Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
C'è la sezione Come fare per... di Community Arancio!
Ti aspettano guide pratiche pensate per aiutarti nell'operatività di tutti i giorni.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 08-09-2021 10:17 AM
in data 08-09-2021 10:17 AM
Ecco di seguito la mia storia.
Giorno 3 settembre ,mi ritrovo con il c/c Bloccato: non posso fare nessun tipo di operazioni, neppure un prelievo col bancomat. Telefono e chiedo a diversi consulenti e nessuno sapeva darmi una motivazione sull'accaduto, ma tutti concordi nel darmi risposte diverse arrampicandosi sugli specchi. Stremato e scosso da questa situazione telefono nuovamente per sapere dove fosse finito l'assegno di 6mila euro che avevo inviato il 30 agosto e avere delucidazione dei bonifici in entrata che sarebbero arrivati entro il 15 settembre. Nessuno sapeva dove fosse fisicamente l'assegno e, cosa assurda, un consulente diceva che il bonifico torna indietro,un altro che anche se è bloccato entra, un altro chiudeva e/o faceva cadere la linea. Distrutto e angosciato decidevo di chiamare l'indomani. Nel frattempo ho deciso di non dire niente a mia moglie in quanto invalida e con una grave patologia tumorale, e badare ai bambini di 10 e 11 anni. Al danno la beffa: Sono stato selezionato,sempre giorno 3 settembre, da una scuola a 1200 km da casa mia per insegnare e dovevo prendere ruolo giorno 6 settembre alle ore 8:00. Con soli 100 euro in contanti,con il conto bloccato, carta di credito e prepagata estinte e bancomat inutilizzabile ho dovuto rinunciare. Ora sono ancora con il conto corrente bloccato, ho perso il lavoro, due bambini piccoli con le loro esigenze,una moglie sotto pesanti cure farmaceutiche e la cara ING con i miei soldi sul conto. Mi direte, ma sicuramente ti avranno comunicato qualcosa prima del 3 settembre? Niente nessuna comunicazione a dispetto del testo unico bancario e di tutte le leggi a tutela del consumatore. Mi dicono che mi arriverà una raccomadata. Suppongo che la motivazione sia da ricercare nel mancato aggiornamento dell'antiriciclaggio da parte di mia moglie,ma non avendo ricevuto nulla non so dire. Se avranno mandato qualcosa non so,perchè prima si affidavano a Nexive e io tramite diverse pec avevo detto di non utilizzare per la corrispondenza nei miei confronti questo servizio,in quanto non passavano a consegnare. Ps L'assegno è in valuta ma non so quando potrò riavere i miei soldi. Amareggiato chiedo lumi.
in data 08-09-2021 11:17 AM
in data 08-09-2021 11:17 AM
Abbiamo ricevuto correttamente il modulo da te compilato!
Al termine dei 2 mesi di preavvisio, calcolati dalla data di ricezione della lettera di recesso, ti liquideremo le tue disponibilita' nel rispetto delle tempistiche di cui ai fogli informativi disponibili sul sito della Banca. Per Conto Arancio, il tempo di chiusura e' 20 giorni mentre per Conto Corrente Arancio e' di 3 giorni lavorativi in assenza di servizi collegati; diventano 5 giorni lavorativi nel caso in cui fossero presenti sul conto corrente in chiusura addebiti automatici, 30 in presenza di deposito titoli o servizi di investimento, 45 nel caso fossero presenti carte di credito, o 60, in presenza del servizio Telepass, per consentire alle relative Societa' di gestione di verificarne gli utilizzi e comunicarne la cancellazione.
Non ho mai ricevuto nessun preavviso,quindi da quando parte?
Fortunatamente ho trovato una gentilissima consulente di nome Cristina,che si è presa a cuore la mia situazione.
in data 08-09-2021 12:33 PM
in data 08-09-2021 12:33 PM
Ciao @oldostubbs
ho inoltrato il tuo messaggio ai colleghi e sollecitato la gestione della tua pratica.
Buona giornata,
Marisa_ING
in data 08-09-2021 01:42 PM
in data 08-09-2021 01:42 PM
Grazie Marisa!!!
Vorrei solo che fosse un brutto sogno!!!
in data 09-09-2021 10:48 AM
in data 09-09-2021 10:48 AM
Ciao @oldostubbs
ti ho fornito tutti i dettagli della verifica effettuata tramite messaggio privato.
Buona giornata,
Marisa_ING
in data 21-09-2021 09:25 AM
in data 21-09-2021 09:25 AM
Ciao oldostubbs, da verifiche effettuate con i colleghi, ti comunico che la Banca ha deciso di recedere dal contratto e di conseguenza di procedere con la chiusura del conto. La raccomandata che ti abbiamo spedito con questa informazione, ci è stata resa per compiuta giacenza in data 21/06/2021.
Questo è il testo del messaggio privato che ho ricevuto.
La loro raccomandata è stata inviata con Nexive. Io avevo diffidato ING con tre Pec di febbraio 2021 ad usare tale servizio per invio comunicazioni in quanto non consegnavano la posta. La cara ING invece ha usato NExive per inviare questa fantomantica raccomadata che non mi è mai stata recapitata e il buon postino non ha lasciato nemmeno l'avviso di giacenza. A confermare i numerosi dissevizi di Nexive sta il fatto che ING ha rescisso il contratto.
Allo stato attuale ho il conto bloccato con dentro i miei soldi e nessuno sa dirmi quando li riavrò. Grazie ING
in data 21-09-2021 09:47 AM
in data 21-09-2021 09:47 AM
Perdonatemi,dimeticavodi dirvi questa!!
Nel trambusto di telefonate fatte durante i giorni del blocco del conto corrente, alla domanda : scusi ho il bancomat bloccato e non posso prelevare. Una consulente mi ha fatto recapitare una carta arancio pay(tramite poste italiane) che risulta estinta!!! Scusate ma prendono in giro o sono incompetenti?
in data 21-09-2021 10:24 AM
in data 21-09-2021 10:29 AM
in data 21-09-2021 10:29 AM
https://www.ing.it/faq/carte/carta-di-debito-arancio-pay.html cosi nella telefonata registrata la chiama la consulente.
Questa che mi è stata recapitata è una carta di debito mastercard per la precisione
in data 21-09-2021 11:07 AM
in data 21-09-2021 11:07 AM
Ciao @oldostubbs,
ho letto i tuoi messaggi e vorrei forniti alcuni chiarimenti in merito.
L'invio delle comunicazioni tramite raccomandata sono predisposte in automatico, affidando la spedizione al fornitore che si occupa di consegnarla al destinatario. Non è invece possibile personalizzare l’invio delle comunicazioni con un altro corriere.
Mi spiace per i disagi riscontrati per la mancata ricezione della comunicazione in questione e per il disguido verificatosi sulla richiesta della nuova carta di debito. Sarà mia cura approfondire quest’ultimo episodio con i responsabili del servizio. Ti confermo in proposito che in caso di recesso da parte della Banca si procede anche con il blocco degli strumenti di pagamento e non è quindi possibile richiederne la riemissione.
Nel merito della tua posizione, restiamo in attesa di ricevere a mezzo posta l'apposito modulo per la liquidazione delle somme, che i colleghi hanno provveduto ad inviarti due volte all'indirizzo di posta elettronica presente nella tua anagrafica e da te confermatoci.
Alla sua ricezione la Banca provvederà a verificarne la completezza e a liquidare le somme sulle coordinate IBAN da te indicate.
Buona giornata,
AnnaMaria_ING