Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 23-07-2016 11:31 AM
in data 23-07-2016 11:31 AM
23-07-2016 12:08 PM - modificato 23-07-2016 12:09 PM
23-07-2016 12:08 PM - modificato 23-07-2016 12:09 PM
Ciao @Sasha09, mi dispiace che anche tu abbia dovuto subire le scelte di ING.
La Banca, in ogni modo minimizza, questa come altre problematiche, anzi fa affermare ai Moderatori
<<La scelta di offrire Arancio Pay come nuovo strumento di pagamento è stata fatta dal nostro Istituto Bancario per offrire un servizio migliore. Infatti le nuove funzioni non sono previste su altri circuiti, nello specifico con l'opzione e-commerce è possibile fare acquisti on line e con l'opzione Mondo è possibile prelevare fuori dall'Europa.>>
locuzione che se non vi si fosse stati costretti dal vincolo lavorativo credo che nessun individuo sano di mente si azzarderebbe a scrivere...
Sul fronte della richiesta di rimborso, dubito fortemente che possa essere accettata, in quanto ING attribuirà la colpa alla vetustà degli ATM non abilitati ancora alla lettura del cip od ai ritardi nell'aggiornamento dei circuiti...
Tentar non nuoce, con una bella PEC in avvocatese, circostanziata e corroborata da scontrini di mancata erogazione, se presenti.
Anche da casella PEO:
- ufficioreclami@pec.ingdirect.it;
- ing.bank@legalmail.it
Aggiornaci....
in data 23-07-2016 12:34 PM
in data 23-07-2016 12:34 PM
in data 23-07-2016 04:04 PM
in data 23-07-2016 04:04 PM
Prego @Sasha09,
di certo, nel panorama dell'on-ine banking non credo che ING sia migliore di altre.
Perdura la Visa Oro gratuita... ma non so per quanto ancora....
in data 26-07-2016 10:22 PM
in data 26-07-2016 10:22 PM
BUONA SERA
mi ricollego alla mail di Sasha che non è riuscita a prelevare all'Estero perchè a me è capitato lo stesso sgradevole scherzetto in Irlanda.... che appartiene peraltro alla zona euro....pur tuttavia non sono riuscita a prelevare in nessuno sportello e pure io sono dovuta ricorrere alla carta di credito!!
ora domando: in Austria ci sono problemi a prelevare o anche lì l'Ing ha rilevato sportelli ATM vetusti?
perchè se anche l'intera Europa risulta essere vetusta forse l'Ing non ha tenuto conto della globalizzazione?
attendo Vs. per l' Austria
grazie mille
Barbara