Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
C'è la sezione Come fare per... di Community Arancio!
Ti aspettano guide pratiche pensate per aiutarti nell'operatività di tutti i giorni.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 12-07-2016 09:50 AM
in data 12-07-2016 09:50 AM
Buongiorno,
ho effettuato la richiesta di chiusura di conto corrente. Mi hanno appena comunicato che devo compilare un modulo dove dichiaro di aver distrutto gli assegni. Il modulo dovrebbe essere nella sezione ASSEGNI dell'area personale, ma in realtà NON è presente! Non c'è neanche nella sezione DOCUMENTI...
Qualcuno saprebbe indicarmi dove si trova?
La richiesta è inoltre decisamente superflua, visto che ho già dichiarato di aver distrutto gli assegni nel modulo di chiusura conto corrente...
Grazie del supporto!
Mauro
Risolto Andare alla soluzione.
in data 12-07-2016 09:59 AM
in data 12-07-2016 09:59 AM
SoluzioneLa dichiarazione richiesta la potrai produrre anche mediante un'autocertificazione datata e firmata, che esprima tale volontà indicando:
- la modalità di liquidazione di eventuali somme depositate
- l’avvenuto annullamento e distruzione di tutti gli strumenti di pagamento (Carta di debito, Carte di Credito, Carta prepagata e libretto degli assegni).
Invia la documentazione, integrata da una copia firmata di un documento d'identità, al seguente indirizzo: ING DIRECT – Casella Postale n. 10632 – 20111 Milano
in data 15-07-2016 03:03 PM
in data 15-07-2016 03:03 PM
Soluzione@Maurop82 avendo chiesta la chiusura del CCA, ovviamente non sei più in grado di rilasciare assegni. Verranno solo onorati quelli evidentemente già in circolazione, mentre a te toccava solo dichiarare (con apposita lettera o modello previsto già inviata) che gli eventuali 'foglietti' ancora a tue mani sono stati distrutti, assieme alla CDD carta di debito et CDC carta di credito.
Tieni presente che per la chiusura di un CCA c'è un lasso di tempo di almeno gg30 dalla richiesta ricevuta da ING, giorni che potrebbero arrivare anche a 60/90 se bisogna chiudere anche domicilizioni di utenze, accredito stipendio, od altre pendenze contabili.
in data 12-07-2016 09:59 AM
in data 12-07-2016 09:59 AM
SoluzioneLa dichiarazione richiesta la potrai produrre anche mediante un'autocertificazione datata e firmata, che esprima tale volontà indicando:
- la modalità di liquidazione di eventuali somme depositate
- l’avvenuto annullamento e distruzione di tutti gli strumenti di pagamento (Carta di debito, Carte di Credito, Carta prepagata e libretto degli assegni).
Invia la documentazione, integrata da una copia firmata di un documento d'identità, al seguente indirizzo: ING DIRECT – Casella Postale n. 10632 – 20111 Milano
in data 12-07-2016 10:07 AM
in data 12-07-2016 10:07 AM
Ciao Maurop82,
prova dal menu a sinistra della schermata CCA.
Questa directory: ASSEGNI, poi clicca sul TAB BLOCCO ASSEGNI, vai fino a visualizzare gli assegni non utilizzati, li spunti nella casella di sinistra bianca: (SELEZIONA TUTTI GLI ASSEGNI)
ora in basso sulla scermata spunta la voce: DISTRUZIONE FISICA, li di fianco trovi il pulsante AVANTI, ci clicchi sopra e segui la procedura guidata.....
Dovrebbe essere chiaro, ho spiegato passo a passo, se hai problemi, segnala pure, spero di esserti stato utile.
in data 15-07-2016 12:49 PM
in data 15-07-2016 12:49 PM
Ciao @Maurop82,
specifico che il cap corretto della nostra Casella Postale per la spedizione della documentazione è 20159.
Buona giornata.
in data 15-07-2016 01:02 PM
in data 15-07-2016 01:02 PM
Tale dichiarazione è già inclusa nel modulo che ho inviato, solo che mi è stato chiesto per telefono di dichiararlo nuovamente tramite un altro modulo che però non è presentenella mia area.
Ho in ogni caso prodotto una autocertificazione e spedita via FAX, spero vada bene...
in data 15-07-2016 01:05 PM
in data 15-07-2016 01:05 PM
I miei assegni risultano tutti bloccati, credo perchè ho inoltrato la richiesta di chiusura CCA.
Probabilmente, visto che sono bloccati, non sono selezionabili (c'è un pallino bianco che sembra proprio quello da spuntare ma NON è attivo) e di conseguenza non posso fare alcuna operazione su di essi.
Ho prodotto autocertificazione e inviata via FAX, spero vada bene anche se il mio conto non è ancora stato chiuso.
Grazie
in data 15-07-2016 03:03 PM
in data 15-07-2016 03:03 PM
Soluzione@Maurop82 avendo chiesta la chiusura del CCA, ovviamente non sei più in grado di rilasciare assegni. Verranno solo onorati quelli evidentemente già in circolazione, mentre a te toccava solo dichiarare (con apposita lettera o modello previsto già inviata) che gli eventuali 'foglietti' ancora a tue mani sono stati distrutti, assieme alla CDD carta di debito et CDC carta di credito.
Tieni presente che per la chiusura di un CCA c'è un lasso di tempo di almeno gg30 dalla richiesta ricevuta da ING, giorni che potrebbero arrivare anche a 60/90 se bisogna chiudere anche domicilizioni di utenze, accredito stipendio, od altre pendenze contabili.
in data 19-07-2016 03:58 PM
in data 19-07-2016 03:58 PM
Ciao @Maurop82, in seguito alla richiesta inoltrata gli assegni risultano annullati.