Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 14-07-2021 10:04 AM
in data 14-07-2021 10:04 AM
Buongiorno, premetto che il 9 giugno ho fatto richiesta per avere saldo e giacenza media al 31/12/2019 ai fini dell'ISEE perchè purtroppo dal pc o app non è possibile averlo dal momento che chiamando il call center mi è stato detto che era un errore loro. Arriviamo al 5 luglio e mi inviano tramite corrispondenza la lista movimenti (inutile dal momento che quella è consultabile tramite app); ASSURDO DAL MOMENTO CHE è PRICIPALMENTE UNA BANCA ONLINE. Richiamo per far presente l'errore e mi viene aperto un ticket e mi viene riferito che me lo avrebbero mandato entro 3-4 giorni lavorativi via mail. Purtroppo ad oggi siamo al 14 luglio e ancora nulla. Ma la cosa più inverosimile e assurda è che stamattina entrando sul mio conto noto che risulta tutto bloccato, quindi chiamo la banca e mi viene detto che "la banca ogni tanto prende queste decisioni random" (testuali parole) e che a giorni mi arriverà una raccomandata da compilare e rispedire a loro indicando un iban su cui accreditare l'importo residuo del mio conto. Mi domando e chiedo ma possibile che blocchino un conto cosi all'improvviso e successivamente inviano la raccomandata con le motivazioni? Dovrebbe essere prima d'innanzitutto il contrario poi, ripeto, una banca online dovrebbe fare tutto online appunto. Facendo notare questo al call center mi viene risposto che se non è ancora arrivata probabilmente è causa della posta (scarica barile). Sarebbe semplice e veloce risolvere il problema inviando tutto online e in tempo reale per evitare disguidi e perdite di tempo. Alla fine mi interessa poco se il conto mi verrà chiuso perchè ce ne sono di tanti in giro. Ma la cosa che più mi preoccupa è che a questo pounto non so se dopo più di un mese dalla prima richiesta riceverò quello che avevo chiesto e cioè il saldo e giancenza media al 2019. Qualcuno saprebbe darmi una risposta, dal momento che se mi chiuderanno definitivamente il conto non potrò più chiamare il call center. Buona giornata a tutti.
in data 14-07-2021 10:10 AM
in data 14-07-2021 10:10 AM
Ti rispondo per quel che so:
> nella raccomandata NON avrai le motivazioni, come innumerevoli volte già scritto negli altrettanto numerosi precedenti.
> col tuo codice cliente, data di nascita e PIN potrai accedere alla Community ed al call center anche in assenza di Prodotti detenuti con ING
in data 14-07-2021 09:13 PM
in data 14-07-2021 09:13 PM
in data 15-07-2021 09:40 AM
in data 15-07-2021 09:40 AM
Quesito da (ri)proporre al call center...
in data 16-07-2021 08:14 PM
in data 16-07-2021 08:14 PM
in data 16-07-2021 09:53 PM
in data 16-07-2021 09:53 PM
in data 16-07-2021 10:32 PM
in data 16-07-2021 10:32 PM
in data 17-07-2021 03:01 PM
in data 17-07-2021 03:01 PM
in data 17-07-2021 03:19 PM
in data 17-07-2021 03:19 PM
in data 19-07-2021 10:31 AM
in data 19-07-2021 10:31 AM