Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Per aprire il conto sono necessari i tuoi dati anagrafici e di contatto.
Durante la richiesta di apertura conto potrai scegliere le carte di pagamento che preferisci.
APERTURA
Chi può aprire il conto?
L'apertura di Conto Corrente Arancio è riservata alle persone fisiche e maggiorenni, residenti in Italia ed in possesso di un documento di identità valido ed emesso in Italia. Inoltre occorre avere come riferimento un indirizzo postale situato all'interno del territorio italiano, un indirizzo e-mail e un recapito telefonico italiano.
Cosa ti serve per aprirlo?
Cosa devo fare per aprire e attivare Conto Corrente Arancio?
Puoi aprire Conto Corrente Arancio on line tramite il sito www.ing.it, da qualsiasi dispositivo, in modo semplice e veloce! Tieni a portata di mano il tuo documento d'identità ed il codice fiscale e clicca sul bottone di apertura conto. Verrai guidato all'inserimento di tutte le informazioni necessarie per l'apertura del tuo conto, basteranno pochi minuti.
In alternativa puoi aprire Conto Corrente Arancio contattandoci al numero dedicato 02.99 967 921 (se sei già cliente al numero gratuito 800.71.72.73) oppure al +39.02.9996.7983 se chiami dall'estero, o venirci a trovare in una delle nostre sedi. Consulta l'elenco completo all'interno della sezione Dove ci trovi.
Sei un nuovo cliente ING? Per completare l'attivazione di Conto Corrente Arancio dovrai firmare digitalmente il contratto, scegliere la modalità di identificazione e successivamente caricare direttamente online i tuoi documenti (codice fiscale e carta d'identità). Potrai confermare la tua identità con la modalità che preferisci: tramite Webcam, tramite bonifico da un conto a te intestato o direttamente tramite un agente in una nostra sede. Se non hai scelto il bonifico come metodo di identificazione, per iniziare ad operare sul tuo Conto Corrente Arancio basterà effettuare un primo versamento.
Sei già cliente ING? Per completare l'attivazione di Conto Corrente Arancio stampa il form ricevuto via email e invialo firmato insieme ad una fotocopia del tuo documento d'identità e del Codice Fiscale. Per iniziare ad operare sul tuo Conto Corrente Arancio basterà effettuare un primo versamento.
Quanti Conti Correnti Arancio posso aprire?
Puoi aprire fino a quattro Conti Correnti Arancio, di cui uno singolo e gli altri tre cointestati, a condizione che il secondo cointestatario sia ogni volta una persona diversa. Ti ricordiamo che ogni Conto Corrente Arancio può avere al massimo due cointestatari.
Solo in caso di apertura di un conto cointestato sarà possibile richiedere 2 carte di debito e credito, una per ogni titolare.
È possibile l'apertura di Conto Corrente Arancio da parte di persone giuridiche, imprese, enti, associazioni, aziende...?
No, l'apertura di Conto Corrente Arancio è riservata alle persone fisiche. Non è dunque possibile l'adesione da parte di persone giuridiche (società di persone e di capitali, ditte individuali, condomini) o da parte di qualsiasi tipo di ente (ad esempio associazioni senza fini di lucro).
PROCESSO DIGITALE
Come funziona il processo di Firma digitale?
Se sei nuovo cliente e non hai mai rilasciato i tuoi dati per l’apertura dei nostri prodotti, tramite il processo di firma digitale potrai firmare il contratto in pochi passaggi.
Non dovrai stampare o inviare moduli, fai tutto online e la firma è immediata.
Accedi al nostro sito www.ing.it e clicca su Apri conto. Inserisci i tuoi dati angrafici, scegli i servizi da associare al conto (carta di debito, credito, prepagata) e rispondi alle domande del questionario
Scegli il PIN provvisorio di 6 cifre, riceverai un codice usa e getta OTP via SMS e accetta clausole contrattuali. In questo modo hai firmato digitalmente il contratto.
IDENTIFICAZIONE
Quali modalità di identificazione posso scegliere?
In fase di apertura conto, carica online il tuo documento d'identità/patente o passaporto e il codice fiscale (non è possibile inviare i documenti tramite email o posta) e scegli la modalità di identificazione che preferisci:
Ho richiesto l’identificazione tramite bonifico ma non possiedo un conto corrente. Come posso fare?
Se hai richiesto per errore l'identificazione con bonifico ma non possiedi altro conto corrente, contatta il Servizio Clienti per invalidare la firma digitale e cambiare modalità d'identificazione oppure vai direttamente in sede per farti identificare tramite un nostro Agente.
