Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 21-07-2021 07:49 PM
in data 21-07-2021 07:49 PM
Capisco i problemi di chi si trova in questa situazione.
Io, pur non avendo mai avuto per ora il conto bloccato, ho avuto per qualche giorno l'APP bloccata con la conseguenza di non poter accedere al conto. Impossibile fare bonifici e rispettare le scadenze dovute.
Ora però, bisgna vedere tutte queste cose in prospettiva.
Non bisogna considerarli errori della banca o bug informatici: sono delle features.
Per design la banca ti aiuta a risparmiare. Senza conto non puoi pagare. Se non paghi risparmi.
Meraviglioso vero?
Altro che class action!!!
in data 22-07-2021 05:07 PM
in data 22-07-2021 05:07 PM
in data 22-07-2021 05:09 PM
in data 22-07-2021 05:09 PM
stessa esperienza vissuta oggi.
sono pessimi.
conto bloccato/chiuso, non un cent in tasca, carta prepagata bloccata, e stipendio in arrivo che non farò in tempo a dirottare su iban diverso. il tutto senza alcuna omunicazione
in data 22-07-2021 06:50 PM
in data 22-07-2021 06:50 PM
... purtroppo... nulla di nuovo....
in data 23-07-2021 02:20 PM
in data 23-07-2021 02:20 PM
in data 23-07-2021 02:47 PM
in data 23-07-2021 02:47 PM
Considerazione generale, non specificatamente indirizzata a nessuno, sia dei partecipanti a questo blocco tematico che a quelli analoghi.
Ogni affidamento a Terzi di proprie necessità, operazioni, servizi genera - implicitamente, spesso inconsapevolmente, ma non celatamente - una c.d "cessione di sovranità".
Tanto a titolo generico.
Nello specifico, affidarsi ad una (qualsiasi) banca on-line, credendo (o, peggio, sperando) di aver "fatto l'affare", ovvero essersi assicurato i medesimi servizi ad un costo minore, è - semplicemente - UN'ILLUSIONE.
Sono Correntista (ovvero, ho un C/C) sin dal 1994 (Banca "tradizionale", ovviamente) e ho usato ING alla stregua delle "sciacquette" che trovo nel "buen retiro" ove presto servizio: per quello che mi serve di tanto in tanto, mica le sposo!
Chissà perché, di talune Banche (con la "B" maiuscola non per caso) non si sentano tali comportamenti...
24-07-2021 03:54 PM - modificato 24-07-2021 03:56 PM
24-07-2021 03:54 PM - modificato 24-07-2021 03:56 PM
Mi accodo alla discusssione per segnalare che anche io sono uno dei tanti a cui è arrivata la raccomandata che annuncia la chiusura del conto entro 60 giorni. Nessuna spiegazione neanche al telefono.
Il tutto arriva a 30 giorni al matrimonio, con gli invitati che stanno cominciando a fare i bonifici come regalo, sull'IBAN che è riportato sulle partecipazioni. Ora dovrò chiamare più di 100 persone con annessa figura di m.
E dalla banca non si degnano neanche di provare a risolvere la situazione.
Per quanto mi riguarda mi prometto di impegnarmi ogni giorno nel non far mai aprire un conto su ING a tutti quelli che conosco.
in data 24-07-2021 04:00 PM
in data 24-07-2021 04:00 PM
24-07-2021 04:08 PM - modificato 24-07-2021 04:09 PM
24-07-2021 04:08 PM - modificato 24-07-2021 04:09 PM
Ma cosa dovremmo pensare di una banca online che, anche ammesso che il motivo sia il mancato modulo privacy/antiriciclaggio, non è in grado di inserire un dannato popup o notifica nell'app o nell'home banking?!
in data 26-07-2021 01:29 PM
in data 26-07-2021 01:29 PM