Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 18/06/2021 12:32
in data 18/06/2021 12:32
Ho fatto la richiesta dell'apertura conto corrente il 11/05 e fino ad oggi 18/06 nessuna risposta. Perchè tutta sta procedura di attesa così mega lunga? Pazzesco...
in data 18/06/2021 12:41
in data 18/06/2021 12:41
in data 18/06/2021 17:41
in data 18/06/2021 17:41
Ciao @Alpix abituati ai tempi lunghi di evasione di ING e a volte senza un perché è senza alcuna spiegazione al diretto interessato.
18/06/2021 17:48 - modificato 18/06/2021 17:49
18/06/2021 17:48 - modificato 18/06/2021 17:49
Certo che ho provato @Gabriele ... Provavo tutti i giorni e dopo un mese dalla richiesta non è più possibile in quanto la pratica "scade" dopo un certo tempo...
in data 18/06/2021 17:55
in data 18/06/2021 17:55
Ciao @Alpix
aprire un conto corrente Arancio è veramente una impresa da Indiana Jones.
La riflessione è come sia possibile che per aprire un conto corrente ci voglia più di un mese in una Banca che si definiva, spero non si definisca anche adesso, innovativa.
Essendo un Cliente della prima ora ho vissuto tutta la storia di questa Banca e sinceramente la vedo sempre di più declinare verso il basso ormai risucchiata dalla concorrenza dove tanti anni fa spiccava per la sua effettiva innovazione.
Bei tempi :-))
Peccato per questa involuzione che la sta accompagnando da un bel pò di anni a questa parte.
in data 21/06/2021 09:25
in data 21/06/2021 09:25
buongiorno @Alpix vi racconto la mia esperienza:
Premetto che ero un vecchio cliente, ma da circa 8 anni non movimentavo il mio conto arancio ing (addirittura pensavo fosse stato chiuso, come avevo chiesto). Alla fine di maggio ho avuto l'esigenza di aprire un uovo c/c ed ho pernsato a conto corrente arancio, visto la convenienza. Così ho provato a registrarmi ma non me lo permetteva in quanto diceva che esisteva la mia anagrafica, allora ho chiesto di essere ricontattato e dopo qualche giorno mi hanno chiamato, così ho chiesto di resettare il mio account per crearne uno nuovo, ma mi han detto che non era possibile. Fortunatamente mi hanno fornito quello che era il mio codice cliente e mi sono ricordato il pin che avevo inserito anni addietro; altro problema il nr di cellulare inserito in anagrafica non ce l'ho più così ho chiesto di fare la variazione, tramite l'invio del modulo (firmato) tramite mail. dopo cinque /sei gg lavorativi mi hanno detto che la firma non è la mia e mi hanno rifiutato la variazione. Riprovo ad inviare il modulo con quattro firme apposte e mi hanno infine accettato la variazione del nr. di celllulare (dopo altri 5 gg). Ho firmato il contratto ed inviato con posta prioritaria il 15 giugno 2021 e ancora non si vede l'attivazione di questo c/c. Se passa questa settimana faccio ciao ciao a Ing, dato che non è tollerabile tutto questo tempo.....
in data 21/06/2021 12:00
in data 21/06/2021 12:00
Cari , vicini e lontani , se voi vi elevaste passando dal singolo caso ad una visione più di insieme cogliereste in ciò che succede un disegno. Stare in Community serve anche a cogliere questi trend per cui in certi periodi arrivano lamentele di un tipo , poi queste si attenuano lasciano il posto ad altre da cui si coglie , oltre al singolo episodio attribuibile ad un disservizio passeggero , cio che l'istituto sta facendo , incentivando o ostacolando , finalizzato al raggiungimento di un obiettivo.
Come le interpretate prima le innumerevoli lettere di chiusura conto e contestualmente queste difficoltà , questi cavalli di frisia posti sul percorso ad ostacoli per l'aperture di nuovi conti ? non rispondiamo come ho letto qui , ma soprattutto altrove , perchè ' ING vuole chiudere' che non esiste. Quando altre banche mandano lettere ai clienti dicendogli ' o investi i tuoi soldi che hai sul conto o te lo chiudiamo' oppure il parlare di interessi negativi su di essi ( per cifre elevate di giacenza ) fa comprendere che ING è in buona compagnia. Avrete letto che durante i 15 mesi di lockdown i depositi sui cc europei sono cresciuti di 534 miliardi di eu , che di liquidità le banche ne hanno a iosa , che il depositare il denaro alla BCE ad una banca costa lo 0,5% ( ecco perché vengono comprati BOT che offrono interessi negativi dello 0,4% che è più conveniente ). Quindi ora dei vostri soldi non ce n'è bisogno e creano alle banche solo un problema di giacenza. Non attribuite quindi queste procedure 'bizantine' al singolo travet . Non pensiate che alla Direzione di ING non sappiano come vanno le cose.