Questo sito web utilizza cookies. Alcuni sono necessari, di natura tecnica, e servono per l’uso del sito e dei servizi annessi, altri invece sono facoltativi e servono ad esempio per fini di profilazione commerciale anche verso terze parti. L’utilizzo è regolato dalla Cookie Policy. Potrai rilasciare il consenso ai cookies facoltativi, suddivisi per categorie, cliccando su “Esprimo Preferenze”.
Per informazioni e selezione dei singoli cookies, clicca qui
Puoi visualizzare l’informativa estesa cliccando qui
Servono per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate durante la navigazione.
Sono impostati da siti diversi rispetto a quello che stai visitando e sono chiamati di “terze parti”. Sono cookies non anonimi, con finalità diversa: di prestazione o di performance, di funzionalità, di profilazione, analitici o strettamente necessari o tecnici.
Lo spazio virtuale riservato ai clienti ING dove puoi fare domande, trovare risposte e scambiare opinioni sui prodotti e servizi ING.
Entra a far parte della Community!
Chiedi alla Community oppure visita Come fare per...
in data 25-10-2017 10:56 AM
in data 25-10-2017 10:56 AM
Salve,
Sono Iraniano ma regolarmente resdidente in Italia da 7 anni. ho studiato qui in italia e ora lavoro qui. Sono un cliente ING direct da circa 3/4 anni.
nel mese scorso ho ricevuto una lettera raccomandata A.R. con oggetto “Chiusura Rapporti intestati COGNOME NOME”, mediante la quale mi veniva comunicato la chiusura dei rapporti a me intestati presso ING Direct entro 60 giorni SENZA indicare alcun MOTIVAZIONE.
Chiamando servizi clienti, anche operatore rimasta surpresa quando ha capito che nella lettera non è indicato le ragione. Mi ha fatto aspettare un po per poter darmi ulteriori informazioni, e poi alla fine ha detto che non può aiutarmi visto che la banca non specifica perché ha chiuso il conto.
Il giorno dopo un altro mio amico ha ricevuto la stessa lettera, anche lui è IRANIANO. e poi anche altri amici Iraniani hanno ricevuta una lettera simile. Per cui sembra che ING DIRECt sta chiudendo i conti intestati a tutti Iraniani... vorrei sapere il perché? non è giusto chiudere i conti di clienti solo per la loro nazionalità.
Testo della lettera:
Gentile cliente,
ti informiamo che, in conformità a quanto riportato nelle Norme Contrattuali da te sottoscritte, decorsi 60 (sessanta) giorni dal ricevimento della presente, provvederemo alla chiusura dei rapporti a te intestati in essere presso il nostro Istituto.
A tal proposito, ti invitiamo a compilare il form in allegato per indicarci le modalità di liquidazione delle somme in giacenza presso il nostro istituto (ti verranno accreditate al netto degli importi necessari al pagamento di eventuali spese e oneri compresi quelli spettanti per l'imposta di bollo) nonché l'istituto di credito presso il quale trasferire il tuo eventuale portafoglio titoli.
Una volta compilato, invia il tutto tramite posta a:
ING BANK N.V. — Milan Branch
Casella Postale n. 10632
20159 Milano
in data 25-10-2017 11:08 AM
in data 25-10-2017 11:08 AM
25-10-2017 12:38 PM - modificato 25-10-2017 12:44 PM
25-10-2017 12:38 PM - modificato 25-10-2017 12:44 PM
Vi do pienamente ragione sul fatto che la banca possa recedere dal contratto come previsto. Ma non credo sia corretto chiudere conti ai vostri correntisti che vivono in Italia ma con origini Iraniane. Non mi è chiaro il motivo di questa chiusura, da me inaspettata. Anche un negoziante può decidere a chi vendere la propria merce ma per rispetto non può dire "io non vendo agli iraniani". Questo si chiama razzismo nei confronti del popolo iraniano.
Comunque è già avvenuta la chiusura delle transizioni con l'Iran da tempo. Inoltre io risiedo in Italia e ci lavoro da ormai 7 anni, non avendo mai effettuato invii di denaro in Iran.