Posso inviare un secondo documento per procedere con l’identificazione?
No, il secondo documento non è accettato come modalità di identificazione.
Se scelgo di identificarmi tramite bonifico, come deve essere disposto?
Il bonifico deve provenire da un conto corrente intestato al richiedente Conto Corrente Arancio, presso una Banca con sede in Italia.
Se scegli l’identificazione tramite bonifico, il conto corrente dal quale viene disposto il bonifico, deve essere intestato o cointestato al titolare del Conto Corrente Arancio. In caso di Conto Corrente Arancio cointestato, consigliamo di eseguire due bonifici distinti, è necessario che i nominativi degli ordinanti siano completi. L’importo e la causale la scegli tu.
Se inizio la procedura di apertura Conto Corrente Arancio via web, ma non ho un altro conto per effettuare il bonifico, per l’identificazione posso recarmi in sede?
Se sei un nuovo cliente ed hai aperto Conto Corrente Arancio da web con processo digitale, puoi procedere con l’identificazione face to face in una nostra sede.
Come posso identificarmi tramite webcam?
Dopo aver firmato digitalmente il contratto di apertura del tuo Conto Corrente Arancio scegli di identificarti tramite webcam.
Per completare l'identificazione ti occorreranno:
Potrai verificare se il tuo dispositivo è abilitato tramite il link "verifica se puoi fare la videochiamata".
Per identificarti tramite webcam utilizza i browser Chrome, Firefox o Safari, su PC, MAC o Android e iOS11 o superiore.
Se hai scelto l’identificazione tramite webcam ma il sistema rimanda un errore, è probabile che il tuo pc non sia abilitato a questa funzione, il sistema ti reindirizzerà direttamente alla pagina di scelta identificazione dove potrai scegliere una delle altre modalità.
Se scelgo di identificarmi tramite webcam, come deve essere disposto il bonifico per l’attivazione del conto?
Se scegli l’identificazione tramite webcam o tramite un nostro agente presso una delle nostre sedi, il primo bonifico utile per l’attivazione del conto può essere disposto anche da terze persone, accredito stipendio o assegni.
Quando è attivo il servizio webcam?
Il servizio di webcam è disponibile utilizzando i browser Chrome, Firefox o Safari, su PC, MAC o Android e iOS11 o superiore.
Gli orari per il servizio webcam sono dal lunedì al venerdì 09 – 22 e sabato e domenica dalle 11 alle 20.
UPLOAD DOCUMENTI
Come deve essere il documento per poter effettuare l’upload in fase di apertura conto?
Il documento da caricare online deve essere conforme alla lista dei file accettati per formato e dimensione:
Formato dei documenti: PDF, JPG, JPEG, BMP, PNG, TIF o GIF
Maximum size: 5 MB
Il nome del pdf del documento salvato non deve contenere caratteri speciali (.,;!(&%$£).
Dove si visualizza il luogo di emissione della patente?
Puoi visualizzre il luogo di emissione della patente direttamente sul fronte della plastica al punto 4c.
Gli ultimi due caratteri del campo 4c sono la sigla della provincia di emissione.
Se è riportata la scritta "uco" occorre indicare Roma come luogo di emissione.
Posso utilizzare come documento per l’identificazione il passaporto?
Sì, se scegli di inviare come documento il passaporto, la firma del documento è riportata in un'altra pagina rispetto a dove sono indicati i tuoi dati.
Dovrai inviare la pagina con la foto che, nel caso del passaporto elettronico, riporta anche la firma.
La pagina con la residenza, che è quella vicina a quella con la foto, e la pagina con il luogo di rilascio, se la firma non è riportata sotto la foto (quindi passaporto vecchio). Dovrai mandarci anche la pagina in cui ha firmato. Nel caso di passaporto elettronico le pagine da inviare sono 3, mentre nel caso del passaporto vecchio sono 4.
Per il passaporto puoi caricare un unico file. Se la firma del passaporto si trova su una pagina diversa rispetto a quella dei dati anagrafici, prima di procedere al caricamento, dovrai creare un unico file con entrambe le pagine del documento.
ATTIVAZIONE
Come avviene l’attivazione del conto?
Al termine della richiesta e a seguito delle nostre verifiche sulla tua documentazione, riceverai via email o SMS le informazioni per completare l'attivazione del conto. Ti basterà fare un primo versamento per attivarlo e iniziare subito ad usarlo. Riceverai direttamente a casa le carte che hai richiesto tramit Raccomandata.
Perché ho eseguito il bonifico richiesto, ma il mio conto non si è ancora attivato?
