Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
C'è la sezione Come fare per... di Community Arancio!
Ti aspettano guide pratiche pensate per aiutarti nell'operatività di tutti i giorni.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 15-05-2016 10:21 AM
in data 15-05-2016 10:21 AM
Buongiorno, Non mi è chiaro nella sezione "Bonifico ristrutturazione" quale voce selezionare per effettuare il bonifico per usufruire delle detrazioni previste per legge fino a tutto il 2016 per acquisto e installazione di climatizzatore? (ecobonus del 50%). Nella pagina bonifici ho due possibili voci: "Ristrutturazione edilizia" e "Riqualificazione energetica" inoltre nel campo causale il sito dell'Ing. mi limita all'inserimento di solo 50 caratteri, quando la causale preposta da inserire è più lunga. Grazie.
in data 15-05-2016 07:00 PM
in data 15-05-2016 07:00 PM
Caro @massireda,
viste le notizie non perfettamente complete che hai fornito, ti invito a consultare le schede sul sito dell'Agenzia delle Entrate, verificando in quale tipologia il tuo intervento rientri.
Per qua quanto attiene alle restrizioni grafiche della causale del bonifico, a parte la promessa di intervenire a breve per implementarla, ING ha comunicato che, alla bisogna, si può operare tramite servizio clienti.
Ti avverto che, finora, c'è stata una colpevole lentezza di ING nel comunicare i dati all'AE, pertanto, chiunque avesse operato bonifici per operazioni del genere in rassegna, non se li è trovati nel "730 precompilato".
Poco da lamentare: solito disallineaento di ING. Modifica e conserva le contabili.
in data 16-05-2016 08:22 AM
in data 16-05-2016 08:22 AM
buongiorno Gabriele,
Le detrazioni per le quali ho posto il quesito, sono così specificate a seguire dal sito dell'agenzia dell'entrate: "
"Una detrazione del 50% spetta anche sulle ulteriori spese sostenute, dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2016, per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+, nonché A per i forni, per le apparecchiature per le quali sia prevista l'etichetta energetica, finalizzati all'arredo dell'immobile oggetto di ristrutturazione."
In questo specifico caso che tipo di bonifico andrebbe selezionato sul sito del ING ? Oppure visto la lentezza di ING nel comunicare i dati all'AE sarebbe consigliabile rivolgersi al servizio clienti?
sempre che questo possa evitare questi ritardi.
Grazie per la tua cortese disponibilità.
in data 16-05-2016 08:36 AM
in data 16-05-2016 08:36 AM
Buongiorno @massireda
Le lentezze delle comunicazioni di ING sono state già rappresentate alla Banca, che ha circa un anno per "mettersi al passo", senza nulla togliere alla possibilità del Contribuente di modificare ed integrare il proprio "730", fermo restando l'obbligo della conservazione quinquennale della documentazione fiscale.
L'invito a procedere via servizio clienti è dovuto al semplice fatto che il sistema in uso all'operatore permette di inserire causali più lunghe dei 50 caratteri, circostanza che comunque è pure allo studio per essere estesa anche in modalità "self" a beneficio del Correntista.
Come detto, essendo una spesa sostenuta nel 2016, ING avrà abbastanza tempo per procedere alla comunicazione all'AE della tua operazione ai fini del beneficio fiscale da inserire nel 730/2017 redditi 2016 e, sennò, opererai tu maledicendo la Zucca...
Saluti