@Gabriele
25-10-2017 12:39 PM - modificato 25-10-2017 12:43 PM
25-10-2017 12:39 PM - modificato 25-10-2017 12:43 PM
in data 25-10-2017 05:18 PM
in data 25-10-2017 05:18 PM
mi dispiace, è sucesso anche alla mia amica iraniana...
in data 26-10-2017 05:30 PM
in data 26-10-2017 05:30 PM
Buongiorno, sono intestataria il conto corrente e carta di credito presso la vostra banca quasi da 5 anni, mai avendo problemi di credito.
Ho ricevuto una lettera da parte vostra con la quale mi si avvisa che il mio conto verrà chiuso entro sessanta giorni dalla ricezione della suddetta. Non avendo chiaro il motivo ho cercato una spiegazione e ho notato che molti miei connazionali hanno ricevuto lo stesso avviso. Così mi hanno spiegato che il motivo POTREBBE essere che in questi conti vengono versate somme di denaro senza giustificazioni. Essendo io studente universitaria , ricevo questo denaro dai miei genitori e qualora il problema fosse questo potrei documentare questi movimenti altrimenti non vedo altra ragione che la nazionalita! visto il fatto che la situazione ugualmente sta succedendo per nostro comunita! Certa della vostra collaborazione attendo da voi notizie al riguardo.
Cordiali saluti
Bahardokht Roshani Moghaddam
in data 02-11-2019 11:55 AM
in data 02-11-2019 11:55 AM
Io sono italiano al 100% con un conto corrente e deposito da più di 10 anni e ho ricevuto la stessa medesima lettera. Mai avuto contestastazioni! Lo stipendio regolarmente versato. Anche io mi sono trovato di fronte un muro di gomma! Non c'è stato verso di ricevere una spiegazione.
in data 04-11-2019 10:56 AM
in data 04-11-2019 10:56 AM
Caro @vittocecco dunque la mia fonte che nn posso riferire era esatta. (Cmq. non si tratterebbe di una "discriminazione" di certe Etnie, la scrematura è più ampia).
In ogni caso, bisogna considerare che ING deve superare il noto blocco acquisizioni, altrimenti si va a ramengo.
Sono comunque indicazioni (ti posso assicurare da addetto ai lavori), che vengono 'dall'alto',
Istituto di Vigilanza, Governance Centrale di Ing.....
Un caro saluto.
04-11-2019 11:58 AM - modificato 04-11-2019 12:31 PM
04-11-2019 11:58 AM - modificato 04-11-2019 12:31 PM
Direi di accantonare qualsiasi pista 'razziale' o 'nazionale' . Sicuramente penso che alle banche , tutte , non interessino certi clienti che possono aver acquisito in altri momenti , che non sono questi . In questo momento le banche non han bisogno di rastrellare liquidità dal retail . Di denaro in giro ve n'è a iosa. Mancano le forme di investimento remunerative invece ( mutui & tassi sui titoli di stato ai minimi ).
Alle banche inoltre non piacciono gli npl ( crediti deteriorati ergo inesigibili ). In anni passati si è aperto la porta un po' a tutti , distribuendo carte di debito e di credito , libretti assegni che venivano utilizzati anche con leggerezza. Persone che non entravano mai nel conto , che lo aprivano perché gratis , con giacenze minime etc. Insomma in questi tempi di riconsiderazione dei costi di gestione bancari molti clienti risultano non essere interessanti.
Da li certe politiche . Non cercate un complottismo dove c'è solo una ridisegnazione delle politiche verso la clientela.
ps : nell'ambito della ridisegnazione delle politiche verso la clientela ci stanno anche i tassi negativi applicati da alcune banche o , in alternativa perché non giova all'immagine della banca , l'innalzamento dei costi di gestione dei cc & balzelli vari.
in data 05-11-2019 01:51 AM
in data 05-11-2019 01:51 AM
Sono iraniana, studentessa a Roma e residente in Italia da cinque anni. Mi è stato bloccato il conto senza ricevere nessun tipo di comunicazione, senza ricevere neanche una raccomandata e nemmeno mi viene spiegata la motivazione!