace per il disagio, ti chiedo di avere ancora un pò di pazienza.
Buona giornata,
Marisa_ING
in data 30-10-2019 02:23 PM
in data 30-10-2019 02:23 PM
Gentilissima @Marisa_ING grazie per avermi almeno risposto. Ricordo con piacere le tante occasioni in cui ho richiesto un tuo intervento a supporto di qualche cliente 'in panne' (ove noi in Community certo non potevamo visionare le posizioni utente) e siamo riusciti a risolvere......
Questa di ora, però E' UNA VERA VERGOGNA!
NON PUO' ASSOLUTAMENTE ESSERE ACCETTATO IL FATTO CHE ORMAI DA OLTRE 10GG CONSECUTIVI, IO NON POSSA CONTROLLARE LE MIE SPESE IN CDC SUL SITO ING VIA PC, essendo esse "SPARITE" DALLA VIDEATA.
Mi spiace vedere il DECLINO FUNESTO IN CUI ORMAI ING PRECIPITA A ROTTA DI COLLO: il blocco nuovi clienti è stato -anche se per 'altri motivi'- un primo segnale, a cui va aggiunta la nota (S.E.&.O.)giunta alle mie orecchie in cui ING stia chiudendo MOLTI CCA anche con cifre sensibili senza darne motivazione....
Mettiamoci poi l'ultima situazione che a quanto pare non ha colpito -anche se 'a random'- non solo il mio CCA, ed il QUADRO CATASTROFICO E' COMPLETO.
Attenderò ancora un pò un ripristino della situazione della visualizzazione, in caso negativo sarò in condizione di salutare con dispiacere immenso VOI TUTTI, e toglierò le tende da una barca che cola a picco.
Con simpatia, ma immenso rammarico.
31-10-2019 08:28 AM - modificato 31-10-2019 08:29 AM
31-10-2019 08:28 AM - modificato 31-10-2019 08:29 AM
Caspita @gab16... nel mio caso, per fortuna, i movimenti li vedo regolarmente...
Anche io comunque mi segno, su un foglio di Excel, tutti i movimenti fatti per avere sempre presente la situazione...
Ma è confermato quello che dici, cioè che ING sta chiudendo molti CCA?
in data 31-10-2019 11:32 AM
in data 31-10-2019 11:32 AM
Ciao @vittocecco , piacere di risentirti. Quel che accade alla mia videata CDC, non sono il solo a subirla, altri hanno segnalato la difficoltà, che coglierebbe a random.... il problema è che perdura e non so se andrà e quando a posto.
Circa la mia nota su ING, (premetto che è solo una 'voce di corridoio' di decisioni prese dall'alto, riferitami da persona terza), ma assolutamente non riveste importanza per noi comuni mortali. Se ING avesse deciso di 'selezionare' meglio la sua clientela, non può che essere un bene.
Io 'Ingeino' della prima ora, mi rammarico solo vedendo queste 'falle informatiche', che trattandosi di una Banca principalmente On Line, non consentono un sereno rapporto con i propri risparmi.
Un caro saluto.