Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
C'è la sezione Come fare per... di Community Arancio!
Ti aspettano guide pratiche pensate per aiutarti nell'operatività di tutti i giorni.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 13-01-2022 10:43 AM
in data 13-01-2022 10:43 AM
In data 8 gennaio ho spedito all'ufficio indicato l' apposito modello di rinuncia alla carta di credito ricaricabile, in quanto non la utilizzo più. Nella dichiarazione ho specificato che la carta è stata da me distrutta, anzichè allegarla. Inoltre ho spedito una normale lettera e non una raccomandata con ricevuta di ritorno. Ritenete che la richiesta sia comunque valida? . Grazie
13-01-2022 11:37 AM - modificato 13-01-2022 12:22 PM
13-01-2022 11:37 AM - modificato 13-01-2022 12:22 PM
in data 13-01-2022 01:35 PM
in data 13-01-2022 01:35 PM
@TizTiz, a parte il quasi ossimoro rappresentato dalla locuzione "carta di credito ricabile", presumendo che tu alluda alla Prepagata (in cui, appunto, prima versi e poi spendi, l'esatto contrario che con le Credito ), sono indicate le modalità di comunicazione con ING in tali circostanze negli appositi Moduli.
Per la cronaca l'invio per PEO indicatoti fu previsto solo per:
• Trasferimento titoli
• Sostituzione delle carte
• Rinuncia alla Carta di Credito
• Contestazione di addebito sulle tue carte
Tutte le altre richieste non elencate sopra dovranno essere inviate a mezzo posta al seguente indirizzo: ING – Direzione Clienti – Casella postale n. 10632 – 20159 Milano.
Ma, da precedenti risconti, pare che sia accettato anche per altro, così come sopra non sia specificata la necessità della raccomandata...
A beneficio di tutti, se vorrai, aggiornaci
in data 13-01-2022 05:04 PM
in data 13-01-2022 05:04 PM
Ciao @TizTiz,
in aggiunta alla modalità di invio suggerite da @REXLEX e @Gabriele, in caso di rinuncia della Carta Prepagata fisica, il relativo modulo firmato può essere inviato tramite posta ordinaria, allegando la fotocopia della carta invalidata. Non è invece necessario l'invio tramite raccomandata.
Buona serata,
AnnaMaria_ING