Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 13-08-2019 08:30 PM
in data 13-08-2019 08:30 PM
Bisogna prendere atto che per l'istituto è molto più conveniente tenere i conti bloccati (intanto i fondi non vengono utilizzati dal correntista) ogni conto bloccato garantisce la sussitenza di enormi capitali nelle casse, è un vecchio sistema che esiste dai tempi di Matusalemme e che alcune banche applicano quando sono a corto di contanti o quando devono fare investimenti (per es. erogare prestiti) con il denaro dei correntisti.
Per quanto riguarda il Pop up angosciante, serve a dare una parvenza di attenzione verso il Cliente, ma su questo forum ci sono molti infiltrati che hanno il compito di tranquillizzare la clientela dicendo che è tutto regolare e che tutto va bene... sempre i soliti che si mettono il "mi piace" tra di loro.
in data 14-08-2019 12:01 AM
in data 14-08-2019 12:01 AM
in data 02-09-2019 03:59 PM
in data 02-09-2019 03:59 PM
La cosa che trovo assurda è che questa mail è stata inviata anche a chi, come me, solo 3 mesi fa ha acceso un mutuo con ING e ha, quindi, già fornito tutto e di più. Io, a scanso di equivoci ho mandato nuovamente tutto ma mi chiedo, possono bloccare il conto a chi ha un mutuo in essere??
in data 08-09-2019 10:41 AM
in data 08-09-2019 10:41 AM
Buongiorno Simone_ING,
ho fatto l'adeguamento, ma una Vs. nuova email mi continua a dire che il questionario di verifica è incompleto.
Può aiutarmi o meglio se chiamo al numero dedicato 02 5522 6677 ?
in data 10-09-2019 11:53 PM
in data 10-09-2019 11:53 PM
Salve A tutti!
ho ricevuto la mail che se non avessi compilato il questionario, il mio conto verra bloccato il 15/09/2019, ho terminato il questionario gia da due giorni, ma sulla bacheca mi risulta ancora da completare. Ho dei problemi ha chiamare i lservizio clienti. qualcuno mi puo' aiutare ?
Grazie saluti
in data 11-09-2019 12:34 AM
in data 11-09-2019 12:34 AM
Gentile Sig. Simone.
Ho compilato il questionareo ed ho inviato il documento partita IVA al indirizzo inviodocumenti@INGdirect.it , oggi novamente ricevuto una email da ING che "il mio contto sara~ bloccato se non compilo il questionareo".
e possibile che il sistema operativo della ING sbaglia? oppure quale il problema e perche ricevo questa email?
in data 13-09-2019 03:20 PM
in data 13-09-2019 03:20 PM
Mi sembra ovvio che usare i cookies per cadenzare la proposta di un popup non è il metodo giusto, appunto perchè nolti utenti li cancellano, per ragioni di sicurezza che sono tra l'altro particolarmente appropriate per chi usa un home banking. Idem se uno accede da più computer. La funzionalità dovrebbe essere implementata memorizzando la situazione di ogni account sui vostri server, non con in cookies sul computer dell'utente.
in data 13-09-2019 03:23 PM
in data 13-09-2019 03:23 PM
Riporto quanto detto altrove anche qui:
se avete già provveduto alla compilazione del questionario di adeguata verifica, non tenete conto della comunicazione ricevuta. Considerate che, nel caso in cui il questionario non fosse completo, visualizzerete dei campi valorizzati in rosso.
in data 13-09-2019 03:37 PM
in data 13-09-2019 03:37 PM
Grazie della risposta. Faccio notare che l'annuncio che compare al login non dice "se già non l'avete fatto, compilate il questionario" ma dice "il questionario è incompleto". Questo, alcuni giorni dopo che ho compilato il qiestionario. Pertanto, oggi sono ritornato ad aprire il questionario, ed ho verificato che tutti i campi risultano compliati. Il risultato è che ora non so che fare. Mi sembra impossibile che ING abbia esplicitamente usato la parola "incompleto" per sapendo di aver male implementato l'avviso, cioè senza farlo sparire dopo che un utente l'ha compilato. Quindi ho il dubbio che il questionario sia ancora incompleto e che sia io a non vedere perchè.
IN SOSTANZA, ING MINACCIA DI BLOCCARMI IL CONTO SE NON FACCIO UNA CERTA COSA, MA RIFIUTA DI DARMI UNA CONFERMA POSITIVA IMMEDIATAMENTE DOPO CHE L'HO FATTA (INOLTRE, COSA CHE RITENGO MENO PROBABILE, FORSE NON MI SEGNALA L'EVENTUALE INCOMPLETEZZA DEL QUESTIONARIO NEL MOMENTO IN CUI TENTO DI SALVARLO). IMMAGINO CHE QUESTO POSSA ANCHE ESPORRE ING A CAUSE LEGALI IN CASO DI CHIUSURA DEL CONTO PER MANCATA O INCOMPLETA COMPLIAZIONE DEL QUESTIONARIO.
SE UN'AZIONE E' OBBLIGATORIA, AL CLIENTE DEVE ESSERE DATA UNA RICEVUTA.
Spero di sbagliarmi, ma la situazione mi sembra purtroppo come ho descritto.
14-09-2019 07:18 AM - modificato 14-09-2019 07:20 AM
14-09-2019 07:18 AM - modificato 14-09-2019 07:20 AM
Salve, pongo qua questa domanda perché magari qualcuno sa aiutarmi visto che io non so come rispondere al quesito sul numero dei conti aperti presso altri istituti. Mi spiego meglio, io ho una carta prepagata Hype (non ancora attivata). Questa nella domanda sul numero dei conti va conteggiata oppure no, visto che la carta Hype è dotata di codice IBAN e "può" agire come Conto Corrente, ma senza averne uno.
Grazie molte per l'attenzione...