Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 23/11/2021 17:16
in data 23/11/2021 17:16
non stavo mettendo in dubbio la negligenza di ING (ed il pressappochismo di Nexive).
Ma non ho dubbi nemmeno che la Banca possa proseguire nel suo intento inviando nuovamente le raccomandate.
Tutto qui.
in data 23/11/2021 17:16
in data 23/11/2021 17:16
vorrei portare qui la discussione fatta su un altro topic
riguarda il conto di mia madre e il recesso del conto unilaterale da parte di ing, lei oltre ad avere un conto tutto suo, ha anche un conto cointestato (aperto anni fa con mio padre, oggi ormai divorziati, con il conto in proprio aperto nel periodo della separazione), proprio oggi, leggendo la posta elettronica, è stata sancita la chiusura del conto cointestato (nonostante non siano passati ancora 60 giorni), ma ancora nulla riguardo il conto proprio, e piano piano si stanno spostando i soldi su un altro conto
sul conto cointestato c'erano 1,18 miseri euro, anche se sono pochi come si possono recuperare questi soldi? non trovo nulla a riguardo, sono persi per sempre o c'è una maniera per recuperarli?
riguardo il conto proprio, mi consigliate di "anticipare" ing chiedendo tramite l'area personale l'estinzione del conto? (dove si metteranno le coordinate bancarie dove spedire i soldi del conto da chiudere) ma credo di farlo dopo il 25, perchè questo giorno c'è un addebito tramite domiciliazione per l'abbonamento a internet
in data 23/11/2021 17:20
in data 23/11/2021 17:20
@Gabriele avevo capito il tuo sarcasmo.
Ma ormai il c/c è chiuso e se le inviano a copertura dell'eventuale omissione,andrebbero a cadere in un'altra violazione.
Fa fede il timbro postale e la registrazione nei sistemi
in data 23/11/2021 17:30
in data 23/11/2021 17:30
@sbolide sei stato fortunato a ricevere la comunicazione di chiusura conto.
Innanzitutto per quanto riguarda il fantomatico modulo exit per me è stata una delle tante tragedie in quest'Odissea.
Ti spiego perchè.
Per chat mi dicono di inviare il modulo che si trova nel sito,con indicazione del c/c dove destinare le somme.
I consulenti telefonici mi dicono di inviare il modulo exit per email e compilare online.
Una moderatrice del forum di inviarlo per posta.
Un altro consulente telefonico di inviarlo per posta e online che la pec non vale.
Dopo un mese di decine di tentativi,chiamo e un consulente mi dice che serve il riconoscimento firme....
Quelloche ho scritto è tutto documentato.
23/11/2021 17:32 - modificato 23/11/2021 17:35
23/11/2021 17:32 - modificato 23/11/2021 17:35
però la chiusura della parte cointestata è avvenuta 15 giorni dopo la ricezizone della raccomandata, non ci siamo proprio eh! fortuna che c'erano poco più di un euro, mi chiedo, ma nel mio caso come dovrei fare? se qualcuno sa me lo dica, basta semplicemente rileggersi tutto il mio post, dove parlo sia della parte cointestata su come recuperare quel misero euro, e se anticipare ing riguardo la chiusura del conto proprio, indicando le coordinate dove spedire soldi
in data 23/11/2021 17:35
in data 23/11/2021 17:35
in data 23/11/2021 17:47
in data 23/11/2021 17:47
@raymond2408 io i soldi gli ho ricevuti dopo 45gg, ma ci hanno colto di sorpresa,in quanto tutto girava attorno a questo conto. La mia raccomandata ha fatto compiuta giacenza, mentre quella di mia moglie non credo sia mai partita. Il mancato avviso mi ha creato numerosissimi problemi, alcuni dei quali delicatissimi.
Mi chiedo, per pubblicizzare assicurazioni e prestiti, ti fanno mille chiamate,avvisi e sms. Per una fattispecie importante,come la chiusura del conto, ti inviano una raccomandata con Nexive e una volta compiuta giacenza non poetvano telefonare o mandare un email col codice di tracciabilità? Il bello è che se ne fregano altamente delle diffide che avevi mandato denunciando le malefatte di Nexive.
Vuoi sapere cosa ha fattoi ING. Coi soldi bloccati nel conto e tutte le carte bloccate, ho chiesto se mi inviavano un bancomat per fare la spesa....Me lo inviano con Poste Italiane(con tanto di avvisi e sms) ma al primo acquisto risultava bloccato!!!! Tutto documentato
23/11/2021 17:49 - modificato 23/11/2021 17:50
23/11/2021 17:49 - modificato 23/11/2021 17:50
@oldostubbs i soldi li hai spostati già a conto chiuso? se si come si fa? hai fatto tramite l'area riservata o tramite raccomandate A/R? servirebbe per recuperare quel misero euro del conto intestato
in data 23/11/2021 17:51
in data 23/11/2021 17:51
@sbolide Se non è blocacto il conto, bonificali in altro c/c...se è bloccato fai le procedure:
Richiedi il modulo exit lo compili e lo invii per email e pec(per sicurezza).
Contestualemnte fai anche l'estinzione e la destinazione somme nel sito e prega
in data 23/11/2021 17:57
in data 23/11/2021 17:57
a patto che non lo vadano a chiudere tra pochi giorni, perchè ci sono ancora dei soldi dentro, e un addebito da fare il 25
ma tale modulo, e non parlo di quello di estinzione del conto, necessario solo per trasferire le somme di denaro, sarebbe disponibile solo a conto ormai chiuso e bloccato?