Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 13/11/2019 16:45
in data 13/11/2019 16:45
@vittocecco ovviamente non posso entrare nel dettaglio delle singole posizioni ma in caso di blocco per mancanza di documenti o chiusura conto corrente abbiamo contattato i clienti via raccomandata A/R e con ampi margini rispetto all'azione intrapresa.
In alcuni casi, purtroppo, è successo che la consegna non sia andata a buon fine ad esempio perchè il cliente ha cambiato indirizzo e non lo ha mai comunicato a ING.
@Ema-ex sollecito una verifica.
in data 13/11/2019 17:51
in data 13/11/2019 17:51
Mi spiace contraddirla Sig. Simone, ma io ho il conto bloccato da più di un mese, non ho ricevuto nessuna comunicazione con ampi margini e nemmeno uno straccio di risposta entro i 30 giorni dal reclamo, come sareste tenuti a fare. Tantomeno una spiegazione del perchè state sconvolgendo la mia vita e creando danni gravissimi, di cui risponderete davanti ad un giudice.
in data 13/11/2019 17:52
in data 13/11/2019 17:52
... e non ho cambiato indirizzo !
13/11/2019 17:56 - modificato 13/11/2019 17:59
13/11/2019 17:56 - modificato 13/11/2019 17:59
Non riesco a risponderle privatamente perchè mi dice che ha raggiunto il massimo numero di messaggi possibili, quindi sono costretta a rispondere qui.
In merito al suo messaggio che mi ha inviato oggi e che riporto qui sotto:
13/11/2019 18:11 - modificato 13/11/2019 18:13
13/11/2019 18:11 - modificato 13/11/2019 18:13
Confermo che Fuocoalla banca è stato bannato dalla Community e dalla Pagina Fb Ing ma il conto gli è stato sbloccato oggi, dopo che ha inviato PEC ufficiale di reclamo con denuncia a Banca d'italia.
Io non ho la Pec quindi non posso inviarvi mail minatorie con denunce varie da lì, ne consegue che non verrò mai sbloccata?
I miei soldi resteranno a Voi perchè non ho ricevuto una dannatissima raccomandata?
Non vi sembra comunque un atto vessatorio ed esagerato?
Non potevate prima di fare questo blocco che mi ha rovinato la vita in una settimana, magari mandarmi comunque una mail di avviso?
Se non ho riposto alla raccomandata mai ricevuta, non potevate almeno scrivermi una mail : "Il suo conto verrà definitivamente bloccato in data 31 Ottobre 2019", mandate mail inutili una volta a settimana, una che serviva no eh... preferite rovinare la gente. Avrei almeno potuto spostare il vesramento dello stipendio.
Comunque, il danno ormai è fatto, chiedo solo una soluzione. Se devo trasferire i miei soldi altrove, rendetemelo almeno possibile!
Sulla vostra raccomandata inviata poi, non avendo MAI firmato nessuna consegna, è evidente che se si dovesse andare per vie legali (cosa che non mi auguro perchè spero che la cosa si risolva prima), non ha nessun valore a titolo legale. La ricevuta di ritorno che vi è arrivata manca della mia firma, quindi se è stata consegnata, è stata consegnata a qualcun'altro o andata smarrita in qualche ufficio postale.
Grazie
@vittocecco cito anche te visto che parli di indirizzi cambiati mai comunicati alla banca, non facciamo girare false informazioni.
in data 13/11/2019 18:18
in data 13/11/2019 18:18
no dico... ma anche se fosse che è stata inviata una raccomandata mesi fa ... che si blocca un conto senza accertarsi che il cliente ne sia effettivamente consapevole? senza chiedere ed ottenere un riscontro? parlo di conti operativi, non dormienti. Qui non si tratta di aderire o meno ad un'offerta commerciale o del viaggio premio, qui si parla di questioni di vita o di morte! con conseguenze devastanti. Bastava mettere un alert nell'area riservata, un sms, una telefonata! del resto stiamo parlando di un conto online, di una banca che avrebbe dovuto essere all'avanguardia coi mezzi di comunicazione ... e invece si affida il dialogo col cliente all'arrivo o meno di una raccomandata?! e se fossi in viaggio da mesi? ma uno allora che lo attiva a fare un conto online?
capisco la difesa d'ufficio ma qui si cerca di difendere l'indifendibile
in data 13/11/2019 18:24
in data 13/11/2019 18:24
...e intanto il mio conto resta ancora inspiegabilmente e immotivatamente bloccato.
stasera quando cenate ricordatevi che qui c'è gente che sta morendo di fame per causa vostra.
in data 13/11/2019 19:30
in data 13/11/2019 19:30
@Ema-ex esattamente! Quoto tutto, è esattamente quello che voglio dire io.
Dicono che c'è una raccomandata, mai ricevuta. Mai firmato la ricevuta di ritorno che dicono di avere, può essere successo di tutto.
Magari l'ha firmata un vicino, magari me l'hanno messa sopra la buca (come spesso il postino fa) e non dentro e il postino ha messo uno scarabocchio sulla ricevuta di ritorno, magari ha firmato il Padre Eterno in mia vece.... chi lo sa!
Ma questo non è un procedimento accettabile, si parla della vita di una persona non dell'avviso di mandare una copia del mio cud a Ing (che poi non è nemmeno normale che una banca ti chieda il Cud e ti blocchi il conto perchè non ce l'ha).
E in base a questa follia, mi gettano nell'indigenza da un giorno all'altro.
MA STIAMO SCHERZANDO?
in data 13/11/2019 19:37
in data 13/11/2019 19:37
La verità è che sta banca ormai in Italia è indagata per riciclaggio di denaro illegale e gli è stata già bloccata la possibilità di acquisire nuovi clienti. Il che equivale esattamente a dire che in Italia questa banca è andata.
Quindi toglietevi!
Non aspettate che sia troppo tardi, finchè siete in tempo andate via!
Detta in parole poverissime:
Per la banca ormai noi siamo solo un peso, siamo piccoli correntisti a costi zero, il guadagno gli veniva da ben altro, questa era una classica copertura per rendere legale il tutto. Ora che manca la fonte di introiti perchè è stata sgamata dalla Banca d' Italia la copertura è diventata inutuile, anzi gli costa! Per cui cerca di farci fuori perchè non abbiamo nessun valore... in Italia è defunta. Siamo zavorra da far fuori nel modo meno eclatante e visibile possibile.
Cerca solo di andarsene perdendo il meno possibile.
14/11/2019 12:12 - modificato 14/11/2019 12:18
14/11/2019 12:12 - modificato 14/11/2019 12:18
@SilMonticelli ha scritto:
@vittocecco cito anche te visto che parli di indirizzi cambiati mai comunicati alla banca, non facciamo girare false informazioni.
Guarda... capisco PERFETTAMENTE che tu possa essere (e giustamente) adirata ma il "tono" che usi nella frase sopra riportata è sbagliato.
Io ho solo ipotizzato, cercando di trovare una spiegazione al mancato recapito, che la banca potesse avere un indirizzo sbagliato, nient'altro.
Lungi da me l'idea di difendere ING e/o di far girare "false informazioni" nei tuoi confronti.
Cercavo solo di dare (darTI) una mano...
Buona Vita!