Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
21/09/2021 11:35 - modificato 21/09/2021 11:42
21/09/2021 11:35 - modificato 21/09/2021 11:42
@Gabriele ha scritto:
@finder ha scritto:
(...)
Intendo "altre app, token e dispositivi RISPETTO a quelli principali già in uso per il primo conto corrente singolo".
(...)
*****
Ok, ci riprovo....
Pertanto è da leggere tra le tue righe che il Token per un singolo ed un cointestato sia lo stesso, contrariamente a quanto scritto (ed approvato) qui?
Il precedente mi sembra identico a quello, finora solo ipotizzato, da @cnf
--
Ho letto il caso che hai citato/linkato e la cosa FILA ed è GIUSTA visto che nel caso in questione il conto della moglie è diverso da quello del marito: non leggo e, quindi, non presumo che il nuovo conto della moglie sia "cointestato" con quello del marito che scrive il post.
ERRATA CORRIGE
ho riletto che il conto è cointestato e secondo "la mia semplice logica" basta sempre una sola APP, DISPOSITIVO E TOKEN per operare anche su un altro conto cointestato.
Ovviamente tocca richiamare in causa @Tommy_75
in data 21/09/2021 15:24
in data 21/09/2021 15:24
in data 22/09/2021 12:20
in data 22/09/2021 12:20
Ciao @AnnaMaria_ING
scusami, sarò io che non capisco, ma a differenza di quanto dice @Gabriele, se ho un unico Codice Cliente posso quindi gestire le operazioni di entrambi i conti (mio + mio cointestato) con lo stesso Token giusto?
Grazie, cnf
in data 22/09/2021 12:21
in data 22/09/2021 12:21
era anche il mio dubbio ...
in data 22/09/2021 12:49
in data 22/09/2021 12:49
confermo che è possibile gestire tutti i conti correnti (singolo e cointestato) di cui si è titolari, utilizzando lo stesso Token attivabile sul proprio smartphone.
Specifico che in caso di conto cointestato ogni titolare può gestire in autonomia il conto, accedendo alla propria area riservata con i propri codici di accesso. In questo caso è necessario che il cotitolare attivi il Token sul proprio smartphone. Se non ne possiede uno, può in alternativa attivare il servizio di SMS OTP a pagamento.
Buona giornata,
AnnaMaria_ING
25/09/2021 11:43 - modificato 25/09/2021 12:59
25/09/2021 11:43 - modificato 25/09/2021 12:59
AnnaMaria_ING ha scritto:
confermo che è possibile gestire tutti i conti correnti (singolo e cointestato) di cui si è titolari, utilizzando lo stesso Token attivabile sul proprio smartphone.
Specifico che in caso di conto cointestato ogni titolare può gestire in autonomia il conto, accedendo alla propria area riservata con i propri codici di accesso. In questo caso è necessario che il cotitolare attivi il Token sul proprio smartphone. Se non ne possiede uno, può in alternativa attivare il servizio di SMS OTP a pagamento.
Buona giornata,
AnnaMaria_ING
--
E quindi mi fa piacere constatare che era giusto quello che avevo ipotizzato:
un'unica app, un unico token, su un unico dispositivo, per gestire in autonomia DUE conti:
il primo singolo e il secondo cointestato con un altro contitolare.
Anche se la soluzione è stata, alla fine, attribuita all'amico @Gabriele
in data 29/09/2021 12:30
in data 29/09/2021 12:30
Ho attivato il nuovo CCA cointestato: si accede sempre allo stesso modo senza dover far nulla in più. All'interno della propria area riservata e poi possibile switchiare i CCA e/o Carte per esempio per le varie operazioni.
In quanto all'autorizzazione di disposizioni, non ne ho ancora fatte dal nuovo CCA cointestato ma sono abbastanza confidente che non ci sia nulla di diverso e che la notifica di SmartCode/Token arrivi sempre sullo stesso smartphone.
@finder : la tua sembrava una soluzione più appropriata rispetto a quella di @Gabriele . Credo sia stata @AnnaMaria_ING a impostarla come tale. In ogni caso grazie a tutti del supporto.
cnf