ING, divisione retail di ING BANK N.V., usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare o selezionando un qualsiasi elemento del sito accetti l’utilizzo dei cookies, anche quelli di profilazione propri e di altri siti con finalità commerciali.
Per maggiori informazioni o per negare il consenso all’utilizzo dei cookies, clicca qui.
13-02-2018 01:22 PM - modificato 13-02-2018 09:35 PM
13-02-2018 01:22 PM - modificato 13-02-2018 09:35 PM
Gentile Ing Direct Staff,
Vi scrivo perche' ho appena scoperto ci sono stati diversi addebiti dal mio conto corrente che non ho autorizzato (circa 16 addebiti).
Questi i dettagli di una delle transazioni:
Descrizione: Addebito SDD CORE Scad. 12/02/2018 Imp. 82.48 Creditor id. LU96ZZZ0000000000000000058 PayPal (Europe) S.a.r.l. et Cie.
Ho prova di tutte le transazioni avvenute,
1) Come posso bloccarle?
2) Come posso chiedere un rimborso?
Grazie sin da ora!
Cordialmente,
Gaia
in data 13-02-2018 02:00 PM
in data 13-02-2018 02:00 PM
Gentile @Gaia_Armellin
a parte l'invito a rimuovere certi dati non necessari, ti ricordo che questo è un forum tra Clienti come noi e che qui - al massimo - potrai trovare le indicazioni per produrre il modulo di contestazione (>informazioni conto >documenti e contratti >modulo di contestazione.... ) se le transazioni sono riferibili ad operazioni con le Carte (V-Pay, Visa o Prepagata).
Diversamente, controllato bene che tali transazioni non siano assolutamente riferibili ad operazioni da te richieste, effettua la denuncia alle FFPP, telefona ad ING e, ex art. 119 del D.LGS. n. 385/1993 che dispone che gli Estratti Conto si intendano approvati trascorsi 60 giorni di calendario dal ricevimento senza che il Cliente si opponga per iscritto, contesta l'E/C
in data 13-02-2018 02:05 PM
in data 13-02-2018 02:05 PM
Grazie Gabriele,
Ho cancellato i dati sensibili, ed ho gia' ricevuto di rimborso.
Per chi avesse/avesse avuto lo stesso problema, nel mio caso e' risultata essere una domiciliazione che non ho mai autorizzato, e scollegata da Paypal.
Quando il personale di Ing Direct ha tentato di bloccare la domiciliazione, l'operazione non e' stata consentita e di conseguenza e' stato necessario inviare una segnalazione la cui risposta avverra' in 48-72 ore d'ufficio.
Grazie per l'aiuto,
Cordialmente,
Gaia
in data 13-02-2018 07:36 PM
in data 13-02-2018 07:36 PM
ah ecco chi ha pagato i miei acquisti online effettuati con pay pal.
sei stata tu @Gaia_Armellin grazie davvero ho apprezzato.
(sto scherzando )
----> cancella i dati del post <-----
non posso scriverlo a caratteri cubitali, ma fallo il prima possibile.
il numero di mandato è quel codice che consente ad un ente di addebitare
sul TUO conto le spese, manda direttamente ed UNICAMENTE al TUO conto.
il tuo nome e cognome conta poco in una banca, sai quanti omonimi puoi avere?
i numeri invece sono unici e tu per ING non sei @Gaia_Armellin
ma il numerino scritto accanto alla dicitura codice cliente
in data 13-02-2018 09:38 PM
in data 13-02-2018 09:38 PM
@Padrone ahahah eh si', mi fa piacere il nuovo anno sia iniziato "con tutto cio' che vuoi"
GRAZIE di cuore! Ero al lavoro e ho solo tolto velocemente quello che sapevo essere collegato a me, pensavo il resto fosse tutto parte del nome del creditore. Quante cose che s'imparano ogni giorno!
Buona serata e grazie ancora,
Gaia
in data 26-07-2018 05:37 PM
in data 26-07-2018 05:37 PM
ma quindi come devo muovermi per annulare gli addebiti ed avere i rimborsi???
in data 26-07-2018 05:41 PM
in data 26-07-2018 05:41 PM
Gentile @Sarah1986,
ti inserisci in un blocco di commenti un po "agè" senza specificare la tua problematica e, pertanto, per noi Clienti come te risulta pressoché impossibile poterti aiutare.
Dipende dalla natura degli addebiti.
In area riservata del CCA, > informazioni conto > Documenti e cotratti, trovi la modulistica
in data 19-01-2019 03:02 PM
in data 19-01-2019 03:02 PM