Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
C'è la sezione Come fare per... di Community Arancio!
Ti aspettano guide pratiche pensate per aiutarti nell'operatività di tutti i giorni.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 04-10-2019 01:39 PM
in data 04-10-2019 01:39 PM
Trovo questa nuova procedura eccessiva, farraginosa e complicata. Una perdita di tempo assurda. Oggi, per effettuare un bonifico, ho dovuto svolgere le seguenti attività:
-accedere al sito sul pc
-riaccedere sul telefono nell'app per autorizzare l'accesso al sito sul pc
-inserire il bonifico
- disconnettermi dall'app perchè non appariva la schermata dell'autorizzazione al bonifico
- rieffettuare l'accesso dall'app sul telefono e autorizzare il bonifico
-imprecare per il tempo perso.
Mi sembra una cosa folle. Va bene la sicurezza, ma questo è troppo. Semplificare la procedura è chiedere troppo?
in data 04-10-2019 02:49 PM
in data 04-10-2019 02:49 PM
Ciao @alexci71
ti ringrazio dell'ennesima attestazione di (quantomeno) farraginosità del Sistema ING.
Per un bonifico, via SMS/OTP:
> accesso all'area riservata con Cod. Cliente + Data di nascita + 3 su 6 cifre del PIN + OTP (10 secondi)
(impostazione bonifico, 30 secondi, grazie a Beneficiario in rubrica e causale in "copia/incolla")
> PIN + OTP (10 secondi)
Fatto! In meno di un minuto
Ai posteri la sentenza sulla via più semplice
Almeno con ING
in data 05-10-2019 10:06 AM
in data 05-10-2019 10:06 AM
Grazie!
in data 05-10-2019 12:38 PM
in data 05-10-2019 12:38 PM
non solo, per l'autorizzazione non basta la PROPRIA IMPRONTA DIGITALE, bisogna anche mettere il codice di 5 cifre.
Ho 4 conti correnti e questo è quello più complesso per l'accesso. Non so se sono stati i primi ad adeguarsi o i primi ad esagerare con la sicurezza. Attendiamo cosa e come si comporteranno gli altri.
in data 05-10-2019 12:43 PM
in data 05-10-2019 12:43 PM
io ne ho 5... e ti posso assicurare che - sempre senza smartphone - via SMS/OTP, chiavetta Token, o telefonata e digitazione dell'OTP a video, l'accesso a *tutti* i Conti sia "generalmente" veloce e "tutto sommato" pratico.
E dire che l'accesso via cell. evoluti dovrebbe essere migliorativo
in data 05-10-2019 03:27 PM
in data 05-10-2019 03:27 PM
non ho capito nulla, scrivi meglio, usa gli accapo o punteggiatura.
Io ho conto presso la banca A: basta user e pass come se fosse una email. NO cell no smartphone no tablet
Io ho un conto sulla banca B: basta user e pass con codice generato via token che porto con me nel portachiavi . NO cell no smartphone no tablet
Io ho un conto sulla banca C: basta user e pass e la chiamata al numero verde digitando OTP. NO smartphone no tablet
ING è l'unico dei miei conti che mi obbliga ad avere uno smartphone o un tablet per entrare su un sito web e inoltre oltre all'impronta digitale mi chiede anche il pin che conosco io che sono proprietario dell'impronta digitale.
Per parlare in questo cacchio di posto devo fare la stessa cosa
in data 05-10-2019 05:06 PM
in data 05-10-2019 05:06 PM
@lucianocrimi, se (dato che non citi / "tagghi") ti riferissi a me, al tuo commento:
<<<
non solo, per l'autorizzazione non basta la PROPRIA IMPRONTA DIGITALE, bisogna anche mettere il codice di 5 cifre.
Ho 4 conti correnti e questo è quello più complesso per l'accesso. Non so se sono stati i primi ad adeguarsi o i primi ad esagerare con la sicurezza. Attendiamo cosa e come si comporteranno gli altri.
>>>
io ho risposto:
<<<
Io ne ho 5... e ti posso assicurare che - sempre senza smartphone - via SMS/OTP, chiavetta Token, o telefonata e digitazione dell'OTP a video, l'accesso a *tutti* i Conti sia "generalmente" veloce e "tutto sommato" pratico.
E dire che l'accesso via cell. evoluti dovrebbe essere migliorativo
>>>
Alchè, inspiegabilemente per un cerebro-normodotato, tu abbia risposto:
++++
non ho capito nulla, scrivi meglio, usa gli accapo o punteggiatura.
>>> è un problema tuo di comprensione, non serve ulteriore punteggiatura od accapo"
Io ho conto presso la banca A: basta user e pass come se fosse una email. NO cell no smartphone no tablet
Io ho un conto sulla banca B: basta user e pass con codice generato via token che porto con me nel portachiavi . NO cell no smartphone no tablet
Io ho un conto sulla banca C: basta user e pass e la chiamata al numero verde digitando OTP. NO smartphone no tablet
>>> *Ogni* Banca si regola secondo le proprie possibilità od intenzioni, come - sebbene tu non abbia compreso - indicato da me
ING è l'unico dei miei conti che mi obbliga ad avere uno smartphone o un tablet per entrare su un sito web e inoltre oltre all'impronta digitale mi chiede anche il pin che conosco io che sono proprietario dell'impronta digitale.
>>> BUGIA!, ING *non* ti obbliga ad aver uno smartphone: sei tu, nel tuo delirio "smart" a voler vivere quasi perennemente ricurvo (Danimarca docet) sul tuo dispositivo: avresti potuto optare per gli SMS/OTP come abbia fatto io, dato che le mie esigenze di comunicazione siano già abbondantemente soddisfatte da 8 ore pro die davanti ad un pc e che per il resto mi accontenti di un gsm (ma dual sim !)
Per parlare in questo cacchio di posto devo fare la stessa cosa
>>> Problematica già ampiamente segnalata, ma - dato che le credenziali di accesso siano le medesime per Area Riservata e Community - ritengo che sia a lungo irrisolvibile
+++++
in data 11-10-2019 07:33 PM
in data 11-10-2019 07:33 PM
ho chiamato WIDIBA e mi hanno assicurato che loro sono allineati ai livelli di sicurezza. Con widiba basta USER E PASS. non servono tablet, token smartphone, cell....ecc ecc.
in data 11-10-2019 10:42 PM
in data 11-10-2019 10:42 PM
@lucianocrimi ha scritto:
ho chiamato WIDIBA e mi hanno assicurato che loro sono allineati ai livelli di sicurezza. Con widiba basta USER E PASS. non servono tablet, token smartphone, cell....ecc ecc.
***
A parte la netiquette di questo spazio che fa divieto di scrivere di prodotti di altri istituti bancari, questa cosa a me suona come la classica situazione dell'avventore di un'osteria che chiede all'Oste se il suo vino è buono!
L'assicurazione sarebbe meglio se provenisse dall'organismo di controllo a ciò deputato e cioè la Banca d'Italia.
Non vorrei che anche la Banca in questione - a breve - dovesse allinearsi alla stragrande maggioranza degli altri istituti sotto minaccia di sanzioni, tipo quella comminata a ING di non poter acquisire nuovi clienti.
in data 13-10-2019 12:42 PM
in data 13-10-2019 12:42 PM
e poi scusate ....se per accedere al conto sul pc devo accedere anche sull'app, che senso ha procedere sul pc se sono dentro l'app? Di tutti i conti che ho solo con ing esiste una roba simile