230047membri
135907post
annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

FAQ RIGUARDANTI TOKEN

Salve a tutti.

Ho seguito tutti i thread riguardanti l'attivazione del token Token/OTP in sostituzione dei Codici Operativi su questa Community.

Questo mail non ha la pretesa diessere esaustivo, ma credo riporti la maggior parte delle casistiche che sono state poste in questi ultimi mesi e, laddove possibile, come risolverle.

Chiedo i moderatori, @Marisa_ING, @Maurizio_ING, @Simone_ING (se lo ritengono opportuno) di tenere questo post in evidenza, magari correggendo le affermazioni errate o su cui io stesso esprimo dubbi.

Sulla base delle risposte e chiarimenti di degli stessi moderatori, ma anche sulla base di svariati post di frequentatori del forum, provo a riassumere qui sotto quanto finora è emerso e contribuisce a chiarire aspetti oscuri/poco documentati di quanto avverrà oramai fra un paio di giorni.

Come già detto, premetto che quanto riporto NON è tutto sicuro o chiaro e, infatti, sarà accompagnato da frasi del tipo "Da verificare" o da una serie di punti di domanda. Infatti vi sono ancora alcune cose che richiedono IMHO ulteriore documentazione o perché non sono state ancora chiarite o perché sono comparsi chiarimenti che vanno in direzione opposta da parte degli stessi moderatori.

Ringrazio infine tutti coloro che in questa Community hanno postato varie soluzioni da cui ho attinto. Mi spiace non citarli (al momento della compilazione mi sono dimenticato di trascrivere i loro nomi, sorry!) , ma sappiano che li ringrazio sentitamente, così come ringrazio i moderatori che sono stati la fonte principale di informazione.

 

Topoldo

 

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°


Dal 14 settembre 2019, come previsto dalla Direttiva PSD2, per l'accesso alla Area Riservata ING e l'autorizzazione delle operazioni non sarà più possibile utilizzare la Carta dei Codici Operativi.
Da tale data, in alternativa, sarà possibile scegliere tra:
1. L'uso dell'App ING per smartphone che genera i codici autorizzativi grazie al Token (servizio gratuito)
2. L'uso del servizio SMS OTP che prevede l'invio dei codici autorizzativi via SMS su telefono mobile anche GSM (servizio a pagamento) avente un canone annuo pari a 6,00€ addebitati mensilmente con addebiti posticipati pari a 0,50€/mese.
Se entro il 14 settembre 2019 non si effettua la scelta di utilizzare l'app di ING per generare il Token, al primo accesso alla propria Area Riservata tramite PC verrà richiesto di scegliere se attivare il servizio a pagamento SMS OTP.
Scegliendo il servizio SMS OTP si potrà comunque decidere, in qualsiasi momento, di passare all'opzione gratuita rappresentata dall'uso della App ING su smartphone con generazone del Token.
Quest'ultima (l'App ING) può essere tranquillamente usata per accedere alla propria area dati sia via smartphone (App ING), sia combinando quest'ultima (e i dati che essa fornisce => Token) ad un accesso via PC desktop, PC notebook, tablet ecc... con i quali si possono effettuare le disposizioni. L'app ING in questo caso serve solo a generare il codice per accedere ed effettuare l'operazione.

 

Riassumendo, dopo il 14/9/2019:
1. Per operazioni sul Conto Corrente Arancio vi saranno 2 opzioni:
    a. Uso del Token (gratis)
    b. Uso dell'SMS OTP (a pagamento)
2. Anche per modificare il conto predefinito sul Conto Arancio, vi sono 2 opzioni:
    a. Uso del Token (gratis)
    b. Uso dell'SMS OTP (gratis)
3. Per operazioni sul Conto Arancio ((bonifici/giroconti ecc...):
    a. Non vi è alcuna necessità di codici extra

 

FAQ (Frequently Asked Questions)

=============================

Q[uestion]: Se si sceglie di attivare il Token, è possibile comunque decidere, in qualsiasi momento, di passare all'opzione SMS OTP a pagamento?
A[nswer]: NO, una volta attivato il Token non è più possibile "tornare indietro” agli SMS OTP.

