Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 14-11-2019 03:50 PM
in data 14-11-2019 03:50 PM
Intervengo nella discussione premettendo di voler fornire un contributo costruttivo e cercando di non urtare la suscettibilità di nessuno.
L'intervento del Moderatore @Simone_ING mi ha un "relativamente" tranquillizzato nel senso che da una parte il blocco non è del tutto ingiustificato.
Mentre dall'altra rilevo che i canali comunicativi tra ING e la sua clientela sono sempre Ristretti ed andrebbero SICURAMENTE AMPLIATI!
Prendere dei provvedimenti così impattanti sulla clientela solo sulla base della presunzione di ricezione di un solo canale "ottocentesco" quale la raccomandata A/R è davvero... esagerato.
Tenuto conto anche del fatto che a livello di normativa nazionale si sta introducendo il cd. "domicilio digitale"!
Ciò detto mi auguro che la vicenda particolare dei clienti "colpiti" da queste misure "draconiane" si possa chiudere positivamente in tempi rapidi e dall'altra che ING adotti in futuro una politica di comunicazione MULTICANALE più efficace di questa!
in data 14-11-2019 03:54 PM
in data 14-11-2019 03:54 PM
in data 14-11-2019 03:57 PM
in data 14-11-2019 03:57 PM
in data 14-11-2019 05:09 PM
in data 14-11-2019 05:09 PM
@finder quindi non ricevere una raccamonadata sarebbe invece una spiegazione giustificata per un blocco totale e improvviso di un conto corrente? Per non ricevere assistenza? Spiegazioni? Aiuto? Tempistiche su come risolvere? . andiamo bene và... povera Italia davvero...
Lo so che non intendevi dire questo, ma scrivere che la cosa è in parte giustificabile mi fa contoprcere la cistifellea... Se succedeva a te di non ricevere una lettera e trovarti per questo in mezzo a una strada lo voglio vedere il giustificabile... ma comprendo che non erano queste le tue intenzioni.
Intanto i Moderatori qui continuano a cancellare le mie discussioni.
Ne ho aperte altre due;
Una per raccogliere le persone colpite che vogliono organizzarsi per una Class Action contro la banca. CAPITE LA CANCELLANO!!!!!!!!!!
una che spiegava i reali motivi di questo comportamento della banca verso i piccoli correntisti a costi zero come noi.
Engtrambe vergognosamente eliminate.
SIETE ORMAI INDIFENDIBILI.
E intanto notizie del mio conto: NULLE sempre bloccate.
@vittocecco nessun tono, ho semplicemente scritto che la storia degli indirizzi che si stava spargendo (grazie anche a tuo contributo) è falsa. Nessuno che ha denunciato di aver subito il fattaccio qui ha mai cambiato indirizzo.
Si stanno arrampicando pietosamente sugli specchi e i Mod non sanno più cosa dire... ma non c'è nulla di personale in me nè contro di te che anzi stai cercando di aiutare , nè contro i Mod che sinceramente non hanno nessuna colpa e devono anche dare delle risposte che credo dentro di loro (essendo esseri umani) si vergogneranno a dare, ma per carità il lavoro è sacro e li capisco.
Detto ciò resto in attesa e invio esposto a banca d'Italia.
14-11-2019 05:11 PM - modificato 14-11-2019 05:16 PM
14-11-2019 05:11 PM - modificato 14-11-2019 05:16 PM
@guru ti assicuro che da mie indagini questa cosa sta succedendo a una marea di clienti, e no... io non mi sentirei tranquillizzata se fossi in te dopo che il Mod Simone scrive che sono le lettere non arrivate... anche perchè a sto punto... se ci pensi... se non ricevi la lettera (COME ME APPUNTO) sei fottuto.
in data 14-11-2019 05:15 PM
in data 14-11-2019 05:15 PM
NESSUNA BANCA TI BLOCCA UN CONTO PERCHE' TI HA SCRITTO UNA LETTERA E TU NON HAI RISPOSTO ... NESSUNA ... TRANNE ING OVVIO... o se te lo blocca per questo motivo (ovvero mancata risposta per non ricezione presunta lettera) , quando la contatti, te lo sblocca.
ING LI TIENE BLOCCATI PER MESI!!!!!!!
BLOCCATI PER MESI!
BLOCCATI PER MESI!
Almeno è chiara la gravità della cosa a chi cerca di essere tranquillizzato.
Ma come potete fidarvi di una banca che tratta così i suoi clienti?
COOOOME?
Scusate lo sfogo ma questa è la dura verità e ad oggi ancora NULLA, nessuna possibilità di riavere i miei soldi all'orizzonte.
in data 14-11-2019 05:34 PM
in data 14-11-2019 05:34 PM
Ciao @SilMonticelli,
ho letto i tuoi numerosi post e mi preme fornirti alcuni chiarimenti.
