Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 20-05-2022 11:42 AM
in data 20-05-2022 11:42 AM
Ciao @Yandex,
ho riunito qui tutti i tuoi messaggi e sebbene comprensibile la tua insoddisfazione, ti invito a non postare ulteriori messaggi sulla stessa tematica, in linea con il regolamento di Community Arancio.
Colgo l’occasione per ricordare che questa Community è uno spazio di condivisione e confronto fra i clienti ING e non un canale di supporto alternativo al Servizio Clienti.
Mi spiace che la decisione assunta dalla Banca sia motivo di disappunto, ma in questa sede non è possibile entrare nel merito delle motivazioni specifiche che in alcuni casi possono portare la Banca ad attuare la facoltà di recesso dal contratto e conseguentemente la chiusura del rapporto.
AnnaMaria_ING
in data 23-05-2022 12:55 PM
in data 23-05-2022 12:55 PM
@AnnaMaria_ING ha scritto:
Colgo l’occasione per ricordare che questa Community è uno spazio di condivisione e confronto fra i clienti ING e non un canale di supporto alternativo al Servizio Clienti.
>Da frequentatore (non assiduo) di questo spazio, suggerirei di mettere un bell'avviso POP UP al momento in cui l'utente loggato si accinge a postare un nuovo argomento della serie:
"hai necessità di assistenza specifica? NON POSTARE, ma telefona al servizio clienti (relativi contatti compresi)"
Mi spiace che la decisione assunta dalla Banca sia motivo di disappunto, ma in questa sede non è possibile entrare nel merito delle motivazioni specifiche che in alcuni casi possono portare la Banca ad attuare la facoltà di recesso dal contratto e conseguentemente la chiusura del rapporto.
>Entrare nel merito delle motivazioni specifiche nessuno lo pretende su di uno spazio pubblico come questo, ma capire in quali casistiche ING si attiva per "chiudere" unilateralmente e definitivamente i propri rapporti bancari con la clientela QUESTO penso si possa fare o NO?
Al momento si è addivenuti, sulla base dei post letti e della logica bancaria che i casi più frequenti si concretizzano quando:
- non si compila o non si tiene aggiornato il famoso questionario di "adeguata verifica";
- il conto viene utilizzato come appoggio di operazioni illecite;
Tutto il resto si trova nascosto nelle nebbie olandesi...
La cosa che in generale mi stupisce su questo argomento è che, molto spesso, si arriva a chiudere i conti a seguito di comunicazioni postali scritte che il cliente dichiara di NON AVER MAI RICEVUTO!
Magari solo perchè non ha provveduto ad aggiornare il proprio indirizzo di corrispondenza...
In conclusione credo che INTERESSI a TUTTI (rectius: utenti della community) CONOSCERE in quali CASI ING RECEDE UNILATERALMENTE per evitare di incapparci e in secondo luogo, per interesse reciproco, evitare che comunicazioni/avvisi IMPORTANTI che comportino la chiusura del conto non vengano recapitati alla clientela interessata.