Q: È possibile attivare il Token per un codice cliente ING su più dispositivi contemporaneamente?
A: NO. Per motivi di sicurezza il Token può essere attivato su UN SOLO DISPOSITIVO alla volta.

 

Q: L’attivazione del Token/SMS OTP è obbligatoria anche per i clienti che hanno SOLO il  Conto Arancio?
A: NO, per i clienti che hanno solo il Conto Arancio non è obbligatorio attivare il Token. In questo caso continuerà l'invio dell'SMS OTP gratuito per modificare il conto predefinito.

 

Q: Token e SMS OTP sono già predisposti per il dynamic linking?
A: SI', come previsto dai Regulatory Technical Standards di PSD2.

 

Q: Se si perde la carta dei Codici Operativi come si può attivare il Token?
A: Bisogna richiedere la spedizione di una nuova carta dei Codici Operativi per poter attivare il servizio Token.
***DA VERIFICARE:*** Leggendo alcuni post sembrerebbe che la Carta dei Codici non sia più necessaria dopo il 14 settembre!
Sembrerebbe invece necessario e sufficiente richiedere la attivazione/riattivazione del Token tramite App ING.
Arriverebbe un SMS (gratuito ???) sul numero di cellulare collegato al codice cliente ING, contenente un codice da inserire per poter proseguire nella attivazione/riattivazione del Token.

A rafforzare tale tesi vi sarebbe anche il fatto che non sembra sia più possibile richiedere carte di codici sostitutive in caso di smarrimento/deterioramento/furto (cfr. ultimo documento di sintesi ING).

 

Q: Se si riformatta/cambia lo smartphone per cui si deve anche reinstallare l'App ING, quale procedura bisogna seguire per attivare/riattivare il Token sullo smartphone nuovo/riformattato?
A: Bisognerà eseguire ex-novo il processo di attivazione del Token sullo smartphone nuovo/riformattato, previa installazione sullo stesso dell'App di ING.

 

Q: E' possibile attivare più di un Token sullo stesso Smartphone?
A: NO, non è possibile! Ogni cliente (= ogni codice cliente ING) deve attivare il Token sul PROPRIO smartphone.

Ovviamente essendoci l'equivalenza una persona = un codice cliente, il singolo individuo necessiterà di un solo smartphone!
Se non si fosse in possesso di uno smartphone, si dovrà attivare OBBLIGATORIAMENTE il servizio SMS OTP.

 

Q: L'addebito mensile di 0,50€ per l'SMS OTP viene applicato anche se nel mese in corso non è stato utilizzato?
A: SI, trattandosi di un canone, esso viene addebitato, a prescindere dal suo utilizzo in un certo mese.

 

Q: Come avviene l'addebito del canone SMS OTP in caso di conto cointestato?
A: In caso di conto cointestato ENTRAMBI I COINTESTATARI (= due diversi codice cliente) devono avere attivato il Token per evitare di pagare il canone. Se entrambi, o ANCHE UNO SOLO dei clienti cointestatari di un conto attiva/-ano la modalità SMS OTP, il canone di 0,50€ verrà addebitato.
Nel caso in cui entrambi abbiano l'SMS OTP attivo, verrà comunque addebitato sul conto corrente cointestato un solo canone di 0,50€ e non un canone di 0,50+0,50€.

Q: Che cos’è lo Smart Code?
A: Lo Smart Code è un codice di 6 cifre che viene creato in fase di attivazione del Token e che viene utilizzato per autorizzare le proprie operazioni.
ATTENZIONE: Le cifre dello "Smart Code" NON possono:
   1. essere la propria data di nascita
   2. essere cifre in sequenza (per es. non si può usare: 123.. o 321...)
   3. essere ripetute per più di due volte consecutive (per es. non si possono usare: 111... o 222...).

