Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
C'è la sezione Come fare per... di Community Arancio!
Ti aspettano guide pratiche pensate per aiutarti nell'operatività di tutti i giorni.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 09-09-2021 12:19 PM
in data 09-09-2021 12:19 PM
Ho inviato anche la documentazione ma mi hanno stornato sempre il bonifico. Se faccio bonifico verso altra banca riesco a farlo, non capisco perché verso Bancoposta non lo fa fare
in data 12-09-2021 03:17 PM
in data 12-09-2021 03:17 PM
Confermo che ho fatto due bonifici in tempi successivi verso Bancoposta su conto a me intestato ma sono stati tutti e due "sospesi". Gli importi erano di 3000€. Sull'ultimo tentato bonifico mi è arrivata anche una fantastica mail con oggetto "Bonifico sospetto rilevato!". ROBA DA RIDERE....
in data 13-09-2021 04:41 PM
in data 13-09-2021 04:41 PM
Sto combattendo esattamente contro gli stessi mulini a vento, dopo 11 anni da cliente senza alcun problema. Bonifico indirizzato a me stessa, importo 8.000 (ma quest'anno ne ho fatto uno di 35.000 senza problemi), bloccato. La ciliegina sulla torta è che la mail che ho inviato entro 15 minuti dalla richiesta, corredata di documenti allegati, a loro non risulta pervenuta. Eppure a me è arrivata la conferma di ricezione un minuto dopo l'invio.
L'operatore del servizio clienti mi ha risposto che la conferma di ricezione è un messaggio automatico che non prova che la mail sia stata effettivamente ricevuta da ING. Ora, sono disposta ad accettare tutto, ma che un operatore si permetta di tentare di prendermi per i fondelli no.
A suo dire, inoltre, non c'è alcuna certezza che un qualsiasi bonifico superiore a 1000 euro non venga bloccato, il blocco è automaticamente effettuato dal sistema ed è casuale, quindi inspiegabile; è normale che venga effettuato anche su bonifici con ordinante e beneficiario coincidenti.
Ovviamente dopo una simile esperienza ho già avviato tutti i passi per chiudere il conto: spostare le domiciliazioni, gli addebiti sulla carta di credito, l'accredito della pensione. Non vedo l'ora di liberarmi di una banca che, essendo stata sotto schiaffo delle autorità di vigilanza per mesi, adesso adotta una politica demenziale di presunta sicurezza.
in data 23-09-2021 04:10 PM
in data 23-09-2021 04:10 PM
non sono bloccati a "RANDOM",almeno a me vengono bloccati ogni volta che procedo a fare un bonifico....e cmq per questo atteggiamento da parte di ING,sarò costretto a chiudere i rapporti con loro....
23-09-2021 04:23 PM - modificato 23-09-2021 04:24 PM
23-09-2021 04:23 PM - modificato 23-09-2021 04:24 PM
Una delle cose più incomprensibili di questi blocchi sono quelli su bonifici indirizzati a se stessi su altri conti.
Qual'è la ratio di questi controlli ? bloccare eventuali bonifici di truffatori penetrati all'interno del conto ? e questi truffatori che si fanno bonifici sul proprio conto sarebbero anche degli omologhi del truffato ? in Italia per aprire un cc bisogna presentare documenti di identità per attestare che il titolare si chiama XY quindi dove è il problema ? all'estero in certi paesi 'strani' non è detto che vi sia questa regola ? bene allora i blocchi si operino solo su bonifici indirizzai a Iban che non iniziano con IT. Queste cose senza senso sono modi gratuiti per far girare al cliente.
in data 23-09-2021 04:23 PM
in data 23-09-2021 04:23 PM
anch'io a breve mi vedrò costretto a chiudere i rapporti con ING e passare ad altro istituto per le stesse identiche motivazioni....
in data 23-09-2021 04:26 PM
in data 23-09-2021 04:26 PM
anche a me stanno bloccando i bonifici verso altri conti a me intestati....con questa politica,a brevissimo,perderanno migliaia di clienti...me in primis
in data 23-09-2021 06:00 PM
in data 23-09-2021 06:00 PM
Effettivamente si sente sempre di più che vengano bloccate transazioni verso Conti intestati allo stesso Ordinante il bonifico da ING.
Sorvolando sulla fantasiosa ipotesi che questa banca sia gelosa, mi viene in mente solo una possibilità, anch'essa molto fantascientifica, relativa ad un reato recentemente introdotto nella giurisprudenza italiana, ovvero quello di "autoriciclaggio" (art. 648 ter 1 C.P.)
L'abolizione degli ATM per il versamento di contanti e titoli, i noti problemi avuti con Bankitalia (e dovuti, guarda caso, proprio a leggerezze nella predetta tematica), l'aumentare sul forum delle segnalazioni di tal genere.... "unendo i puntini" forse ci siamo
in data 24-09-2021 02:30 PM
in data 24-09-2021 02:30 PM
Ragazzi ho appena letto questo post dopo ave pubblicato il mio che riporto qui:
Sono all'estero, ho dovuto aprire un nuovo conto perché mi hanno rubato tutte le carte e ING non era in grado di fornirmi le carte in un tempo accettabile. Dopo avermi rimbalzato per due ore facendomi chiamare e richiamare gli stessi numeri, nessuno è stato in grado di aiutarmi. A questo punto apro un nuovo conto e cerco di trasferire dei soldi ma ricevo un mail che mi dice che il mio bonifico è stato bloccato e devo compilare un form (cartaceo tra l'altro) e allegare un documento perché l'operazione sia autorizzata. Stamattina chiamo e mi dicono che non hanno ricevuto la richiesta anche se mi è arrivata la risposta automatica via email. Io nel frattempo sono senza soldi all'estero e ho dovuto chiedere un prestito ad una persona che ho conosciuto due giorni fa. Vi potete mettere nei miei panni? Vorrei che questa situazione umiliante finisse immediatamente.
Qualcuno mi può aiutare?
in data 24-09-2021 04:24 PM
in data 24-09-2021 04:24 PM
Ciao @username01,
ho risposto qui /t5/Conto-corrente/Bonifico-sospetto-rilevato/td-p/131890.
AnnaMaria_ING