Innanzitutto ti informo che puoi visualizzare il testo completo del mio messaggio privato, cliccando sull’oggetto della stesso.
Ti confermo che l’invio della comunicazione in questione è avvenuto a mezzo raccomandata, modalità che di norma garantisce il corretto recapito della spedizione al destinatario.
Apprendo tuttavia che nella tua circostanza, contrariamente da quanto risulta da Poste Italiane, la spedizione non è stata recapitata. In questo caso non possiamo disporre verifiche sull’eventuale disguido postale, ma potrai richiedere ulteriori approfondimenti direttamente a Poste con il numero di raccomandata che ti ho inviato nel messaggio privato.
Aggiungo inoltre che la comunicazione inviata da ING, conteneva un modulo da restituire firmato, nel quale il cliente fornisce ogni indicazione necessaria alla liquidazione delle somme presenti sui rapporti oggetto di chiusura.
Non avendo ricevuto tale modulo, ti invito a contattare il Servizio Clienti che potrà fornirti ogni informazione in merito alla tua posizione. In alternativa, se hai la possibilità, puoi richiedere assistenza recandoti personalmente presso la nostra filiale di Torino.
Pur comprendendo la tua arrabiattura, ti invito in ultimo a non aprire ulteriori post riguardanti la medesima tematica. Ho infatti provveduto a rimuovere l’ulteriore post da te pubblicato, in quanto non in linea con il regolamento di questa Community.
Grazie,
AnnaMaria_ING
in data 14-11-2019 09:18 PM
in data 14-11-2019 09:18 PM
@AnnaMaria_ING comprendo che tu possa dare solo queste risposte. Ma non posso non alterarmi:
Sembar che non ascoltate quello che scrivo!
1) Contatto il Servizio Cliente una volta al giorno e non fanno altro che dirmi tutti la stessa cosa: non sappiamo darle nessuna informazione. Non abbiamo nessuna comunicazione su come può procedere. Il suo conto risulta bloccato, i documenti da lei inviatici ci risultano ricevuti correttamente ma non abbiamo nessuna altra informazione che possiamo darle. E tu @AnnaMaria_ING mi scrivi contatta il Servizio Clienti? Ma sembra una presa in giro abbi pazienza!
2) In filiale mi ci sono precipitata immediatamente e mi hanno detto le stesse identiche cose: NOI DA QUI NON POSSIAMO FARCI ASSOLUTAMENTE NULLA. Mi sono anche messa a piangere davanti al direttore che mi ha soccorsa, ma ha continuato a ribadire la loro totale impossibilità di intervenire e che dipende tutto dalla sede centrale a Milano. Per cui @AnnaMaria_ING sembra anche qui, che mi prendi ulteriormente in giro.
3) @AnnaMaria_ING ribadisco che io NON HO MAI FIRMATO A NESSUN ADDETTO DELLE POSTE ITALIANE nessuna consegna di vostra raccomandata. A voi risulta recapitata, e non lo metto in dubbio, MA NON A ME!!!!!! Guardate la firma sulla ricevuta di ritorno che avete e ditemi se c'è scritto Silvia Monticelli! La raccomandata risulta recapitata nel senso che da qualche parte è arrivata, ma non nella mia buca delle lettere, nè in mano mia, e non so più come scrivertelo.
Chiarito ciò per la decima volta, se la raccomandata conteneva un modulo su come liquidare il mio conto, che già lì, non ho mai fatto nulla se non versare piccole somme tutte da lavoro dipendente o Inps, mai andata in rosso, mai mancato un pagamento, e decidete così.... senza motivazioni esplicative, di liquidarmi il conto... molto professionali, ma va benissimo, rimandatemi sto benedetto modulo o ditemi come procedere! Non vi tenete i miei soldi!
Ci va tanto a rimandarmi un modulo?
E' così complicato?
Ora @AnnaMaria_ING non rispondermi di nuovo Contatta il Servizio clienti per favore, te lo chiedo per decenza umana, mettiti una mano sulla coscienza e cerca di avere un tramite su come riavere sto modulo! E nemmeno vai in filiale, perchè rimettermi a piangere davanti al Direttore non credo sia utile a risolvere la questione.
Confido nella tua comprensione e ti ringrazio.
in data 15-11-2019 10:42 AM
in data 15-11-2019 10:42 AM
Ciao @SilMonticelli,
in considerazione di quanto da te segnalato, ho richiesto una valutazione all'ufficio preposto.
Ti informo che è stato appena inviato il modulo in questione all'indirizzo di posta elettronica presente nella tua anagrafica.
Fammi sapere se l'hai ricevuto correttamente.
Grazie,
AnnaMaria_ING
in data 15-11-2019 07:44 PM
in data 15-11-2019 07:44 PM