 

Q: Che cosa bisogna fare se ci si dimentica lo "Smart Code"?
A: Bisogna accedere all'App ING, selezionare dal menu la voce "Token" e fare clic su "Modifica Smart Code".
Selezionare quindi la voce "Smart Code dimenticato?" e seguire le istruzioni che compaiono a video.

 

Q: E' possibile cambiare il dispositivo (= smartphone) su cui è attivo il Token?
A: SI'. Bisogna scegliere "Attiva Token" sul nuovo dispositivo e seguire le istruzioni per effettuare il cambio di dispositivo.
Non sarà necessario effettuare alcun intervento sul vecchio dispositivo.

 

Q: Ho perso/mi hanno rubato lo smartphone: è possibile attivare il Token su un altro dispositivo?
A: SI'. E' possibile attivare il Token su un nuovo dispositivo, accedendo all’App ING nella sezione "Attiva Token".
Una volta attivato il Token sul nuovo dispositivo, il Token sul vecchio dispositivo NON sarà più utilizzabile.

 

Q: Che cosa succede se lo smartphone con l'App ING si trova in assenza di copertura di rete (WiFi o linea dati?)
A: In questo caso il Token è in grado di generare fino a 15 "Smart Code" da usare offline.
***NON CHIARO/DUBBIO***: I codici debbono essere generati prima, quando si è ancora online (cfr. generazione dei codici per accedere a Google in caso di indisponibilità dell'apparato per confermare l'accesso) o se invece l'app è in grado di generarli di per sé, anche se è offline accorgendosi che in quel momento non è online.
Superata la soglia dei 15 "Smart Code" offline, sarà necessario avere copertura internet.
Ovviamente se il dispositivo si dovesse trovare in un tempo successivo nuovamente privo di copertura, potrebbe comunque generare altri 15 "smart code".
***DA VERIFICARE: come si concilia questa tecnica con il dynamic linking***

Q: L'attivazione del Token tramite l'App ING compota la necessità di usare SOLO lo smartphone per poter operare sul proprio conto corrente ING?
A: NO, è ASSOLUTAMENTE POSSIBILE CONTINUARE AD OPERARE DA PC! L'unica diffrenza è che, al posto di usare la Carta dei Codici Operativi, si dovranno disporre (= confermare) le operazioni tramite Token.

 

Q: Come funziona l'autorizzazione via Token quando si effettuano operazioni sul conto corrente tramite PC?
A: L'uso del Token NON è necessario per accedere al proprio account ING tramite PC (***VERFICARE QUESTA AFFERMAZIONE!!!***, non so se sia corretta!!!)
Il token è comunque necessario per poter effettuare una operazione dispositiva da PC, smartphone, tablet ecc... (per es. un bonifico).
Una volta inseriti tutti i dati necessari per effettuare l'operazione, invece di inserire i codici operativi della carta dei codici, compare sulla pagina web un pulsante di CONFERMA premendo il quale il sistema fornisce una serie di avvertenze (per esempio quella di NON cambiare pagina prima che l'operazione sia conclusa ecc...) e si pone in attesa con la clessidra oppure con la rotellina che gira.
A questo punto sullo smartphone arriva un messaggio da ING con il quale si formalizza la richiesta di autorizzare l'operazione.

In questo modo ING si accerta che l'operazione sia stata effettivamente disposta dall'intestatario del conto corrente.
Selezionando sullo smartphone il messaggio in questione, il sistema si sposta sulla pagina dell'App ING e, una volta ottenuto l'accesso a tale App, chiede di autorizzare o di negare l'autorizzazione all'operazione in questione.
Se si sceglie di autorizzarla, l'autorizzazione effettiva avviene digitando lo "Smart Code" segreto o, in alternativa, adoperando la propria impronta digitale o il proprio face-view, se disponibili e attivati.

