Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
C'è la sezione Come fare per... di Community Arancio!
Ti aspettano guide pratiche pensate per aiutarti nell'operatività di tutti i giorni.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 17-06-2021 10:25 AM
in data 17-06-2021 10:25 AM
Buongiorno.
Scusate ... solo per sapere nel caso capitasse pure a me ... ma qual è, all'incirca, l'ordine di grandezza di questi bonifici che fa scattare queste procedure da parte del sig. Ing???
Grazie.
in data 17-06-2021 10:32 AM
in data 17-06-2021 10:32 AM
Ciao @maxi,
come più volte scritto sono procedure "random" che sono state segnalate anche per bonifici tra Correnti intestati allo stesso Titolare, anche solo per 300 euro.
Fu detto, ma stante quanto sopra non ci giurerei, che la procedura scattasse per operazioni verso IBAN non in anagrafica o per importi sopra i 10K.
Fu anche consigliato di "spezzettare" il bonifico: qualcuno scrisse che in tal modo poi sia regolarmente stato eseguito.
Fatto sta che ogni bonifico (e per fortuna dal CCA ne faccio pochi) che imposto mi faccia stare sempre con l'ansia.
in data 04-08-2021 11:24 PM
in data 04-08-2021 11:24 PM
in data 04-08-2021 11:31 PM
in data 04-08-2021 11:31 PM
05-08-2021 12:47 PM - modificato 05-08-2021 12:53 PM
05-08-2021 12:47 PM - modificato 05-08-2021 12:53 PM
Porto la mia testimonianza : la settimana scorsa ho fatto diversi bonifici a conti intestati a me. Le cifre erano rilevanti , ben al di sopra dei 10k ma mai sopra i 50k . Li ho disposti al mattino di giornate lavorative ( mai nel weekend o in orari notturni ) , sul conto anche dopo i bonifici continuavano a esserci cifre rilevanti. Tutti i bonifici sono andati a buon fine.
Ma io sono fortunato.
in data 05-08-2021 02:43 PM
in data 05-08-2021 02:43 PM
In una settimana svolti tre bonifici. Tutti e tre sospesi. I primi due autorizzati dopo ripetuti solleciti al call center entro tre giorni.
Mi chiedo che senso abbia un internet banking se per ciiascun bonifico devo compilare di mio pugno un documento cartaceo di richiesta e inoltrarlo ad ogni bonifico da svolgersi unitamente alla copia del documento di identità.
Altro che internet banking, significa imporre i costi di modulistica al cliente, oltretutto...
in data 05-08-2021 02:45 PM
in data 05-08-2021 02:45 PM
Ancor più cifre modeste ed all'ordine mio proprio, cioè con me stesso beneficiario, tra l'altro compreso nell'elenco dei beneficiari consueti
in data 05-08-2021 02:47 PM
in data 05-08-2021 02:47 PM
ASSURDO ed IRRAZIONALE e SENZA ALCUNA LOGICA!!!!!!
in data 05-08-2021 02:50 PM
in data 05-08-2021 02:50 PM
Praticamente si sono presi in ostaggio i miei soldi. Un atteggiamento vessatorio che nulla ha a che fare con la sicurezza
in data 05-08-2021 02:52 PM
in data 05-08-2021 02:52 PM
Non vedo la necessità della procedura di sicurezza ...... a tutela di cosa e di chi??? Il bonifico è verso un conto corrente con lo stesso intestatario.
Certamente i famosi e indefiniti controlli non sono a tutela mia e degli altri correntisti di cui ho letto situazioni paritetiche. Quì chi ci guadagna è solo e sempre la banca che si nasconde dietro un call center inefficiente, per non dire imbarazzante, e le procedure di sicurezza, e cerca di guadagnare sulla giacenza di soldi indotta.