Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 19/11/2021 18:22
in data 19/11/2021 18:22
Mi permetto di dire che la vostra sicurezza è abbastanza ignorante se blocca una un bonifico tra due conti correnti appartenenti alla stessa persona (operazione ripetitiva per diversi mesi) dovreste fargli fare un corso di aggliornamento.
in data 19/11/2021 18:27
in data 19/11/2021 18:27
Anche il mio bonifico era per somma rilevante rispetto al depositato non è che la banca aveva qualche problema di somme depositate?
in data 19/11/2021 18:35
in data 19/11/2021 18:35
Ma se confrontate la firma con quella depositata all'atto della apertura del conto perchè chidete la carta di identità?
in data 19/11/2021 18:49
in data 19/11/2021 18:49
A me è scattata per 2.500,00 pensando che dipendeva dalla somma ne ho fatto un altro dopo qualche ora di 1.000 giusto per controllare la "DEFICIENZA DEL RANDOM" i bonifici non sono mai stati svincolati li ho dovuti annullare per pagare l'assicuranione dell'auto penso che a quel punto anche 10 euro sarebbero stati bloccati. Fortuna che addebito ed accredito erano miei.
in data 02/12/2021 22:30
in data 02/12/2021 22:30
in data 03/12/2021 17:40
in data 03/12/2021 17:40
in data 14/01/2022 09:58
in data 14/01/2022 09:58
Subisco da mesi lo stesso problema: ogni volta che provo a fare dei bonifici verso il mio conto Revolut (che è intestato a me ed ha un IBAN Lituano, quindi Comunità Europea) viene bloccato e trascorrono minimo 2 giorni prima che ricevano la mail coi documenti e lo sblocchino.
Spesso mi vengono bloccate anche le ricariche con carta di credito sempre verso il conto Revolut.
In alcuni casi, come l'ultimo bonifico fatto domenica sera, sto aspettando da 5 giorni che venga sbloccato. Sollecitati più volte via chat a volte dicono di non aver ricevuto la mail, a volte che devo attendere, a volte che sollecitano il reparto di competenza, ecc. Risultato sono passati 5 giorni lavorativi e il bonifico è ancora bloccato.
Francamente mi sono stufato di non poter disporre dei miei beni come preferisco. D'accordo la sicurezza, che è apprezzabile, ma così si sta esagerando e sembra più un tentativo di boicottare altri mezzi di pagamento che non una politica di sicurezza.
in data 14/01/2022 10:05
in data 14/01/2022 10:05
@Faber82 (E TUTTI GLI ALTRI)
Capisco la situazione che - per ora e per fortuna - non ho ancora subito (la scelta del termine NON è casuale)
Posso solo dire, come termine di paragone, che, avendo più Correnti, da qualche tempo per bonifici che DEVONO partire entro una data certa preferisco pagare dagli 8 ai 63 centesimi (dipende dall'IBAN di destinazione) che giocare alla roulette olandese.
NON contesto il livello di sicurezza, solo le modalità e le tempistiche di risoluzione.
in data 22/03/2022 21:32
in data 22/03/2022 21:32
Di grazia in quali circostanze? perche' in diverse occasioni mi sono state diverse risposte: antiriciclaggio, scelta random, importo, poi se verso un servizio di money transfer candidamente "a ma quelli li blocchiamo sempre!" . Vivo all'estero, ho necessita' ricorrenti di trasferire soldi al mio conto locale, stasera nemmeno uno da 180 euro...allora vediamo di dire il reale motivo?
in data 23/03/2022 05:21
in data 23/03/2022 05:21
forse il problema è "risolvibile" diversamente...
Se vivi all'estero, ivi compresa la residenza, NON puoi più detenere Rapporti con ING Milan Branch (Italia)