Q: Non riesco più ad utilizzare l'App ING in quanto dopo l'inserimento dei codici di accesso, mi obbliga ad attivare il Token, cosa che non ho la possibilità/voglia di fare prima del 14 settembre. Infatti non è possiile uscire dalla schermata che richiede di attivare il Token per poter proseguire.
A: Se si vuol accedere al proprio conto corrente ING via smartphone da qui al 14 settembre bisogna utilizzare uno dei browser internet (Chrome, Firefox ecc..) disponibili sullo smartphone ed accedere come se l'accesso avvenisse via PC! Bisogna però fare attenzione a selezionare la navigazione sul browser via desktop, altrimenti si viene rinviati all'App!!!

Q: Vi sono problemi di attivazione del Token con iPhone, iPad?
A: Numerosi clienti ING riportano problemi/impossibilità ad attivare il Token su dispositivi iPhone/iPad.

Sembrano legati alla versione del sistema operativo e/o al modello specifico di iPhone/iPad sul quale si vuole attivare il Token.
Un thread a questo proposito è disponibile a questa URL:
/t5/Conto-corrente/Token-e-IPhone/td-p/85668

 

Q: E' possibile attivare il Token sui Windowsphone?
A: I Windowsphone sono stati ABBANDONATI dagli stessi sviluppatori e ING NON ha creato/sviluppato/messo a disposizione una
App per questo tipo di Smartphone. Pertanto se si possiedono telefoni di questo tipo sarà NECESSARIO attivare obbligatoriamente l'SMS OTP o cambiare smartphone.

Q: Da oggi 28/7/2019 non riesco ad accedere all’app ING. MI chiede di aggiornarla alla nuova versione (che ho già installato).
Non si apre nulla e rimanda all’app store. Ho provato anche da un altro telefono ma il risultato è lo stesso. Qualcuno sa dirmi il motivo?
A: Ho avuto la stessa disavventura. Me ne sono accorto perché improvvisamente l'App mi ha chiesto il codice di accesso e la password e non l'impronta digitale.
Ho quindi provato ad effettuare un bonifico e ho scoperto che il token attivato sul mio dispositivo non veniva più riconosciuto. Mi veniva visualizzato un messaggio con un codice da digitare sul dispositivo in cui era installato il token. Ma il dispositivo da cui stavo effettuando il bonifico era quello in cui avevo stato attivato il Token!
Ho pertanto disattivato il Token dallo smartphone e ho poi ne ho richiesto nuovamente l'attivazioneaspettando il messaggio SMS di conferma della richiesta dell'attivazione.
Poi ho dovuto riprendere nuovamente la carta dei codici ( sic!) e, una volta digitati i codici, il token ha ripreso a funzionare e ho potuto effettuare il bonifico.

10 RISPOSTE 10

Aggiungo altre 2  FAQ che avevo dimenticato...

 

Q: Supponiamo di entrare nel Conto Corrente Arancio per la prima volta (dopo il 14 settembre) che so, a novembre 2019. Bisogna ovviamente optare tra SMS-OTP e attivazione del Token. Supponiamo di scegliere SMS-OTP.
Il canone relativo vi verrà addebitato retroattivamente da settembre essendo avvenuto lo switch a settembre?
Ed inoltre: "Se scelgo SMS-OTP a settembre addebiteranno 0,25€ essendo avvanuta la scelta a partire dal 14 del mese oppure mi saranno addebitati 0,50€ ad ogni 14 del mese?
A: Se un cliente attiva OTP via SMS per esempio a novembre 2019, egli pagherà il canone a partire da novembre 2019 e non in modo retroattivo.
Inoltre il canone mensile non è frazionabile in base ai giorni di attivazione, quindi sarà di 0,50€ al mese anche se l'attivazione avviene a metà mese.

