Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
C'è la sezione Come fare per... di Community Arancio!
Ti aspettano guide pratiche pensate per aiutarti nell'operatività di tutti i giorni.
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 10-01-2022 03:22 PM
in data 10-01-2022 03:22 PM
Ciao @Peppix,
trovi tutte le informazioni nella nostra guida qui https://community.ing.it/t5/Come-fare-per/Estratto-conto-e-giacenza-media/ba-p/101871https://community.ing.it/t5/Come-fare-per/Estratto-conto-e-giacenza-media/ba-p/101871
La pubblicazione del rendiconto di Conto Arancio e dell'estratto conto di Conto Corrente Arancio relativi all'anno 2021 verrà effettuata in Area Riservata entro il prossimo 31 gennaio.
Buon pomeriggio,
AnnaMaria_ING
in data 14-01-2022 06:21 PM
in data 14-01-2022 06:21 PM
Salve, dovremmo fare l'Isee per assegno minore ma non troviamo alla data odierna l'estratto conto di fine anno
in data 14-01-2022 06:25 PM
in data 14-01-2022 06:25 PM
@emylara nemmeno quello del 2020?
Per la DSU ti serve quello.
La pubblicazione dell'E/C è sempre e continuamente indicaca come entro il mese successivo al trimestre di riferimento
in data 15-01-2022 01:52 PM
in data 15-01-2022 01:52 PM
in data 15-01-2022 04:43 PM
in data 15-01-2022 04:43 PM
in data 15-01-2022 05:21 PM
in data 15-01-2022 05:21 PM
@Cesarone ha scritto:
Buonasera.
>>> Buonasera a te
Volevo solo dire che estratto conto e giacenza media dovrebbero essere disponibili entro e non oltre la prima settimana di gennaio
>>> Pur contando che nei primi 7 gg dell'anno ci possano essere fino a 4 gg non lavorativi, le altre Banche di cui sono Cliente l hanno già reso disponibile, quindi mi sembra naturale chiedere altrettanto ad ING;
visto che sono indispensabili per rinnovare DSU e ISEE utili per godere di bonus statali e che per la vostra lentezza saltano.
>>> Questo, invece, NON è corretto: devi usare gli EE/CC del 2020, come scritto qui
e confermato appena tre ore fa nel commento sopra il tuo...
in data 15-01-2022 05:28 PM
in data 15-01-2022 05:28 PM
Buonasera, attendevo l'estratto conto di dicembre in quanto mi serviva come testimonianza del mio indirizzo di residenza, ma incomprensibilmente l'indirizzo di residenza dell'estratto conto di dicembre riporta l'indirizzo vecchio modificato gia 4 mesi fa sul conto stesso, come è possibile?
grazie anticipatamente per l'aiuto
in data 15-01-2022 05:36 PM
in data 15-01-2022 05:36 PM
@Giandomenico di che estratto conto stai parlando?
Di quello del Corrente o della Credito?
Del primo (almeno per l'ultimo trimestre 2021) in Area Riservata io NON ne ho traccia, mentre per il secondo fu già detto che serve richiedere esplicitamente l'aggiornamento in quanto i due Sistemi (Conto e Carta) non si allineino automaticamente.
Inoltre, una stampata della pagina web dell'area riservata (> Corrente > Altre operazioni > Stipendio) riporterebbe nominativo, IBAN e recapiti.
Per la correzione, telefona; se necessiti solo e soltanto dell'E/C del Corrente, attendi.
in data 15-01-2022 05:48 PM
in data 15-01-2022 05:48 PM
in data 15-01-2022 06:01 PM
in data 15-01-2022 06:01 PM
spesso per non dire si finisce che non ci faccia capire....
Non ho mai sentito che servisse l'E/C per dichiarare la propria residenza... casomai con un certificato apposito rilasciato dal tuo Comune, ora (previo possesso dello SPID o delle altre credenziali d'accesso) anche via web
Molto più probabilmente tu dovrai certificare l'IBAN come intestato a te.
E per quello puoi fare affidamento al Modulo che ti ho prima indicato.