Ti invitiamo ad accedere, tramite il nostro sito, alla sezione "Stato di attivazione prodotti"; se hai eseguito un bonifico per rendere operativo il tuo conto, ti invitiamo ad attendere.
Le tempistiche per la ricezione del bonifico variano da 1 a 3 giorni.
Quando riceveremo il tuo bonifico il conto sarà attivo e potrai iniziare subito a usarlo!
Non ho aperto il Conto Corrente Arancio tramite processo digitale. A chi devo spedire il modulo di richiesta firmato?
Se non hai aperto il conto tramite firma digitale, il modulo di richiesta di Conto Corrente Arancio, debitamente compilato e firmato, ed eventuali altri documenti devono essere inviati a mezzo posta al seguente indirizzo: ING - Direzione Clienti - Casella Postale n° 10632 - 20159 Milano.
L'attivazione di Conto Corrente Arancio richiede la restituzione a mezzo posta del modulo di richiesta debitamente compilato e firmato. In questo modo possiamo archiviare la tua firma in originale.
Mi sono accorto di aver inserito alcuni dati errati nel processo di apertura digitale. Come posso modificarli?
Puoi modificarli accedendo tramite il nostro sito www.ing.it alla sezione "Stato di attivazione prodotti". La modifica sarà possibile fino alla pagina di "Riepilogo dati" prima di apporre la firma digitale.
Se hai già completato il processo con la firma del contratto, per modificare i dati (recapiti e documento) dovrai contattare il Servizio Clienti per farti invalidare la firma. Il sistema ti riporterà in automatico alla sezione di "Riepilogo dati" dove potrai effettuare la variazione dei tuoi dati e completare l'apertura del conto.
Sono già cliente e sto aprendo un nuovo conto e nel frattempo mi è scaduta la carta d’identità. Come posso procedere?
Per i già clienti viene inibita la possibilità di modificare dati anagrafici (indirizzo di residenza, carta d'identità ecc...) durante tutti i processi di richiesta di un nuovo prodotto.
Una eventuale modifica deve essere effettuata prima di iniziare l’apertura di un nuovo prodotto direttamente accedendo tramite pc all’Area riservata nella sezione "Dati personali". Dovrai pertanto prima accedere da web alla tua Area riservata e nella sezione dedicata procedere con l’aggiornamento del tuo documento. Successivamente potrai procedere da App o da web con l’apertura di un nuovo conto.
Ho già effettuato il primo bonifico utile per l’attivazione del conto ma dalla pagina di monitoring mi viene richiesto un ulteriore bonifico? Come mai? Dove è finito il mio bonifico?
E’ possibile che il bonifico non sia stato effettuato correttamente. Ti ricordiamo che deve essere disposto da un conto a te intestato pertanto l’ordinate e il beneficiario del bonifico devono coincidere. Il bonifico rimarrà in sospeso in attesa della ricezione di quello nuovo.
In caso di conto cointestato, ci deve pervenire un bonifico da un altro conto intestato ad entrambi i titolari o in alternativa due bonifici disposti ognuno dal proprio conto.
Quando viene inviato il Pacchetto di Benvenuto e le carte richieste? Come me lo spedite?
Il Pacchetto di Benvenuto non viene spedito se hai effettuato l’apertura del conto tramite processo digitale. Ti verranno spedite sole le carte richieste senza il Modulo di apertura.
Il Pacchetto di Benvenuto, contenente il Modulo di apertura e le carte richieste in fase di registrazione, è previsto solo per il processo cartaceo nell'arco di una decina di giorni dalla completa attivazione del Conto Corrente Arancio. Riceverai una comunicazione email con il numero di riferimento della spedizione che avviene con corriere.
Quando avrò l’IBAN per poter disporre il primo bonifico per l’attivazione del conto?
Riceverai una comunicazione con le indicazioni per disporre il primo bonifico e le coordinate IBAN quando la documentazione risulterà completa. Le stesse informazioni le troverai anche accendendo su ing.it/attivacontocorrente
Non ho portato a termine l’apertura del conto. Come posso fare per completarla?
Se per errore interrompi l’apertura del Conto Corrente Arancio, accedendo da web, dopo aver inserito i tuoi dati anagrafici, riceverai un’email contenente il Pin provvisorio e che ti consentirà di riprendere l’apertura interrotta.
Il PIN provvisorio viene inviato nell’email solo se hai interrotto il processo di apertura prima della scelta del PIN. Se si interrompe dopo la scelta del pin, riceverai un’email con le istruzioni per riprendere il processo ma senza PIN.
Quando posso scaricare l’app?
Scaricala subito! La potrai utilizzare dopo l’apertura del conto.