Q: É da giorni che cerco di attivare il Token, ma dopo aver inserito i dati sull app, non ricevo mai il messaggio OTP di conferma. Preciso che in questo momento sono all'ESTERO per lavoro. Sarà per questo che il servizio di SMS non funziona?
A: Effettivamente il problema potrebbe essere dovuto al fatto che ti trovi all'estero: molti altri utenti hanno infatti segnalato l'impossibilità di ricevere SMS da ING all'estero.

 

Ciao @topoldo 

questo post “riassuntivo” sarà sicuramente molto utile a tutti gli utenti della Community! E' molto esaustivo e risponde praticamente a tutte le domande sollevate e ai dubbi emersi in queste settimane.

Grazie mille e complimenti per il tuo lavoro certosino Smiley Felice

 

Nel merito dei punti per i quali ci hai richiesto una verifica:

 

  • Per attivare il Token attualmente non viene più richiesta la carta codici in quando il processo prevede l’invio di un SMS OTP (gratuito)
  • In caso di mancata copertura di rete dati, l’APP è in grado di generare autonomamente fino a 15 codici tramite la funzione “Genera Token” accessibile dalla pagina di log in, con i quali è possibile autorizzare le operazioni disposte via PC
  • Dal 14 settembre, in linea con quanto previsto dalla Direttiva PSD2, anche l'accesso all'Area Riservata richiederà il Token o l’SMS OTP
  • Il canone mensile non è frazionabile per i giorni di utilizzo per cui se il servizio SMS OTP viene attivato alla metà del mese verrà addebitato comunque l’intero canone di 50 cent. Allo stesso modo, se si attiva il Token alla fine del mese, il canone smette di essere addebitato fin da subito (es. se attivo il Token il 20 novembre, l’ultimo canone che mi verrà addebitato sarà quello di ottobre)

 

Spero di aver chiarito le ultime perplessità rimaste

 

Buona giornata a tutti

 

Maurizio_ING

Complimenti @topoldo 

 

Ancora una volta hai dimostrato la mancanza di informazione da parte dei community manager e i grossi problemi legati al cambiamento dei parametri di sicurezza. Intanto ho risposto al tuo messaggio di ieri sul codice di sblocco.

 

Sono l'unica ha trovare ING completamente inaffidabile?

 

In bocca al lupo a tutti,

Valentina

Ciao @topoldo  grazie per l'ottimo lavoro.

@Tina_Turri  sono presenti decine di interventi miei o dei moderatori per spiegare il funzionamento del TOKEN, sia in modo proattivo (post in evidenza e news) sia reattivo (rispondendo ai messaggi dei clienti).

 

 

 

 

 

 

Simone_ING
Community Manager

@Simone_ING mi manderesti il link al una risposta in cui spieghi che il codice di sblocco è alfanumerico e che ci vogliono da 8 a 16 caratteri e cifre?

L'informazione è presente direttamente sul sito ING, basta fare una semplice ricerca nelle FAQ:

https://www.ing.it/searchresultpublic.html?s=codice%20sblocco

 

 

Simone_ING
Community Manager

Ok per quanto riguarda l'autorizzazione di bonifici e altro inerente trasferimenti di denaro, ma diventa LABORIOSISSIMO E ROMPIC...." il dover autorizzare dal telefono anche solo l'accesso alla propria area......non si puo' lavorare in questo modo....

Sono d'accordo,  usare il token per la sola consultazione è ASSURDO!!

@Citosanto (ed a tutti gli altri)

giusto per correttezza, rappresento che anche altre 3 Banche di cui io sono Cliente richiedano l'autenticazione forte anche per il semplice accesso consultivo all'Home Banking.... Smiley imbarazzato

Aggiungo pure in tre modi differenti: chiavetta token, SMS/OTP (come ho con ING) e telefonata con inserimento di un OTP indicato a video... Smiley frustrato

 

La reale assurdità, più volte segnalata nelle ultime due settimane, è il doverlo fare anche per accedere attivamente alla Community, dato che il passaggio all'area riservata richieda un'ulteriore autenticazione forte, come diversamente non accada al contrario Smiley Sorpreso

Tutorial