Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Cessione del Quinto, powered by Cefin, è il prestito personale garantito direttamente dal tuo stipendio o dalla tua pensione pensato per realizzare tutti i tuoi progetti: dai più piccoli fino a quelli più grandi!
Vuoi saperne di più? Trovi di seguito alcuni dettagli e informazioni utili.
Che cos'è la Cessione del Quinto?
La Cessione del Quinto dello stipendio o della pensione è un prestito a tasso fisso richiedibile da lavoratori dipendenti pubblici, privati o pensionati che prevede il rimborso della somma concessa tramite trattenute mensili direttamente sulla busta paga o sulla pensione.
Si parla di "Cessione del Quinto" in quanto l'importo della rata non può essere superiore a ⅕ dello stipendio netto mensile o della pensione. Ogni mese, l’importo della rata è trattenuto direttamente dal datore di lavoro o dall’ente pensionistico che lo versa al finanziatore.
Con ING è possibile richiedere la Cessione del Quinto?
ING, in partneship commerciale con Cefin, offre la possibilità di richiedere la Cessione del Quinto. Centro Finanziamenti S.p.A (Cefin) è un intermediario finanziario specializzato nella concessione di finanziamenti nella forma della cessione del quinto, nonchè società del Gruppo MutuiOnline.
Come posso richiedere la Cessione del Quinto?
Per richiedere la Cessione del Quinto, compila questo form e richiedi un appuntamento . Un nostro esperto ti ricontatterà al più presto per fissare un incontro di persona e ti supporterà in ogni fase della richiesta: dal preventivo personalizzato fino all’erogazione.
Con la Cessione del Quinto puoi richiedere un prestito con importi personalizzati a partire da 50€ fino a un massimo di ⅕ del tuo stipendio o pensione e con durata fino a 120 mesi.
In caso di esito positivo, riceverai l’importo richiesto e le rate saranno trattenute ogni mese direttamente sul tuo stipendio o pensione.
Quali sono i requisiti per poter richiedere la Cessione del Quinto?
-Se sei un lavoratore dipendente pubblico, parapubblico o statale o un lavoratore dipendente privato:
Requisiti:
• Avere un contratto di lavoro a tempo indeterminato nel settore pubblico o privato;
• Avere un contratto di lavoro a tempo determinato nel settore pubblico o privato. In questo caso, la durata del prestito non può superare quella del contratto di lavoro.
Documenti richiesti:
• Le ultime due buste paga
• Un documento di identità
• Il codice fiscale
• La Certificazione Unica
-Se sei un pensionato:
Requisiti:
• Ricevere la pensione
• Avere un'età massima di 84 anni alla scadenza del prestito
Documenti richiesti:
• L'ultimo cedolino della pensione
• Il Certificato di Pensione
• La dichiarazione quota cedibile (in caso di pensionato non INPS)
• Un documento di identità
• Il codice fiscale
• Il prospetto analitico del pensionato o Prospetto di liquidazione
Quali sono i vantaggi della Cessione del Quinto?
• Il rimborso del prestito è automatico e l'importo della rata viene trattenuto ogni mese direttamente in busta paga o cedolino della pensione.
• Puoi chiedere al massimo ⅕ del tuo stipendio o pensione e mantenere così una buona capacità di spesa.
• Hai sempre un'assicurazione obbligatoria inclusa nel costo per mettere al sicuro il tuo prestito in caso di imprevisti.
Posso richiedere più di una Cessione del Quinto?
Puoi richiedere una sola Cessione del Quinto alla volta anche se con il primo finanziamento non hai raggiunto un ⅕ del tuo stipendio o pensione. Una volta che avrai ripagato il 40% del piano di ammortamento, potrai però rinnovare la tua Cessione del Quinto aggiungendo nuova liquidità.
Ho già un prestito, posso richiedere la Cessione del Quinto?
Sì, puoi richiedere la Cessione del Quinto anche se hai altri prestiti in corso.
Qual è l’importo massimo che si può richiedere con la Cessione del Quinto?
L’importo massimo finanziabile con la Cessione del Quinto viene determinato partendo dalla rata mensile che non può superare il quinto dello stipendio o pensione. Sulla base di quest’importo e della durata scelta, che al massimo può essere di 10 anni, viene calcolato l'importo massimo finanziabile, considerando anche i limiti dettati dai parametri assicurativi.
Vuoi richiedere la Cessione del Quinto o vuoi avere maggiori informazioni? Prendi subito un appuntamento con un nostro esperto.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale
“Cessione del Quinto” è un finanziamento a rimborso rateale contro cessione del quinto dello stipendio e della pensione erogato da Centro Finanziamenti S.p.A. ING Bank N.V.– Milan Branch agisce in qualità di Intermediario del credito, in forza di accordo di collaborazione sottoscritto con Centro Finanziamenti S.p.A., promuovendo e collocando “Cessione del Quinto” attraverso la propria rete di agenti in attività finanziaria. La conclusione dei contratti di finanziamento di “Cessione del Quinto” è subordinata alla sola valutazione del soggetto erogante. Per le condizioni di “Cessione del Quinto”, consultare le Informazioni europee di base sul credito ai consumatori (SECCI) disponibili su ing.it e nei nostri punti fisici.
Per aggiungere un commento in questa sezione, è necessario essere un utente registrato. Se si è utenti registrati, effettuare l'accesso. Se ancora non si è utenti registrati, procedere alla registrazione ed effettuare l'accesso.