Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
C'è la sezione Come fare per... di Community Arancio!
Ti aspettano guide pratiche pensate per aiutarti nell'operatività di tutti i giorni.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 13-05-2016 11:31 AM
in data 13-05-2016 11:31 AM
salve, qual è la differenza sostanziale tra l'opzione E-commerce della carta di debito V-PAY e la carta prepagata?
in data 13-05-2016 11:52 AM
in data 13-05-2016 11:52 AM
Personalmente ho solo la V-Pay, inutilizzata per i noti problemi e per via che on-line utilizzo la CDC.
Comunque credo che non vi siano differenze, ma solo che sia un criterio di sicurezza per non abilitare uno strumento ad una operatività non espressamente richiesta.
in data 13-05-2016 11:52 AM
in data 13-05-2016 11:52 AM
@orgianaL Originale questio. Sono due tipologie di funzionamento molto diverse, anche se sostanzialmente servono allo stesso fine, ovvero l'acquisto sul WEB o presso Esercenti.
La VPAY è carta di debito e quindi verrà addebitato il CCA di appoggio (beninteso quando essa stessa sarà stata accettata nella transazione che ci interessa-cosa a volte difficoltosa), ha varie funzioni come noto, ed agisce su un circuito 'internazionale-VPAY, mentre la prepagata ING è inserita nel circuito MASTERCARD ed il suo utilizzo è legato alla cifra che preventivamente abbiamo si di essa caricata. Ovvio che per utilizzare una prepagata presso Esercenti, bisogna che essa sia richiesta come 'carta fisica' al costo di 10 euro una tantum.
Viceversa, la VPAY carta fisica, per essere utilizzata in alcuni Paesi oltre ad essere abilitata all'ecommerce, andrebbe abilitata anche all'opzione Mondo, anche quì con un costo di 10 euro ma con scadenza.
Ad esperienze dichiarate in generale, viene valutata certamente come più 'performante' per certi versi la carta prepagata, da parte degli utenti, anche se la cosa è legata a situazioni e luoghi diversi olre che ad esigenze personali.
Non so se ti sono stato di aiuto. Buona giornata.