Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
C'è la sezione Come fare per... di Community Arancio!
Ti aspettano guide pratiche pensate per aiutarti nell'operatività di tutti i giorni.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 06-06-2016 09:43 PM
in data 06-06-2016 09:43 PM
Buonasera,
da circa due anni utilizzo un abbonamento dei mezzi pubblici, le cui fatture sono regolarmente saldate, fino all' ultima.
Per scrupolo ho ricontrollato lo stato delle domiciliazioni, e risultano tutte attive e senza alcun blocco.
Ma proprio oggi , ho ricevuto la seguente mail
"abbiamo tentato di addebitare l'importo di € in scadenza il 15.06.2016, relativo alle fatture n. 023086/B e 061802/B, per l'utilizzo del Pass n. 80 00 136893 67 intestato a xxxx, sul conto indicato nel contratto.
Il mandato di addebito SEPA-SDD è stato tuttavia respinto dalla Sua banca e l'importo fatturato pari a € non risulta essere ancora saldato.
Le chiediamo, pertanto, di provvedere a saldare l'importo indicato in fattura entro il giorno 20.06.2016, tramite bonifico bancario sul conto xxxxx intestato alla SAD Trasporto Locale SpA, indicando come causale il numero della fattura "C023086/B-D061802/B".
La invitiamo, altresì, a verificare con la Sua banca la effettiva possibilità di effettuare un addebito sul Suo conto con Sepa-Direct-Debit per le prossime fatture. In alcune banche e per alcuni contratti di conto corrente, questa operazione deve essere infatti esplicitamente autorizzata dal cliente con apposita comunicazione"
Gentilmente chiedo allo staff Ing una verifica.
grazie
in data 07-06-2016 12:17 PM
in data 07-06-2016 12:17 PM
Anche io ho lo stesso problema.
Domiciliazione dell'assicurazione auto rateale, messaggio arrivato all'assicurazione: "Account Blocked".
Il conto non è bloccato, dal sito ING e da contatto con Servizio Clienti ING risulta che la domiciliazione è correttamente attivata.
L'assicurazione dice che è un problema della banca, la banca dice che è un problema dell'assicurazione.
Potreste fornire una risposta più adeguata?
Grazie,
Fabio Donno
in data 09-06-2016 03:30 PM
in data 09-06-2016 03:30 PM
Ciao Ziofabri,
ho ricevuto poco fa un'email da ING:
"
Gentile Fabio,
ti informiamo che per un disguido tecnico non dipendente da ING DIRECT, alcuni addebiti ricorsivi su Conto Corrente Arancio (ad esempio: domiciliazioni utenze e pagamenti periodici) con scadenza tra il 01/06/2016 e il 06/06/2016potrebbero non essere andati a buon fine.
Per evitare impatti sui nostri clienti, abbiamo posto in essere tutte le azioni possibili per garantire che vengano effettuati regolarmente.
Tuttavia, ti invitiamo per sicurezza a controllare dalla tua Area Riservata del sito che tutti i tuoi pagamenti in scadenza nelle date indicate siano stati regolati entro il 17 giugno.
In caso contrario, ti suggeriamo di contattare l'azienda creditrice per concordare la riproposizione del pagamento.
Il nostro Servizio Clienti e' a tua disposizione per qualsiasi richiesta di supporto.
Con i piu' cordiali saluti
Damiano Castelli
ING DIRECT
(Divisione Retail di ING BANK N.V. Milan Branch)
"
Ciao,
Fabio
in data 10-06-2016 09:55 AM
in data 10-06-2016 09:55 AM
Idem con l'abbonamento per un contratto della 3. Cosa devo fare?
in data 10-06-2016 09:07 PM
in data 10-06-2016 09:07 PM
ciao a entrambi,
anche a me è arrivatolo lo stesso mail da parte ing.
Significa che si sono accorti del problema e scrivono che proveranno a risolverlo.
Spero entro il 16 altrimenti dovremo fare dei bonifici a parte per saldare i conti.
in data 16-06-2016 02:50 PM
in data 16-06-2016 02:50 PM
in data 23-06-2016 11:01 PM
in data 23-06-2016 11:01 PM
Salve,
ho ricevuto in data odierna una lettera dall'azienda creditrice presso la quale ho attivato da anni una domiciliazione bancaria, le cui rate di rimborso sono state sempre regolarmente pagate, con la quale mi si fa presente che il prelevamento con scadenza 10/6/2016 non è avvenuto per "conto estinto".
Il conto è attivo e da verifica nell'area riservata il pagamento non risulta successivamente avvenuto.
Nella nota dell'azienda creditrice si sottolinea che i ritardi saranno registrati in uno o più sistemi di informazioni creditizie, con tutte le conseguenze negative del caso.
Cosa è successo ? Chi è responsabile del disservizio ? Cosa è necessario fare adesso ?
Contattare l'azienda e chiedere la riproposizione dell'addebito ? C'è ragionevole certezza che non vi saranno altri analoghi problemi in futuro ?
Grazie
in data 29-06-2016 02:16 PM
in data 29-06-2016 02:16 PM
Io sono 3 mesi che cerco di agganciare al conto corrente un sdd per degli investimenti periodici con una SGRed ogni volta l'azienda creditrice riceve risposta che il conto è estinto.
Ho provato ad utilizzare il contatto di ING con la chat ma evidentemente parlavo con un operatore che non conosce l'argomento. Le risposte erano imbarazzanti. Volevo provare a chiamare ma non credo serva a molto. E' il solito problema dello scarica barile. Di certo c'è che se anziché essere soldi in uscita dal conto, fossero in ingresso, il problema, se non risolto, saraebbe affrontato con criterio e volontà di risolverlo.
in data 05-07-2016 06:03 PM
in data 05-07-2016 06:03 PM
Ciao pc61, alcuni addebiti ricorrenti previsti per i primi giorni di giugno non sono andati a buon fine. Ti suggerisco di verificare tramite la tua Area Riservata se il pagamento è stato effettuato. In caso contrario ti consiglio di contattare l'azienda creditrice per concordare il pagamento tramite bonifico o chiedere la ripresentazione dell'addebito.
08-09-2016 07:20 PM - modificato 08-09-2016 07:50 PM
08-09-2016 07:20 PM - modificato 08-09-2016 07:50 PM
Buonasera,
Anche io sono stato vittima del disguido tecnico, che ha mandato impagata la fattura di H3G, con le conseguenze di perdita di tempo, costi, e disagi, considerato che quando mi é arrivata l'email di ING Direct che avvisava dell'anomalia, ero a un passo dalla sospensione del servizio telefonico
A proposito di costi, come ho anticipato a Giugno 2016 al call center ING, la procedura di "recupero" ha un costo che non ho nessuna intenzione di accollarmi,e nella suddetta mail c'é una frase che offende la mia intelligenza
"ti informiamo che per un disguido tecnico non dipendente da ING DIRECT"
Sicuramente non dipende da me cliente il disguido che la Banca ha creato e che ha comportato per me un costo
Nella mia fattura H3G compare infatti
Addebito costi di recupero per morosita 6,10 €
Qualcuno di vuoi ha avuto lo stesso problema e conosce la procedura di rimborso?