Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
C'è la sezione Come fare per... di Community Arancio!
Ti aspettano guide pratiche pensate per aiutarti nell'operatività di tutti i giorni.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 30-03-2021 07:26 AM
in data 30-03-2021 07:26 AM
Comprendo e apprezzo le misure di sicurezza ma:
_il bonifico disposto telefonicamente richiede inserimento di codice da parte mia/cliente quindi ha già una prima misura di protezione;
_a seguire il bonifico viene sospeso e ho prontamente inviato il modulo con documento di identità nel rispetto di un secondo step di "protezione", direi che oltre diventa un atteggiamento ostacolante, no?
Inoltre, telefonicamente mi hanno sconsigliato di fare diversi bonifici di importo inferiore perchè sarei potuta cadere in un paio a buon fine e il conclusivo sospeso....con complicazioni aggiuntive trattandosi di operazione per rogito
Quando parlano di lavorazione della pratica amplificano i termini, si tratta di bonifico e non di svincolo di denaro investito, quindi la procedura non richiede una "lavorazione" ma una corretta esecuzione dei passaggi..davvero la sola unica soluzione è uscirne e chiudere il conto?
Un caro saluto e grazie per l'ascolto e riscontro
in data 30-03-2021 09:37 AM
in data 30-03-2021 09:37 AM
in data 30-03-2021 09:46 AM
in data 30-03-2021 09:46 AM
Infatti avendo letto pessime disastrose recensioni ho chiesto al call center se fosse meglio procedere con diversi bonifici sotto il limite imposto. Me lo ha sconsigliato e mi ha detto di preparare copia del documento da allegare EVENTUALMENTE al modulo richiesto. Nonostante tutto niente da fare..trattano la disposizione di bonifico come svincolo di denaro vincolato... e ancora peggio, senza definire tempistiche precedentemente comunicate.
Raccapricciante
in data 30-03-2021 11:00 AM
in data 30-03-2021 11:00 AM
Ciao a tutti,
ho letto le vostre segnalazioni e mi dispiace apprendere l’insoddisfazione da voi manifestata a seguito della richiesta di documentazione autorizzativa e integrativa necessarie all’esecuzione dei bonifici da voi disposti.
Seppur comprensibili le vostre osservazioni, mi preme sottolineare, come già fatto in altre occasioni, che tale documentazione è richiesta dalla Banca in alcune circostanze. Si tratta di ulteriori misure di sicurezza, oltre a quelle già presenti per autorizzare le transazioni sul conto corrente, attuate con la finalità di garantire la sicurezza delle somme depositate. In questi casi il bonifico è disposto non appena viene verificata la completezza della documentazione inviata dal cliente e la corrispondenza della firma apposta sul modulo e quella depositata al momento della sottoscrizione del conto. Qualora la documentazione risulti incompleta la Banca provvede ad informare il prima possibile il cliente della necessità di ricevere documentazione integrativa.
@StefanoBB e @buongiorgio8 ho richiesto all'area competente una verifica in merito alle vostre segnalazoni. Riceverete un riscontro quanto prima direttamente dai colleghi.
AnnaMaria_ING
in data 30-03-2021 11:11 AM
in data 30-03-2021 11:11 AM
Non è in discussione l'obiettivo di proteggere, ma quando il meccanismo di protezione si sviluppa in ore, giorni senza definizione di tempistica diventa ostacolo/impedimento, per nulla legittimo.
La firma del contratto è simile ma non può essere identica se fatta anni prima, inoltre, se non si tratta di firma deposititata davanti ad ufficiale giudiziario non credo possa essere elemento che vincola il procedimento del bonifico che, ripeto, non è scioglimento di denaro investito, No?????
Sono davvero affranta, spero di svegliarmi da questo incubo ....
Un caro saluto a tutti , ottimisti fiduciosi e non
in data 30-03-2021 11:23 AM
in data 30-03-2021 11:23 AM
Grazie per la segnalazione, sperando che abbia un riscontro nel breve..
Come già ampiamente descritto, non è in discussione la verifica ai fini di sicurezza (la cui prima richiesta è stata adampiuta nel minor tempo possibile <24h e senza alcuna rimostranza), quanto la procedura per nulla trasparente e priva di ogni tipo di comunicazione e aggiornamento nei nostri confronti; che sta portando questa verifica all'esasperazione (ormai pretestuosa) con richieste illegittime ed esotiche (fogli con dieci firme e documento di identità aggiuntivo), impossibilità di recarsi in filiale di persona per sbloccare la procedura (mi è stato negato l'appuntamento nonostante fosse tra le opzioni di prenotazione previste), protratti rallentamenti ingiustificati nell'avanzamento della verifica dopo che sono stati forniti TUTTI i documenti richiesti.
Tutto questo a fronte di una necessità (più volte ribadita) di urgenza massima per lo sblocco della somma richiesta che, non conclusa nei tempi iniziali richiesti, sta portando ad un danno economico ai danni del sottoscritto.
in data 30-03-2021 06:24 PM
in data 30-03-2021 06:24 PM
EUREKA! L'incubo si è concluso alle 12 di oggi con l'intervento a viva voce di impiegato che mi ha seguito passo passo.
Si è trattato di comporre una mail con i seguenti allegati:
modulo conferma bonifico
copia carta di identità fronte retro
foglio con 10 firme
Ho inviato alla mail da lui indicata e in una manciata di secondi il mio bonifico sospeso si è trasformato in INSERITO.
Ovviamente avevo già inviato tutto il giorno prima e nelle ore precedenti ma ....evidentemente serviva uno specifico intervento, solleciti a litri e pioggia di mail in ogni dove e..... click...magia compiuta...
Ora aspetto che il NOP divenga CRO . Incrocio le dita e spero di dimenticare presto questo incubo.
Un caro saluto
in data 11-06-2021 09:29 PM
in data 11-06-2021 09:29 PM
Ciao. Come ho potuto leggere dai vari msg la situazione è più grave di quanto pensavo. Anch'io sono caduta nel tunel del bonifico sospeso , l'ho fatto il 9/06/21 e ad aggi ancora sospeso anche se ho già inviato le carte richieste.
Mi puoi dire come hai fatto per sbloccare e se c'è qualche speranza. Avrei un urgenza per tele bonifico e sono veramente disperata.
grazie
in data 12-06-2021 09:53 AM
in data 12-06-2021 09:53 AM
in data 17-06-2021 08:46 AM
in data 17-06-2021 08:46 AM
Anch'io da ieri che ho effettuato l'inserimento di due bonifici ristrutturazione edilizia e nonostante abbia prontamente inviato il modulo firmato e il documento di identità, ad oggi risultano ancora sospesi. Sono incazz.to come una iena! La banca se ha questa procedura DEVE garantire la celerità dei controlli e consentire l'uscita del bonifico nella data di valuta indicata dal cliente! CHIEDO urgentemente ad ING di sbloccare la situazione.