Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 06-12-2017 02:03 PM
in data 06-12-2017 02:03 PM
Questa mattina mi sono arrivati 3 messaggi di spese relative alla cdc Visa Oro effettuate nella Rep del Sud Africa per un totale di circa 1850 euro; la carta e' stata subito bloccata. Mi chiedevo se l'iter da seguire era fare denuncia, inviare il modulo di contestazione per fax, una volta visibili dal sito i 3 movimenti (o potevo farlo anche in basa ai dati di messaggi?) e incrociare le dita??? Non mi era chiaro, in base a quanto mi e' stato detto sia dal servizio clienti Ing che da parte di chi mi ha effettuato l'operazione di blocco della carta, se questi importi mi verranno sicuramente addebitati.
Grazie
in data 06-12-2017 02:52 PM
in data 06-12-2017 02:52 PM
Procedura corretta.
Potrebbero essere addebitati se Visa ed ING non espleteranno l'iter per appurare la veridicità della tua denuncia entro il 10/12 gennaio 2018.
in data 27-02-2018 10:06 PM
in data 27-02-2018 10:06 PM
salve ho contestato alcuni prelevamenti su carta di credito effettuati a kiev!
preciso che io nelle date in cui sarebbero stati eseguiti i prelevamenti di contante (per circa mille euro) ero a roma e frequentavo un corso di curatore fallimentare per il quale mi è stato finanche rilasciato l'attestato.
Ho segnalato la cosa ma mi è stata spedita una comunicazione dove mi si invitava a contattare la filiale di kiev e che per voi gli addebiti erano corretti!!!
Tra l'altro ho appena scoperto che a gennaio mi sono stati fatti 4 addebiti di circa 250 euro a varsavia in un bar!!!!!
ovviamente NON LI HO FATTI IO!!!! come posso spendere nello stesso giorno mille euro in un bar!!!
come posso fare ad ottenere la restituzione di questi soldi???
in data 27-02-2018 11:25 PM
in data 27-02-2018 11:25 PM
Ciao @salvomas,
innanzitutto considera che la Community è formata da clienti come te e non è un canale di supporto diretto con ING Direct, quindi non è qui che otterrai risposte ufficiali...
La procedura di contestazione degli addebiti prevede la compilazione dell'apposito modulo presente nell'area riservata e possibilmente anche una denuncia alle autorità alla quale seguirà un'indagine e successiva decisione.
Nel caso le conclusioni non dovessero soddisfarti puoi fare riferimento alla sezione Reclami nella quale sono presenti contatti e procedure da mettere in atto.